VS

Peugeot 3008 vs Toyota Corolla – Qual è l’affare migliore?

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Peugeot 3008 o Toyota Corolla?

3008 @ media.stellantis.com

Introduzione al Confronto: Peugeot 3008 vs Toyota Corolla

Nell'affascinante mondo dell'auto, scegliere il veicolo giusto può rivelarsi una sfida. Oggi metteremo a confronto due modelli di successo: il Peugeot 3008, un SUV carico di tecnologia e stile, e la Toyota Corolla, una hatchback ibrida iconica. Analizzeremo le specifiche tecniche, le innovazioni e i punti di forza di entrambi i veicoli per aiutarti a fare una scelta informata.

Corolla @ Toyota

Design e Dimensioni

Cominciando con il design, il Peugeot 3008 si distingue per la sua linea audace e dinamica, con un'estetica moderna che attira l'attenzione. Con una lunghezza di 4542 mm, una larghezza di 1895 mm e un’altezza di 1641 mm, offre una presenza stradale impressionante.

D'altra parte, la Toyota Corolla si presenta come una hatchback più compatta, con dimensioni di 4370 mm di lunghezza, 1790 mm di larghezza e 1435 mm di altezza. Anche se più piccola, la Corolla mantiene un look elegante e sportivo, perfetta per la guida urbana.

3008 @ media.stellantis.com

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Peugeot 3008 offre una gamma di motori che comprende opzioni a benzina MHEV, ibride plug-in ed elettriche, con potenze che oscillano tra 136 e 231 CV. La versione ibrida plug-in, in particolare, offre una trazione eccezionale e un'autonomia elettrica fino a 85 km, rendendola una scelta verde e performante.

La Toyota Corolla, invece, si concentra su un motore ibrido da 140 a 196 CV, combinato con una trasmissione CVT che garantisce un'efficienza di consumo davvero notevole, attestandosi su consumi di 4.4-4.6 L/100 km. Le sue prestazioni non sono da sottovalutare, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h che può arrivare a 7.5 secondi nella versione più potente.

Corolla @ Toyota

Comfort e Tecnologia a Bordo

All'interno, il Peugeot 3008 colpisce per la sua abitabilità e il comfort, potendo ospitare fino a 5 persone. Il bagagliaio ha una capienza di 520 litri, offrendo ampio spazio per bagagli e oggetti di tutti i giorni. La tecnologia di bordo è all'avanguardia, con un sistema infotainment moderno e numerose funzionalità di assistenza alla guida.

La Toyota Corolla, pur avendo uno spazio di carico più contenuto (tra 313 e 361 litri), non delude in termini di comfort. Anche qui, il veicolo è progettato per portare comodamente 5 passeggeri, offrendo interni rifiniti e un sistema multimediale intuitivo. La Toyota è tradizionalmente nota per la sua affidabilità e il suo focus sulla sicurezza.

3008 @ media.stellantis.com

Efficienza e Impatto Ambientale

Quando si parla di efficienza, il Peugeot 3008, nelle sue varianti tecnologiche, presenta emissioni di CO2 variabili da 0 g/km (nella versione elettrica) a 129 g/km, a seconda del motore scelto. Può vantare anche una capacità della batteria fino a 96.9 kWh per le versioni ibride ed elettriche.

La Toyota Corolla, con il suo motore ibrido, si pone in un'ottica di grande efficienza, con emissioni di CO2 di soli 100 g/km, risultando una scelta ecologica per chi cerca di ridurre il proprio impatto ambientale.

Corolla @ Toyota

Conclusioni e Scelta Finale

In conclusione, la scelta tra il Peugeot 3008 e la Toyota Corolla dipenderà in gran parte dalle tue esigenze personali. Se desideri un SUV elegante con opzioni di motorizzazione avanzate e spazio aggiuntivo, il Peugeot 3008 fa al caso tuo. Tuttavia, se sei alla ricerca di un’auto più compatta e orientata all’efficienza, la Toyota Corolla potrebbe essere la scelta più adatta.

Entrambi i modelli presentano vantaggi unici e offriranno un'esperienza di guida soddisfacente. La scelta finale, quindi, spetta a te e alle tue preferenze di guida!

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

3008 @ media.stellantis.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Toyota Corolla ha un vantaggio percettibile nel prezzo – parte da 34200 €, mentre la Peugeot 3008 costa 42000 €. La differenza è di circa 7853 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Peugeot 3008 si accontenta di 0.90 L ed è quindi convincente più efficiente della Toyota Corolla, che consuma 4.40 L. La differenza è di circa 3.50 L ogni 100 km.

Corolla @ Toyota

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Peugeot 3008 ha un vantaggio significativo325 CV contro 178 CV. Un incremento di circa 147 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Peugeot 3008 è notevole più veloce – completa lo sprint in 6 s, contro 7.50 s della Toyota Corolla. Circa 1.50 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Peugeot 3008 risulta leggermente superiore – raggiunge 220 km/h, mentre la Toyota Corolla si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 40 km/h.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Toyota Corolla è un po' più leggera – 1420 kg contro 1648 kg. La differenza è di circa 228 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Peugeot 3008 offre notevole più spazio – 520 L contro 361 L. Circa 159 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Peugeot 3008 risulta notevole superiore – fino a 1480 L, circa 428 L in più rispetto alla Toyota Corolla.

Per quanto riguarda la portata utile, la Peugeot 3008 appena percettibile ha la meglio – 467 kg contro 450 kg. Circa 17 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Peugeot 3008 si conferma lascia poche possibilità al rivale e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 42.000 €
PEUGEOT_3008HYBRID_TESTDRIVE_0120TC_293

Peugeot 3008

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 145 - 325 CV
  • Consumo L/100km : 0.9 - 5.4 L
  • Consumo kWh/100km : 16.9 - 17.8 kWh
  • Autonomia elettrica : 85 - 698 km

Peugeot 3008

5 (1)
valuta

La Peugeot 3008 fa colpo con un design da SUV premium che non passa inosservato, mescolando eleganza francese e carattere urbano. A bordo coccola con interni curati e tecnologie intuitive, pensata per chi cerca comfort e personalità senza fronzoli — perfetta per chi vuole distinguersi nel traffico quotidiano.

dettagli

Toyota Corolla

La Toyota Corolla è la berlina che punta alla praticità senza fronzoli, capace di trasformare la routine quotidiana in un viaggio senza sorprese sgradite. Non cerca di stupire con esuberanze estetiche, ma offre comfort, affidabilità e un rapporto qualità-prezzo che mette la testa a posto: ideale per chi vuole guidare con la mente libera e il portafoglio sereno.

dettagli
Peugeot 3008
Toyota Corolla
3008
Corolla

Costi e Consumo

Prezzo
42000 - 61500 €
Prezzo
34200 - 41800 €
Consumo L/100km
0.9 - 5.4 L
Consumo L/100km
4.40 L
Consumo kWh/100km
16.9 - 17.8 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
85 - 698 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
0.4 - 96.9 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 - 121 g/km
co2
100 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
43 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1648 - 2337 kg
Peso a vuoto
1420 - 1460 kg
Capacità bagagliaio
470 - 520 L
Capacità bagagliaio
313 - 361 L
Lunghezza
4542 mm
Lunghezza
4370 mm
Larghezza
1895 mm
Larghezza
1790 mm
Altezza
1641 mm
Altezza
1435 mm
Capacità massima bagagliaio
1430 - 1480 L
Capacità massima bagagliaio
1004 - 1052 L
Portata
383 - 467 kg
Portata
400 - 450 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
145 - 325 CV
Potenza CV
140 - 178 CV
Accelerazione 0-100km/h
6 - 10.2 s
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 9.2 s
Velocità massima
170 - 220 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
230 - 511 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
107 - 239 kW
Potenza kW
103 - 131 kW
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
Cilindrata
1798 - 1987 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
B, A, D
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Peugeot
Marca
Toyota
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Peugeot 3008?

Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.