VS

Skoda Enyaq VS VW ID. Buzz Bus – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Skoda Enyaq o VW ID. Buzz Bus? Confrontiamo per te le prestazioni (340 CV vs 340 CV), la capacità del bagagliaio (585 L vs 1340 L), i consumi (14.80 kWh vs 19 kWh) e naturalmente il prezzo (45500 € vs 51300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Skoda Enyaq (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la VW ID. Buzz Bus (Bus) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Skoda Enyaq offre 585 L, mentre la VW ID. Buzz Bus arriva a 1340 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 340 CV della Skoda Enyaq o i 340 CV della VW ID. Buzz Bus.

Anche nei consumi ci sono differenze: 14.80 kWh contro 19 kWh. A livello di prezzo, la Skoda Enyaq parte da 45500 €, mentre la VW ID. Buzz Bus da 51300 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la Skoda Enyaq e il VW ID. Buzz, emergono due approcci distinti alla mobilità elettrica. La Enyaq si distingue per la sua praticità e spaziosità, ideale per chi cerca un SUV versatile e familiare. Dall'altro lato, l'ID. Buzz cattura l'essenza del celebre microbus VW, combinando uno stile iconico con l'innovazione sostenibile di oggi.

Skoda Enyaq

La Skoda Enyaq si posiziona come un SUV elettrico che combina eleganza e sostenibilità. Con un design moderno e interni spaziosi, offre un comfort eccellente per tutta la famiglia. La sua autonomia e le funzionalità avanzate ne fanno una scelta ideale per chi cerca un veicolo ecologico senza compromettere lo stile.

dettagli

VW ID. Buzz Bus

Il nuovo ID. Buzz è un omaggio moderno al leggendario Volkswagen Bulli, combinando un design iconico con tecnologia all'avanguardia. Questo pulmino elettrico non offre solo uno spazio interno impeccabile e confortevole, ma promuove anche un futuro sostenibile per la mobilità. Con la sua personalità distintiva e le sue prestazioni ecologiche, l'ID. Buzz rappresenta una vera innovazione nel mondo dell'automobile.

dettagli

Confronto Ingegnoso: Skoda Enyaq vs VW ID. Buzz

Il mondo dei veicoli elettrici si arricchisce di opzioni sempre più intriganti, tra cui spiccano la Skoda Enyaq e la VW ID. Buzz. Queste due auto, pur condividendo una propulsione elettrica, si distinguono per caratteristiche e destinazioni d'uso molto diverse. Esploriamo insieme queste due proposte innovative, mettendo a confronto prestazioni, tecnologia e design.

Caratteristiche Tecniche e Innovazioni

Skoda Enyaq: Il SUV Elettrico Elegante

La Skoda Enyaq rappresenta l'incursione del produttore ceco nel mondo dei SUV elettrici. Con un'estetica solida e una costruzione moderna, questo veicolo si presenta come un'opzione sicura e versatile. Equipaggiato con un motore elettrico che offre diverse potenze fino a 340 HP, l'Enyaq garantisce accelerazioni impressionanti da 0 a 100 km/h in soli 5,5 secondi. L'auto vanta una velocità massima di 180 km/h, perfetta per chi cerca performance elevate.

La capienza della batteria varia tra 59 kWh e 77 kWh, consentendo un'autonomia che può raggiungere i 587 km, a seconda della versione selezionata. Con un'efficienza di consumo che parte da 14,9 kWh/100km, la Skoda offre una soluzione ecologica per chi desidera un SUV elettrico.

L'interno ospita comodamente 5 passeggeri e offre un bagagliaio da 585 litri, abbastanza spazioso per le esigenze famigliari. La Skoda Enyaq rispecchia l'attenzione del brand per la sicurezza e l'efficienza attraverso una classificazione CO2 di A.

VW ID. Buzz: Un Legame Rivisitato con il Passato

Il VW ID. Buzz porta in strada un'interpretazione moderna del classico Volkswagen Bus, questa volta con un motore elettrico a fare da protagonista. Disponibile nelle versioni con potenze fino a 340 HP, la ID. Buzz unisce lo stile iconico a una tecnologia all'avanguardia.

Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che parte da 6,1 secondi, questo veicolo multifunzionale non sacrifica la velocità e può raggiungere un massimo di 160 km/h. La sua capacità della batteria varia da 59 kWh a 86 kWh, offrendo un'autonomia che può arrivare fino a 485 km.

La vera attrattiva del VW ID. Buzz è la sua ampia capacità di carico, con un bagagliaio che può contenere fino a 1340 litri e la comodità di cinque posti a sedere. Questa versatilità rende il VW ID. Buzz un candidato ideale per famiglie numerose o chi ha bisogno di spazio amplificato per viaggiare.

Conclusioni: Due Visioni Elettriche per il Futuro

In conclusione, la scelta tra la Skoda Enyaq e il VW ID. Buzz dipende essenzialmente dalle necessità e preferenze personali. Chi cerca un SUV elegante e performante troverà nella Skoda Enyaq una valida alleata. D'altra parte, il VW ID. Buzz è perfetto per chi ricerca un mix tra design iconico e funzionalità ampliata. Entrambe le opzioni rappresentano l'avanguardia della mobilità elettrica, con innovazioni tecniche che non passano inosservate.

Skoda Enyaq
VW ID. Buzz Bus
Enyaq
ID. Buzz Bus

Costi e Consumo

Prezzo
45500 - 62400 €
Prezzo
51300 - 76800 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.8 - 16 kWh
Consumo kWh/100km
19 - 20.6 kWh
Autonomia elettrica
428 - 587 km
Autonomia elettrica
329 - 485 km
Capacità della batteria
59 - 79 kWh
Capacità della batteria
59 - 86 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Bus
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2002 - 2293 kg
Peso a vuoto
2400 - 2780 kg
Capacità bagagliaio
570 - 585 L
Capacità bagagliaio
1121 - 1340 L
Lunghezza
4658 - 4660 mm
Lunghezza
4712 - 4962 mm
Larghezza
1879 mm
Larghezza
1985 mm
Altezza
1607 - 1623 mm
Altezza
1924 - 1927 mm
Portata
457 - 520 kg
Portata
462 - 600 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
204 - 340 CV
Potenza CV
170 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.1 s
Accelerazione 0-100km/h
6.1 - 10.7 s
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
145 - 160 km/h
Coppia
310 - 679 Nm
Coppia
310 - 679 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 - 250 kW
Potenza kW
125 - 250 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Skoda
Marca
VW

Skoda Enyaq

Introduzione allo Skoda Enyaq

In un mercato automobilistico in continua evoluzione, lo Skoda Enyaq si fa notare come un'ottima scelta per chi cerca un SUV elettrico innovativo e prestante. Questa vettura rappresenta un perfetto connubio tra praticità, tecnologia e sostenibilità, rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori moderni.

Design e Comfort degli Interni

Lo Skoda Enyaq si distingue per il suo design elegante e moderno, caratterizzato da linee fluide e una silhouette dinamica. La parte anteriore è dominata da una griglia distintiva e fari LED slanciati, che conferiscono alla vettura un aspetto accattivante. Gli interni, spaziosi e ben rifiniti, sono progettati per offrire un'esperienza di guida confortevole, con materiali di alta qualità e tecnologia all'avanguardia. Il sistema infotainment di ultima generazione consente una connessione semplice e intuitiva con i dispositivi mobili, garantendo un viaggio piacevole e rilassato.

Prestazioni e Motorizzazioni

Lo Skoda Enyaq è disponibile in diverse configurazioni, tutte con un motore elettrico che garantisce elevate performance. Con una potenza che varia da 286 a 340 cavalli, il SUV offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi che variano da 5.5 a 6.7 secondi, a seconda della versione scelta. La scelta della trazione, che può essere posteriore o integrale, permette di adattarsi a diverse esigenze di guida, rendendolo adatto sia per l'uso urbano che per avventure su strada. L'Enyaq presenta anche una notevole efficienza energetica, con consumi che oscillano tra 14.6 e 16.4 kWh/100km.

Autonomia e Ricarica

Un altro aspetto importante dello Skoda Enyaq è l'autonomia. Le diverse versioni offrono un range che varia dai 525 ai 573 km con una singola carica, permettendo viaggi prolungati senza preoccupazioni. Grazie alla batteria da 77 kWh, il SUV può essere ricaricato rapidamente presso stazioni di ricarica veloci, rendendo il viaggio ancora più pratico. Il sistema di gestione della batteria è stato progettato per ottimizzare la ricarica e prolungare la vita della batteria stessa.

Sostenibilità e Innovazioni Tecnologiche

Lo Skoda Enyaq non è solo un'auto elettrica, ma un simbolo di sostenibilità. Con zero emissioni di CO2, contribuisce a ridurre l'impatto ambientale. Inoltre, Skoda ha implementato innovative tecnologie di produzione e materiali riciclabili nella costruzione dell'auto, puntando su un processo di fabbricazione sostenibile. Il sistema di assistenza alla guida offre anche maggiori livelli di sicurezza e comodità durante la guida, integrando funzioni avanzate come il cruise control adattivo e l'assistenza al mantenimento della corsia.

Conclusioni

In sintesi, lo Skoda Enyaq rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un SUV elettrico che unisca prestazioni, comfort e sostenibilità. Con un ottimo equilibrio tra innovazione tecnologica e praticità quotidiana, questo modello sta conquistando il mercato, dimostrando che le auto elettriche possono essere sia funzionali che affascinanti.

VW ID. Buzz Bus

Il VW ID. Buzz Bus rappresenta un ritorno emozionante alle radici della Volkswagen, reinterpretando il leggendario furgone con una moderna spinta verso l'elettrico. Questa nuova incarnazione non solo conserva il fascino iconico del modello originale, ma lo arricchisce di innovazioni tecnologiche che promettono di rivoluzionare il modo di viaggiare.

Design e Comfort in Unico Stile

L'estetica del ID. Buzz Bus si distingue per linee morbide e arrotondate che richiamano il design classico dei furgoni Volkswagen. La parte frontale offre un'illuminazione a LED distintiva, mentre gli interni sono caratterizzati da uno spazio generoso con cinque posti comodi. La capacità del bagagliaio varia da 1121 a 1340 litri, permettendo di viaggiare con tutto il necessario, sia per una gita nel fine settimana che per una lunga avventura on the road.

Innovazioni Tecnologiche

Il cuore del ID. Buzz è un motore elettrico ad alte prestazioni, disponibile in diverse configurazioni, con potenze che variano da 170 a 340 CV. I modelli più potenti offrono un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6.1 secondi, garantendo un'esperienza di guida entusiasta e reattiva. La presenza dei sistemi di trazione posteriore e integrale assicura una maneggevolezza ottimale in diverse condizioni stradali.

Efficienza Energetica e Autonomia

Con un consumo di energia che si attesta tra i 19 e i 20.6 kWh/100 km, il ID. Buzz promette un'ottima efficienza. Le varianti Pro e GTX offrono un'autonomia di circa 460-487 km con una singola carica grazie a batterie di capacità compresa tra 59 e 86 kWh. Questo permette di affrontare lunghe distanze senza la necessità di soste frequenti per la ricarica, rendendolo ideale per famiglie e professionisti in movimento.

Sicurezza e Guida Assistita

Volkswagen ha integrato una serie di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida nel ID. Buzz, tra cui il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia. Queste tecnologie non solo migliorano la sicurezza, ma rendono anche la guida più rilassante e piacevole. Il veicolo è dotato di una classificazione di efficienza energetica 'A', confermando il suo impegno verso una mobilità sostenibile.

Conclusioni: Un’Icona che Rinasce

Il VW ID. Buzz Bus non è solo un semplice veicolo, ma rappresenta un simbolo del futuro della mobilità elettrica. Con la sua combinazione di design iconico, performance elevate, comfort e innovazioni tecnologiche, si pone come un'opzione eccellente per chi cerca un furgone versatile e rispettoso dell'ambiente. La sua introduzione sul mercato segna un'importante evoluzione per Volkswagen e per il settore automotive nel suo complesso.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.