Due auto, una sfida: Skoda Superb Combi contro Dacia Bigster.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!
Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.
Dacia Bigster ha un vantaggio chiaro nel prezzo – parte da 24600 €, mentre la Skoda Superb Combi costa 42100 €. La differenza è di circa 17542 €.
Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Skoda Superb Combi si accontenta di 0.40 L ed è quindi chiaro più efficiente della Dacia Bigster, che consuma 4.70 L. La differenza è di circa 4.30 L ogni 100 km.
Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.
Per quanto riguarda la potenza, la Skoda Superb Combi ha un vantaggio significativo – 265 CV contro 155 CV. Un incremento di circa 110 CV CV.
Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Skoda Superb Combi è chiaro più veloce – completa lo sprint in 5.70 s, contro 9.70 s della Dacia Bigster. Circa 4 s di differenza.
In termini di velocità massima, la Skoda Superb Combi risulta notevole superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Dacia Bigster si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 70 km/h.
Si nota anche una differenza nella coppia: la Skoda Superb Combi spinge convincente più forte con 400 Nm rispetto a 230 Nm. La differenza è di circa 170 Nm.
Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?
Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.
Nel peso a vuoto, la Dacia Bigster è un po' più leggera – 1425 kg contro 1575 kg. La differenza è di circa 150 kg.
Per capacità del bagagliaio, la Skoda Superb Combi offre appena percettibile più spazio – 690 L contro 667 L. Circa 23 L di differenza.
Per capacità di carico massima, la Dacia Bigster risulta appena percettibile superiore – fino a 1937 L, circa 17 L in più rispetto alla Skoda Superb Combi.
Per quanto riguarda la portata utile, la Skoda Superb Combi notevole ha la meglio – 584 kg contro 467 kg. Circa 117 kg di differenza.
Nel complesso, la Skoda Superb Combi si conferma supera in quasi tutti gli aspetti e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.
La Skoda Superb Combi è la station wagon per chi pretende tanto spazio e praticità, vestita con uno stile sobrio che non passa inosservato. Dentro sembra un salotto viaggiante, con soluzioni intelligenti ovunque e una guida pensata per il comfort, ideale per chi vuole viaggiare rilassato senza rinunciare a un tocco di classe.
dettagliCon la Dacia Bigster la casa rumena porta sul mercato un SUV che punta su spazio, praticità e un prezzo difficile da ignorare; il look è robusto e rassicurante, senza fronzoli superflui. Dentro offre tanta sostanza: interni semplici ma ben studiati, pensati per chi vuole funzionalità reale più che dettagli da passerella.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
42100 - 61000 €
|
Prezzo
24600 - 31800 €
|
|
Consumo L/100km
0.4 - 7.8 L
|
Consumo L/100km
4.7 - 7.1 L
|
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
|
Autonomia elettrica
124 - 134 km
|
Autonomia elettrica
-
|
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
|
co2
8 - 178 g/km
|
co2
106 - 137 g/km
|
|
Capacità serbatoio
45 - 66 L
|
Capacità serbatoio
50 - 55 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
1575 - 1853 kg
|
Peso a vuoto
1425 - 1547 kg
|
|
Capacità bagagliaio
510 - 690 L
|
Capacità bagagliaio
510 - 667 L
|
|
Lunghezza
4902 mm
|
Lunghezza
4570 mm
|
|
Larghezza
1849 mm
|
Larghezza
1813 mm
|
|
Altezza
1482 mm
|
Altezza
1705 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
1770 - 1920 L
|
Capacità massima bagagliaio
1813 - 1937 L
|
|
Portata
497 - 584 kg
|
Portata
383 - 467 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, GPL
|
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
|
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
|
|
Potenza CV
150 - 265 CV
|
Potenza CV
130 - 155 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 9.3 s
|
Accelerazione 0-100km/h
9.7 - 11.2 s
|
|
Velocità massima
220 - 250 km/h
|
Velocità massima
180 km/h
|
|
Coppia
250 - 400 Nm
|
Coppia
230 Nm
|
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
|
Potenza kW
110 - 195 kW
|
Potenza kW
96 - 115 kW
|
|
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
|
Cilindrata
1199 - 1799 cm3
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2025
|
|
Classe di efficienza CO2
B, E, F, D, G
|
Classe di efficienza CO2
E, D, C
|
|
Marca
Skoda
|
Marca
Dacia
|
La Skoda Superb Combi è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.