Nella recente comparativa tra l'Alpine A290 e la Renault R5, emerge chiaramente la sportività e il design distintivo dell'A290, che cattura subito l'attenzione. D'altra parte, la Renault R5 si presenta come un'icona nostalgica, capace di unire prestazioni moderne a un fascino rétro irresistibile. Entrambi i modelli offrono un'esperienza di guida unica, ma si rivolgono a pubblici diversi, rendendo la scelta una questione di preferenze personali.
Nel panorama automobilistico contemporaneo, le auto elettriche stanno guadagnando una popolarità senza precedenti. Due modelli che si stanno facendo notare sono l'Alpine A290 e la Renault R5, entrambi hatchback elettriche che offrono un mix interessante di prestazioni, praticità e innovazione. Scopriamo insieme quale di queste due vetture merita il titolo di migliore nella loro categoria.
L'Alpine A290 si distingue per il suo design sportivo, con una lunghezza di 3997 mm, larghezza di 1823 mm e una forma aerodinamica che richiama la tradizione del marchio Alpine. La Renault R5, sebbene più compatta, misura 3922 mm in lunghezza e 1744 mm in larghezza, presentando un profilo più classico, ma comunque elegante.
Entrambi i modelli hanno cinque porte e possono ospitare fino a cinque passeggeri, con una capacità di carico di 326 litri. Le dimensioni simili dei bagagliai li rendono pratici per l'uso quotidiano, ma il design dell'Alpine sembra offrire un tocco di sportività in più.
Dal punto di vista delle prestazioni, l'Alpine A290 si presenta con due varianti che vanno da 177 a 218 cavalli, offrendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6.4 secondi per la versione più potente. La sua coppia arriva fino a 300 Nm, garantendo una guida emozionante e reattiva.
D'altra parte, la Renault R5 offre diverse varianti di potenza con una potenza massima di 150 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 8 secondi. La coppia massima varia da 215 a 245 Nm, a seconda della versione. Anche se meno potente rispetto all'A290, la R5 offre un'ottima soluzione per chi cerca un'auto elettrica efficiente e piacevole da guidare.
Quando si parla di autonomia, la Renault R5 si distingue grazie alla sua capacità di raggiungere 405 km con una sola carica, superando i 378 km dell'Alpine A290. Tuttavia, l'efficienza di consumo dell'A290, con un valore di 15.9 kWh/100 km, è leggermente migliore rispetto alla R5, che si attesta attorno ai 40 kWh.
Entrambi i modelli vantano una trasmissione automatica con riduttore, e offrono la trazione anteriore per una maggiore stabilità e controllo. L'A290, già nel 2024, integra tecnologie avanzate di assistenza alla guida, mentre la R5, prevista per il 2025, potrebbe includere aggiornamenti tecnologici che la renderebbero ancor più competitiva nel mercato delle auto elettriche.
La scelta tra l'Alpine A290 e la Renault R5 dipende principalmente dalle esigenze personali. Se si ricerca un'auto elettrica con prestazioni sportive e un design accattivante, l'A290 è senza dubbio da considerare. D'altra parte, se l'autonomia e l'efficienza sono requisiti principali, la Renault R5 potrebbe essere la scelta migliore. In un mercato che si evolve rapidamente, entrambe le auto offrono soluzioni innovative e desiderabili per i guidatori moderni.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 39700 - 47400
€
|
Prezzo
ca. 25500 - 35300
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.9 - 16.6
kWh
|
Consumo kWh/100km
14.8
kWh
|
Autonomia elettrica
361 - 378
km
|
Autonomia elettrica
300 - 405
km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
40
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1479
kg
|
Peso a vuoto
1447 - 1524
kg
|
Capacità bagagliaio
326
L
|
Capacità bagagliaio
326
L
|
Lunghezza
3997
mm
|
Lunghezza
3922
mm
|
Larghezza
1823
mm
|
Larghezza
1744
mm
|
Altezza
1512
mm
|
Altezza
1498
mm
|
Portata
471
kg
|
Portata
396 - 418
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
177 - 218
CV
|
Potenza CV
95 - 150
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
6.4 - 7.4
s
|
Accelerazione 0-100km/h
8 - 9
s
|
Velocità massima
160 - 170
km/h
|
Velocità massima
150
km/h
|
Coppia
285 - 300
Nm
|
Coppia
215 - 245
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
130 - 160
kW
|
Potenza kW
70 - 110
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
160 - 170
km/h
|
Velocità massima
150
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Alpine
|
Marca
Renault
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.