VS

Skoda Fabia vs Suzuki Swift – Qual è l’affare migliore?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Skoda Fabia o Suzuki Swift a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Fabia @ Skoda Presse Deutschland

Confronto tra Skoda Fabia e Suzuki Swift: La Battaglia delle Hatchback

Nel mondo delle utilitarie, Skoda Fabia e Suzuki Swift si contendono un posto di rilievo nel cuore degli automobilisti europei. Entrambi i modelli offrono un mix interessante di comfort, prestazioni ed economia, ma quali sono le differenze chiave tra di loro? Scopriamolo in questo articolo dedicato al confronto tra queste due hatchback di successo.

Swift @ Suzuki

Design e Dimensioni

La Skoda Fabia presenta una lunghezza di 4108 mm, una larghezza di 1780 mm e un'altezza che varia tra 1459 mm e 1479 mm a seconda della versione. Il design è elegante e moderno, con linee nette e una presenza stradale decisamente imponente.

D'altro canto, la Suzuki Swift sfoggia dimensioni più contenute, con una lunghezza di 3860 mm, larghezza di 1735 mm e un'altezza di 1485 mm. La Swift ha un aspetto sportivo e frizzante, ideale per chi cerca un’auto agile e maneggevole in città.

Fabia @ Skoda Presse Deutschland

Motorizzazioni e Prestazioni

Passando ai motori, la Fabia offre una gamma più ampia. È disponibile con motori a benzina che vanno da 80 a 150 HP, con diverse opzioni di cambio che includono sia la trasmissione manuale che quella automatica a doppia frizione. Le prestazioni sono notevoli, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra 8 e 15.7 secondi, a seconda della motorizzazione scelta. Il consumo medio si attesta tra 5 e 5.5 L/100 km, rendendola competitiva nella sua categoria.

La Swift, dotata di motori ibridi leggeri, offre una potenza di 82 HP e un'accelerazione da 0 a 100 km/h che, nonostante sia meno potente, si assesta bene nei 10 secondi. Grazie al suo motore MHEV, la Swift si distingue per un'eccezionale efficienza con un consumo che oscilla tra 4.4 e 4.9 L/100 km, rendendola una delle più economiche nel segmento.

Swift @ Suzuki

Interni e Comfort

All'interno, la Fabia è pensata per offrire un'ottima abitabilità con spazio per cinque passeggeri e un bagagliaio capiente di 380 litri. I materiali utilizzati creano un’atmosfera accogliente, e la tecnologia degli interni è al passo con i tempi, includendo funzioni avanzate di infotainment.

La Swift, pur offrendo un interno confortevole per cinque passeggeri, presenta un bagagliaio più ridotto, di soli 265 litri. Tuttavia, la Suzuki compensa con un design semplice e intuitivo, con un sistema di infotainment che soddisfa le necessità di chi cerca praticità.

Fabia @ Skoda Presse Deutschland

Sicurezza e Innovazioni

In termine di sicurezza, entrambi i veicoli sono ben equipaggiati. La Skoda Fabia è dotata di sistemi avanzati come il controllo della stabilità, assistenza alla frenata e airbag multipli. Inoltre, nel 2024 ha introdotto nuovi sistemi di assistenza alla guida che elevano ulteriormente il livello di sicurezza.

La Suzuki Swift, dal canto suo, offre caratteristiche moderne di sicurezza inclusi sistemi di assistenza alla guida come il monitoraggio dell'angolo cieco e l'assistenza al cambio corsia, rendendola una scelta sicura per chi percorre frequentemente lunghe distanze.

Swift @ Suzuki

Conclusione: Qual è la Scelta Giusta?

In conclusione, la scelta tra Skoda Fabia e Suzuki Swift dipende principalmente dalle priorità dell'acquirente. Se cercate una hatchback con prestazioni superiori, un bagagliaio spazioso e un sistema tecnologico avanzato, la Fabia è la scelta migliore. D'altra parte, se l'economia di carburante e la maneggevolezza in città sono le vostre priorità, la Swift potrebbe essere la soluzione ideale.

Entrambe le vetture rappresentano ottime opzioni nel segmento delle utilitarie e soddisferanno senza dubbio le esigenze di molti automobilisti. Vale sempre la pena di testarle entrambe per comprendere quale si adatti meglio al proprio stile di vita.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Fabia @ Skoda Presse Deutschland

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Skoda Fabia ha un vantaggio leggero nel prezzo – parte da 20200 €, mentre la Suzuki Swift costa 20500 €. La differenza è di circa 318 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Suzuki Swift si accontenta di 4.40 L ed è quindi in parte più efficiente della Skoda Fabia, che consuma 4.90 L. La differenza è di circa 0.50 L ogni 100 km.

Swift @ Suzuki

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Skoda Fabia ha un vantaggio netto150 CV contro 82 CV. Un incremento di circa 68 CV CV.

In termini di velocità massima, la Skoda Fabia risulta evidente superiore – raggiunge 222 km/h, mentre la Suzuki Swift si ferma a 170 km/h. La differenza è di circa 52 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Skoda Fabia spinge chiaro più forte con 250 Nm rispetto a 112 Nm. La differenza è di circa 138 Nm.

Fabia @ Skoda Presse Deutschland

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Suzuki Swift è minimo più leggera – 1069 kg contro 1143 kg. La differenza è di circa 74 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Skoda Fabia offre percettibile più spazio – 380 L contro 265 L. Circa 115 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Skoda Fabia risulta in parte superiore – fino a 1190 L, circa 210 L in più rispetto alla Suzuki Swift.

Per quanto riguarda la portata utile, la Skoda Fabia percettibile ha la meglio – 437 kg contro 296 kg. Circa 141 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Skoda Fabia si dimostra supera in quasi tutti gli aspetti e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Skoda Fabia è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 20.200 €
Der neue SKODA FABIA Dynamisch_116050

Skoda Fabia

  • Tipo di motore : Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 80 - 150 CV
  • Consumo L/100km : 4.9 - 5.3 L

Skoda Fabia

La Skoda Fabia è un'utilitaria pratica e ben progettata, ideale per chi cerca spazio e affidabilità senza troppi fronzoli. Con un carattere urbano e soluzioni intelligenti, sa essere discreta ma anche divertente quando serve, il tutto senza svuotare il portafoglio.

dettagli

Suzuki Swift

La Swift è una cittadina frizzante che sorprende per agilità e carattere, perfetta per districarsi nel traffico cittadino senza rinunciare al piacere di guida. Con consumi contenuti e un look che non passa inosservato, sa farsi amare da chi cerca praticità con un tocco di personalità.

dettagli
Skoda Fabia
Suzuki Swift
Fabia
Swift

Costi e Consumo

Prezzo
20200 - 31100 €
Prezzo
20500 - 25400 €
Consumo L/100km
4.9 - 5.3 L
Consumo L/100km
4.4 - 4.9 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
112 - 119 g/km
co2
98 - 110 g/km
Capacità serbatoio
40 L
Capacità serbatoio
37 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1143 - 1261 kg
Peso a vuoto
1069 - 1145 kg
Capacità bagagliaio
380 L
Capacità bagagliaio
265 L
Lunghezza
4108 - 4125 mm
Lunghezza
3860 mm
Larghezza
1780 mm
Larghezza
1735 mm
Altezza
1459 - 1461 mm
Altezza
1485 - 1510 mm
Capacità massima bagagliaio
1190 L
Capacità massima bagagliaio
980 L
Portata
414 - 437 kg
Portata
282 - 296 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
80 - 150 CV
Potenza CV
82 CV
Accelerazione 0-100km/h
8 - 15.7 s
Accelerazione 0-100km/h
-
Velocità massima
175 - 222 km/h
Velocità massima
160 - 170 km/h
Coppia
93 - 250 Nm
Coppia
112 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3
Potenza kW
59 - 110 kW
Potenza kW
61 kW
Cilindrata
999 - 1498 cm3
Cilindrata
1197 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, C
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Skoda
Marca
Suzuki
Che opzioni di trazione offre la Skoda Fabia?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.