Quale modello è più adatto – Renault R5 o Skoda Elroq? Confrontiamo per te le prestazioni (150 CV vs 286 CV), la capacità del bagagliaio (326 L vs 470 L), i consumi (14.80 kWh vs 15.20 kWh) e naturalmente il prezzo (25500 € vs 34800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Renault R5 (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Skoda Elroq (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Renault R5 offre 326 L, mentre la Skoda Elroq arriva a 470 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 150 CV della Renault R5 o i 286 CV della Skoda Elroq.
Anche nei consumi ci sono differenze: 14.80 kWh contro 15.20 kWh. A livello di prezzo, la Renault R5 parte da 25500 €, mentre la Skoda Elroq da 34800 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel nostro confronto tra la Renault R5 e la Skoda Elroq, emergono nettamente le caratteristiche che distinguono questi due veicoli. La Renault R5 affascina per il suo design retrò e il feeling sportivo, mentre la Skoda Elroq punta su spazio e tecnologie all'avanguardia. Entrambi i modelli offrono esperienze di guida uniche, rispondendo a diverse preferenze del pubblico automobilistico.
La nuova R5 rappresenta una fusione perfetta tra design retrò e tecnologia moderna, catturando l'attenzione degli appassionati di auto. Con il suo profilo distintivo e interni innovativi, offre un'esperienza di guida emozionante e coinvolgente. Questa icona del passato si reinventa, promettendo di conquistare sia i nostalgici che i nuovi automobilisti.
dettagliL'Elroq si distingue per il suo design audace e innovativo, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni spaziosi e curati offrono un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con la sua sorprendente versatilità, l'Elroq è perfetta sia per l'uso quotidiano che per avventure nel weekend.
dettagliNel competitivo mondo dei veicoli elettrici, la Renault R5 e la Skoda Elroq rappresentano due interpretazioni affascinanti di come può essere una macchina eco-sostenibile. Sebbene entrambi i modelli siano dotati di motorizzazione totalmente elettrica, le loro caratteristiche li rendono adatti a diversi stili di vita e preferenze personali.
La Renault R5 è una rievocazione moderna del classico hatchback, un design che rispetta la sua eredità con un look contemporaneo. Con una lunghezza di 3922 mm, una larghezza di 1744 mm e un’altezza di 1498 mm, la R5 è compatta e agile, perfetta per la vita urbana.
La Skoda Elroq invece si presenta come un SUV robusto. Con dimensioni più generose - 4488 mm di lunghezza, 1884 mm di larghezza e 1625 mm di altezza - l'Elroq offre un maggiore spazio interno e una visuale dominante, ideale per chi cerca comfort e un senso di sicurezza.
La Renault R5, con la sua trazione anteriore, offre diverse opzioni di potenza che variano da 95 a 150 HP, rendendola versatile per diverse necessità di guida. L’accelerazione è agile, attestandosi a circa 8-9 secondi per raggiungere i 100 km/h, ottima per scatti rapidi in città. La capacità della batteria di 40 kWh assicura un’autonomia fino a 405 km.
La Skoda Elroq offre invece una trazione posteriore che varia da 170 a 286 HP. Anche se più pesante della R5, questa vettura offre un'accelerazione potente: il modello più performante scatta da 0 a 100 km/h in appena 6.6 secondi. La Elroq si distingue anche per un’impressionante autonomia, fino a 580 km grazie a batterie che arrivano fino a 77 kWh di capacità.
Entrambi i modelli sono dotati di cinque posti, ma l'approccio allo spazio è diverso. La R5 offre un bagagliaio da 326 litri, ideale per gli spostamenti quotidiani e perfetto per chi privilegia la compattezza.
L'Elroq, dal canto suo, offre un ampio spazio di carico di 470 litri, che si adatta benissimo alle esigenze di una famiglia o di chi necessita di spazio extra per trasportare attrezzature o bagagli voluminosi.
Sia la Renault R5 che la Skoda Elroq incarnano progressi significativi nel mondo dei veicoli elettrici, ma si rivolgono a pubblici diversi. La R5 attrae gli urbanisti alla ricerca di una corsa nostalgica con un tocco moderno, mentre l'Elroq è per chi desidera prestazioni superiori e spazio abbondante. In ogni caso, entrambi i modelli offrono innovazioni tecnologiche che parlano di un futuro sostenibile e all'avanguardia.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
25500 - 35300 €
|
Prezzo
34800 - 56000 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.80 kWh
|
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
|
Autonomia elettrica
300 - 405 km
|
Autonomia elettrica
375 - 580 km
|
Capacità della batteria
40 kWh
|
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1447 - 1524 kg
|
Peso a vuoto
1949 - 2119 kg
|
Capacità bagagliaio
326 L
|
Capacità bagagliaio
470 L
|
Lunghezza
3922 mm
|
Lunghezza
4488 mm
|
Larghezza
1744 mm
|
Larghezza
1884 mm
|
Altezza
1498 mm
|
Altezza
1625 mm
|
Portata
396 - 418 kg
|
Portata
478 - 531 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Potenza CV
95 - 150 CV
|
Potenza CV
170 - 286 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8 - 9 s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9 s
|
Velocità massima
150 km/h
|
Velocità massima
160 - 180 km/h
|
Coppia
215 - 245 Nm
|
Coppia
310 - 545 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
70 - 110 kW
|
Potenza kW
125 - 210 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2025
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Renault
|
Marca
Skoda
|
La Renault R5, un nome che evoca ricordi di una delle hatchback più amate degli anni '70 e '80, torna ora in una veste completamente nuova e moderna. Presentata come un'auto totalmente elettrica, la R5 non solo mantiene il suo fascino nostalgico, ma lo combina con tecnologie innovative, rendendola un punto di riferimento nel panorama automobilistico attuale.
La nuova Renault R5 si distingue per un design audace e distintivo, che rappresenta un'evoluzione del suo predecessore. Le linee morbide e moderne si integrano perfettamente con i dettagli retro, creando un'armonia visiva unica. La carrozzeria hatchback è disponibile in vari colori vivaci, e le sue dimensioni compatte la rendono ideale per la guida in città, con una lunghezza di 3922 mm e una larghezza di 1744 mm.
La R5 offre diverse varianti di motorizzazione elettrica, tutte con trazione anteriore. I modelli disponibili includono l'E-Tech Electric 150 Comfort, che eroga 150 HP e offre un'autonomia di 405 km con una batteria da 52 kWh. Altre opzioni come l'E-Tech Electric 95 e l'E-Tech Electric 120 forniscono potenze e autonomie diverse, ma tutte garantiscono un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi competitivi, con il modello più potente che raggiunge i 150 km/h come velocità massima.
La Renault R5 è dotata di una serie di innovazioni tecnologiche che migliorano l'esperienza di guida. Il sistema di infotainment di ultima generazione offre connettività avanzata, mentre il pacchetto di sicurezza include molte funzionalità moderne per garantire una guida sicura. Inoltre, l'auto presenta una classe di efficienza CO2 "A", sottolineando l'impegno di Renault per la sostenibilità ambientale.
Con spazio per cinque passeggeri e una capacità di carico di 326 litri, la R5 è progettata per offrire comfort e praticità. I sedili sono ergonomici e permettono di viaggiare comodamente, sia per brevi spostamenti in città che per viaggi più lunghi. Il peso a vuoto di 1524 kg è ben bilanciato, contribuendo a una manovrabilità aggraziata e piacevole.
La Renault R5 rappresenta un passo audace verso il futuro dell'automobile elettrica, fondendo una tradizione storica con tecnologie moderne e sostenibili. Con la sua gamma di motorizzazioni, design accattivante e una serie di innovazioni tecniche, la R5 è pronta a conquistare il cuore di nuovi e vecchi appassionati. Questo modello segna un'importante tappa nel viaggio di Renault nel mondo della mobilità elettrica.
La Skoda Elroq rappresenta una fusione perfetta tra innovazione tecnologica e design contemporaneo, proponendosi come una delle SUV più interessanti nel panorama automobilistico elettrico. Con un motore completamente elettrico e ben due varianti, la Elroq si prepara a conquistare il mercato con prestazioni elevate e un'autonomia sorprendente.
La Skoda Elroq colpisce per il suo design elegante e muscoloso. Con una lunghezza di 4488 mm, una larghezza di 1884 mm e un'altezza di 1625 mm, offre un'ottima abitabilità per 5 passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 470 litri, garantisce spazio sufficiente per qualsiasi avventura, rendendola perfetta per le famiglie e gli amanti dei viaggi.
Il cuore della Skoda Elroq è il suo sistema di propulsione elettrica che offre due opzioni di potenza. La versione Elroq 50 eroga 170 CV, mentre la più potente Elroq 85 raggiunge i 285 CV. Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica e trazione posteriore, garantendo una esperienza di guida fluida e dinamica.
Quando si parla di auto elettrica, l'autonomia è fondamentale. Con la Skoda Elroq, questa non è affatto un problema: la versione Elroq 85 è in grado di raggiungere un'autonomia massima di 580 km, mentre l'Elroq 50 offre un'autonomia di 375 km. Il consumo di energia si attesta tra i 15.2 e i 16.4 kWh per 100 km, rendendo quest'auto non solo performante ma anche molto efficiente sul piano energetico.
Mentre l'Elroq eccelle nelle prestazioni, non mancano le innovazioni tecnologiche. Dotata di una batteria da 52 kWh nella versione base e da 77 kWh nei modelli più avanzati, offre un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi per la versione 85. La tecnologia della Skoda include anche un sistema di riduzione automatica che migliora l'esperienza di guida rendendola più reattiva e divertente.
Con la Skoda Elroq, il marchio segna un'importante tappa nel viaggio verso un futuro più sostenibile e tecnologico. Questa SUV non solo offre prestazioni eccezionali e un design accattivante, ma si propone anche come un'opzione pratica e funzionale per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza compromessi. Con prezzi a partire da €33,900, l'Elroq è pronta a fare la differenza nel mercato automobilistico europeo.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.