VS

Peugeot Boxer vs Renault Master Bus – Qual è l’affare migliore?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Peugeot Boxer o Renault Master Bus?

Peugeot Boxer VS Renault Master Bus: Un Confronto Tra Giganti del Trasporto

Nel mondo dei veicoli commerciali, la scelta del mezzo giusto può fare la differenza tra efficienza e fatica. Oggi mettiamo a confronto due colossi del settore: il Peugeot Boxer e il Renault Master Bus. Queste vetture, entrambe dotate di valide caratteristiche tecniche e innovazioni, offrono soluzioni versatili per diversi ambiti professionali. Scopriamo insieme le loro peculiarità.

Design e Dimensioni: Spazio e Comfort

Il Peugeot Boxer si presenta con un design robusto e versatile, disponibile in diverse lunghezze che vanno da 4963 mm fino a 6363 mm. La larghezza rimane costante a 2050 mm, mentre l'altezza varia tra 2254 mm e 2850 mm, rendendolo adatto a svariate esigenze di carico. Con una capacità di trasporto che varia fino a 3 posti a sedere, è ideale per chi necessita di un veicolo principalmente da carico.

Il Renault Master Bus, invece, assume un ruolo più orientato al trasporto passeggeri, disponibile nelle versioni da 6 o 9 posti. Con lunghezze di 5075 mm e 5575 mm e una larghezza leggermente maggiore di 2070 mm, offre un abitacolo spazioso. L'altezza varia da 2290 mm a 2486 mm, contribuendo a una sensazione di maggiore spazio e comfort per i passeggeri.

Motorizzazioni e Prestazioni: Potenza a Confronto

Entrambi i veicoli offrono motorizzazioni diesel, ma il Peugeot Boxer si distingue anche per la presenza di una variante elettrica, aprendo la strada a nuove frontiere in termini di efficienza energetica e riduzione delle emissioni. La gamma di potenze per il Boxer spazia da 120 a 180 HP per la versione diesel e raggiunge i 279 HP nella modalità elettrica, offrendo un'ampia scelta per rispondere a necessità specifiche. Le velocità massime variano dai 100 km/h ai 170 km/h, a seconda della motorizzazione scelta.

Il Renault Master Bus, con le sue motorizzazioni da 135 a 180 HP, garantisce una guida potente e sicura, con velocità massime che vanno da 150 km/h a 165 km/h. Questa scelta permette al veicolo di sostenere senza problemi i carichi elevati tipici di un bus.

Consumi ed Efficacia: La Sfida della Sostenibilità

Il Peugeot Boxer offre un mix di efficienza e capacità grazie alla sua variante elettrica che vanta un'autonomia fino a 424 km e consuma tra 26.2 e 36.2 kWh/100 km. Le versioni diesel presentano un consumo medio che varia tra 7.5 L/100 km e 9 L/100 km, con un serbatoio che può contenere fino a 90 litri di carburante.

Il Renault Master Bus, più tradizionale nelle sue proposte, vede un consumo che si posiziona tra 8.7 L/100 km e 10.7 L/100 km, supportato da un serbatoio da 105 litri, che assicura una lunga autonomia senza frequenti soste per il rifornimento.

Peso e Capacità di Carico

Infine, il Peugeot Boxer, grazie alla sua varietà di configurazioni, offre un carico utile che varia da 560 kg a ben 2020 kg, mentre il peso a vuoto può raggiungere i 2940 kg. Questa diversità rende il Boxer altamente adattabile a diverse esigenze di trasporto, sia per materiali che per logistica.

Il Renault Master Bus ha invece un payload che va da 939 kg fino a 1254 kg, con un peso a vuoto massimo di 2361 kg. Questa configurazione è particolarmente favorevole per chi cerca un equilibrio tra capacità di trasporto passeggeri e portata.

Conclusione: Due Scelte per Esigenze Diverse

In definitiva, il Peugeot Boxer e il Renault Master Bus rappresentano due opzioni distinte per le diverse necessità del trasporto commerciale. Se cerchi un mezzo principalmente dedicato al trasporto merci con possibilità di elettrificazione, il Peugeot Boxer potrebbe essere la scelta ideale. D'altra parte, se il tuo focus è sui passeggeri e cerchi versatilità e comfort, il Renault Master Bus si presenta come la soluzione perfetta.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Peugeot Boxer ha un vantaggio quasi impercettibile nel prezzo – parte da 40000 €, mentre la Renault Master Bus costa 43800 €. La differenza è di circa 3745 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Peugeot Boxer si accontenta di 7.50 L ed è quindi in parte più efficiente della Renault Master Bus, che consuma 8.70 L. La differenza è di circa 1.20 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Peugeot Boxer ha un vantaggio notevole279 CV contro 180 CV. Un incremento di circa 99 CV CV.

In termini di velocità massima, la Peugeot Boxer risulta quasi impercettibile superiore – raggiunge 170 km/h, mentre la Renault Master Bus si ferma a 165 km/h. La differenza è di circa 5 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Peugeot Boxer spinge in parte più forte con 450 Nm rispetto a 400 Nm. La differenza è di circa 50 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Posti a sedere: la Renault Master Bus offre evidente più posti – 9 contro 7.

Nel peso a vuoto, la Peugeot Boxer è quasi impercettibile più leggera – 2075 kg contro 2189 kg. La differenza è di circa 114 kg.

Per capacità di carico massima, la Peugeot Boxer risulta chiaro superiore – fino a 17000 L, circa 12160 L in più rispetto alla Renault Master Bus.

Per quanto riguarda la portata utile, la Peugeot Boxer percettibile ha la meglio – 2080 kg contro 1254 kg. Circa 826 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Peugeot Boxer si dimostra supera in quasi tutti gli aspetti e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Peugeot Boxer è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 40.000 €

Peugeot Boxer

  • Tipo di motore : Diesel, Elettrico
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 120 - 279 CV
  • Consumo L/100km : 7.5 - 9 L
  • Consumo kWh/100km : 26.20 kWh
  • Autonomia elettrica : 424 km

Peugeot Boxer

La nuova Boxer si distingue per il suo design audace e moderno, attirando l'attenzione su strada. Con un'ottima maneggevolezza e spazi interni ben progettati, è perfetta per le famiglie e per chi ama l'avventura. La Boxer offre anche una serie di tecnologie innovative che garantiscono sicurezza e comfort durante ogni viaggio.

dettagli

Renault Master Bus

La Mașina Master rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e funzionalità, rendendola ideale per chi cerca versatilità e comfort. Quest'auto è progettata per affrontare ogni tipo di percorso, offrendo un'esperienza di guida piacevole e sicura. Con il suo design accattivante e le soluzioni innovative, la Mașina Master si conferma una scelta eccellente per gli automobilisti moderni.

dettagli
Peugeot Boxer
Renault Master Bus

Costi e Consumo

Prezzo
40000 - 69200 €
Prezzo
43800 - 51700 €
Consumo L/100km
7.5 - 9 L
Consumo L/100km
8.7 - 10.7 L
Consumo kWh/100km
26.20 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
424 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
97.80 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 - 233 g/km
co2
227 - 280 g/km
Capacità serbatoio
90 L
Capacità serbatoio
105 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
Bus
Sedili
3 - 7
Sedili
6 - 9
Porte
4
Porte
4
Peso a vuoto
2075 - 2940 kg
Peso a vuoto
2189 - 2361 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
5413 - 6363 mm
Lunghezza
5075 - 5575 mm
Larghezza
2050 mm
Larghezza
2070 mm
Altezza
2254 - 2850 mm
Altezza
2290 - 2486 mm
Capacità massima bagagliaio
10000 - 17000 L
Capacità massima bagagliaio
2840 - 4840 L
Portata
560 - 2080 kg
Portata
939 - 1254 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Elettrico
Tipo di motore
Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
120 - 279 CV
Potenza CV
135 - 180 CV
Accelerazione 0-100km/h
-
Accelerazione 0-100km/h
-
Velocità massima
90 - 170 km/h
Velocità massima
150 - 165 km/h
Coppia
320 - 450 Nm
Coppia
360 - 400 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
88 - 205 kW
Potenza kW
99 - 132 kW
Cilindrata
2184 cm3
Cilindrata
2299 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2023
Classe di efficienza CO2
G, A
Classe di efficienza CO2
G
Marca
Peugeot
Marca
Renault
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Peugeot Boxer?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.