VS

Audi Q5 vs Volvo XC60 – Quale auto è più adatta a te?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Audi Q5 o Volvo XC60 a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Q5 @ audi-mediacenter.com

Confronto tra Giganti: Audi Q5 vs Volvo XC60

Nel panorama delle auto di lusso, gli SUV continuano a dominare le preferenze degli automobilisti moderni. Due modelli di spicco, l'Audi Q5 e il Volvo XC60, si sfidano in un duello tra innovazione ingegneristica e design raffinato. Entrambi provenienti dal 2025, offrono un mix ricco di tecnologia e potenza. Analizziamo più a fondo queste bellezze a quattro ruote.

XC60 @ media.volvocars.com

Design e Dimensioni

L'Audi Q5, con una lunghezza di 4717 mm, si presenta leggermente più lunga della Volvo XC60, che misura 4688 mm. Entrambi i veicoli, tuttavia, condividono una larghezza simile, con il Q5 a 1900 mm e l'XC60 a 1902 mm, garantendo una presenza decisa su strada. L'Audi, con un'altezza compresa tra 1647 mm e 1656 mm, è leggermente più bassa rispetto all'XC60 che raggiunge 1658 mm. Questo si traduce in una leggera differenza nell'abitabilità e nel comfort interno.

Q5 @ audi-mediacenter.com

Motorizzazioni e Prestazioni

Quando si tratta di prestazioni, l'Audi Q5 offre diverse opzioni di motorizzazione, inclusi motori Diesel e Benzina Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV), con potenza che varia da 204 a 367 cavalli. L'accelerazione da 0 a 100 km/h può essere ottenuta in una gamma che va dai 4.5 ai 8.6 secondi, con una velocità massima che oscilla tra 226 e 250 km/h.

Dall'altro lato, la Volvo XC60 propone un'offerta tra motori Benzina MHEV e ibridi plug-in che spingono fino a 455 cavalli. Notevoli sono anche le sue capacità di accelerazione, che vanno da 4.9 ai 6.9 secondi, con una velocità massima limitata a 180 km/h per favorire un maggiore focus sulla sicurezza.

XC60 @ media.volvocars.com

Efficienza e Consumi

L'efficienza dei consumi è un campo in cui la Volvo XC60 dimostra una particolare attenzione all'ambiente, con un consumo combinato impressionantemente basso di soli 0.9 L/100 km per la versione ibrida plug-in, e un'autonomia elettrica fino a 80 km. Al contrario, l'Audi Q5 mostra consumi che variano tra 6 e 8.3 L/100 km a seconda della motorizzazione.

Q5 @ audi-mediacenter.com

Capacità e Accessori

Entrambi gli SUV offrono spazio sufficiente per cinque passeggeri e dotazione all'avanguardia. In termini di capacità di carico, il Q5 offre un volume del bagagliaio tra 470 e 520 litri, mentre l'XC60 varia tra 468 e 483 litri. Risulta chiaro come entrambi i modelli siano ideali per viaggi familiari e lunghi tragitti, offrendo ampio spazio per bagagli e attrezzature sportive.

XC60 @ media.volvocars.com

Sicurezza e Innovazioni

Su entrambi i fronti, la sicurezza non è stata compromessa. L'Audi Q5 e la Volvo XC60 sono equipaggiati con tutte le tecnologie più recenti in termini di assistenza alla guida e sicurezza, inclusi vari sistemi di assistenza alla frenata, mantenimento della corsia e rilevamento dei pedoni.

Q5 @ audi-mediacenter.com

Conclusioni

Sia l'Audi Q5 che la Volvo XC60 rappresentano eccellenze nel settore degli SUV di lusso, ognuno spiccando in diversi aspetti tecnici e stilistici. L'Audi Q5, con le sue prestazioni di alto livello, si orienta più verso coloro che cercano un SUV sportivo. D'altra parte, la Volvo XC60, con la sua eccellente efficienza energetica e attenzione alla sicurezza, rappresenta la scelta ideale per chi predilige un equilibrio tra sostenibilità e comfort. In conclusione, la scelta tra questi due veicoli dipenderà dalle priorità personali di ogni acquirente.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

XC60 @ media.volvocars.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Audi Q5 ha un vantaggio quasi impercettibile nel prezzo – parte da 53600 €, mentre la Volvo XC60 costa 58800 €. La differenza è di circa 5218 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Audi Q5 si accontenta di 2.50 L ed è quindi in parte più efficiente della Volvo XC60, che consuma 2.80 L. La differenza è di circa 0.30 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Audi Q5 si comporta in parte meglio: raggiunge fino a 100 km, circa 18 km in più rispetto alla Volvo XC60.

Q5 @ audi-mediacenter.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Volvo XC60 ha un vantaggio in parte455 CV contro 367 CV. Un incremento di circa 88 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Audi Q5 è appena percettibile più veloce – completa lo sprint in 4.50 s, contro 4.90 s della Volvo XC60. Circa 0.40 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Audi Q5 risulta percettibile superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Volvo XC60 si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 70 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Volvo XC60 spinge percettibile più forte con 709 Nm rispetto a 550 Nm. La differenza è di circa 159 Nm.

XC60 @ media.volvocars.com

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Volvo XC60 è quasi impercettibile più leggera – 1900 kg contro 1910 kg. La differenza è di circa 10 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Audi Q5 offre leggero più spazio – 520 L contro 483 L. Circa 37 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Volvo XC60 risulta appena percettibile superiore – fino a 1543 L, circa 70 L in più rispetto alla Audi Q5.

Per quanto riguarda la portata utile, la Audi Q5 leggero ha la meglio – 565 kg contro 550 kg. Circa 15 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Audi Q5 si conferma domina il confronto e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 53.600 €
Q5 @ audi-mediacenter.com

Audi Q5

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale, Trazione anteriore
  • Potenza CV : 204 - 367 CV
  • Consumo L/100km : 2.5 - 8.3 L
  • Autonomia elettrica : 92 - 100 km

Audi Q5

4 (2)
valuta

Audi Q5 è l'SUV che sa destreggiarsi tra eleganza e concretezza, con un abitacolo curato che coccola passeggeri e guidatore senza troppi fronzoli. Perfetto per chi vuole praticità quotidiana e un tocco di classe, senza attirare sguardi da tappeto rosso ma garantendo sempre una guida rassicurante.

dettagli

Volvo XC60

5 (1)
valuta

La Volvo XC60 è un suv premium che mette la sicurezza e il comfort al centro, con linee pulite e un abitacolo curato che trasforma gli spostamenti quotidiani in momenti piacevoli. Pratica per la famiglia ma con personalità sobria e quel tocco nordico che ti fa dire "sì, questa la voglio" senza troppi drammi.

dettagli
Audi Q5
Volvo XC60
Q5 @ audi-mediacenter.com
XC60 @ media.volvocars.com

Costi e Consumo

Prezzo
53600 - 94400 €
Prezzo
58800 - 89800 €
Consumo L/100km
2.5 - 8.3 L
Consumo L/100km
2.8 - 7.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
92 - 100 km
Autonomia elettrica
74 - 82 km
Capacità della batteria
20.70 kWh
Capacità della batteria
14.70 kWh
co2
56 - 189 g/km
co2
64 - 169 g/km
Capacità serbatoio
55 - 65 L
Capacità serbatoio
71 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1910 - 2245 kg
Peso a vuoto
1900 - 2150 kg
Capacità bagagliaio
433 - 520 L
Capacità bagagliaio
468 - 483 L
Lunghezza
4717 mm
Lunghezza
4708 mm
Larghezza
1900 mm
Larghezza
1902 mm
Altezza
1647 - 1656 mm
Altezza
1651 - 1655 mm
Capacità massima bagagliaio
1300 - 1473 L
Capacità massima bagagliaio
1528 - 1543 L
Portata
490 - 565 kg
Portata
510 - 550 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
204 - 367 CV
Potenza CV
250 - 455 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 8.6 s
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 6.9 s
Velocità massima
226 - 250 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
340 - 550 Nm
Coppia
350 - 709 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
150 - 270 kW
Potenza kW
184 - 335 kW
Cilindrata
1968 - 2995 cm3
Cilindrata
1969 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
B, E, F, G
Classe di efficienza CO2
F, B
Marca
Audi
Marca
Volvo
Che opzioni di trazione offre la Audi Q5?

La Audi Q5 è disponibile con trazione Trazione integrale o Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.