Nella nostra ultima comparazione, il Subaru Outback si distingue per la sua incredibile versatilità e capacità off-road, rendendolo ideale per gli avventurieri. D'altro canto, la Volvo XC60 offre un'esperienza di guida raffinata e un design elegante, con un'interiorità di alta qualità. Entrambi i modelli presentano punti di forza unici, ma la scelta dipende principalmente dalle esigenze individuali di ogni automobilista.
Nel mondo delle auto, due modelli si distinguono per la loro versatilità e prestazioni: la Subaru Outback e la Volvo XC60. Entrambi offrono una combinazione di comfort, tecnologia e capacità di affrontare una varietà di condizioni stradali. Analizziamo ora i dettagli tecnici e le innovazioni di ciascun modello per capire quale possa essere la scelta migliore per gli appassionati di automobili.
La Subaru Outback si presenta come una wagon sportiva con dimensioni di 4870 mm in lunghezza, 1875 mm in larghezza e 1675 mm in altezza. La sua capacità del bagagliaio è impressionante, con 561 litri che la rendono ideale per viaggi lunghi.
Dall'altra parte, la Volvo XC60 è un SUV elegante e potente, con una lunghezza di 4688 mm, larghezza di 1902 mm e altezza di 1658 mm. Sebbene la capacità del bagagliaio sia leggermente inferiore, con 483 litri, il design sofisticato e le finiture interne ne enfatizzano l'aspetto lussuoso.
La Subaru Outback è equipaggiata con un motore a benzina di 2.5 litri, capace di erogare 169 CV e 252 Nm di coppia. Il sistema di trazione integrale e la trasmissione CVT garantiscono un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 10.2 secondi e una velocità massima di 193 km/h. Tuttavia, il consumo è di 8.6 L/100 km, posizionandola nella classe di efficienza CO2 G.
In confronto, la Volvo XC60 offre una gamma di motorizzazioni più ampia, con potenze che vanno da 250 CV fino a 455 CV per i modelli ibridi plug-in. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 4.9 a 6.9 secondi, la XC60 si mostra estremamente competitiva, raggiungendo una velocità massima di 180 km/h. Il consumo è sorprendentemente contenuto, con un valore di 7.7 L/100 km per i motori convenzionali e solo 0.9 L/100 km per i modelli ibridi, segnalando una notevole efficienza nella classe B.
La Subaru Outback è dotata di una serie di tecnologie innovative, tra cui il sistema di infotainment Subaru Starlink, che offre connettività avanzata e navigazione. Inoltre, le assistenze alla guida come il sistema EyeSight™ garantiscono sicurezza e comfort durante la guida.
La Volvo XC60, d'altra parte, brilla per il suo imponente sistema di infotainment Sensus, che comprende un display touchscreen intuitivo e il supporto per Apple CarPlay e Android Auto. Le versioni più recenti sono dotate di un sofisticato sistema di assistenza alla guida che include pilotaggio semi-autonomo, aumentando ulteriormente la sicurezza e il comfort per i passeggeri.
Entrambi i modelli offrono una combinazione unica di prestazioni, comfort e tecnologie innovative. La Subaru Outback si distingue per la sua capacità di carico e la robustezza del design, mentre la Volvo XC60 si contraddistingue per il suo lusso e le prestazioni elevate, specialmente nella versione ibrida.
La scelta finale dipenderà dalle esigenze individuali: se la priorità è avere un veicolo spazioso e versatile, l'Outback potrebbe essere la scelta giusta. Se invece si cerca un'auto elegante con un tocco di innovazione e prestazioni superiori, la XC60 rappresenta un'ottima soluzione. In ogni caso, entrambe le auto meritano un test drive per scoprire quale si adatta meglio al proprio stile di vita.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 44500 - 50100
€
|
Prezzo
ca. 58400 - 89200
€
|
Consumo L/100km
8.6
L
|
Consumo L/100km
0.9 - 7.7
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
79 - 80
km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
14.7
kWh
|
co2
193
g/km
|
co2
22 - 174
g/km
|
Capacità serbatoio
63
L
|
Capacità serbatoio
71
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1643 - 1676
kg
|
Peso a vuoto
1900 - 2150
kg
|
Capacità bagagliaio
561
L
|
Capacità bagagliaio
468 - 483
L
|
Lunghezza
4870
mm
|
Lunghezza
4688
mm
|
Larghezza
1875
mm
|
Larghezza
1902
mm
|
Altezza
1670 - 1675
mm
|
Altezza
1658
mm
|
Portata
524 - 557
kg
|
Portata
510 - 550
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
169
CV
|
Potenza CV
250 - 455
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
10.2
s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 6.9
s
|
Velocità massima
193
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
252
Nm
|
Coppia
350 - 709
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
124
kW
|
Potenza kW
184 - 335
kW
|
Cilindrata
2498
cm3
|
Cilindrata
1969
cm3
|
Velocità massima
193
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2021 - 2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Classe di efficienza CO2
F, B
|
Marca
Subaru
|
Marca
Volvo
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.