La Peugeot 208 (Hatchback) è dotata di un motore Benzina, Elettrico o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Renault Clio (Hatchback) monta un motore Ibrido completo, Benzina o GPL con cambio Automatico o Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Peugeot 208 offre 352 L, mentre la Renault Clio arriva a 391 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 156 CV della Peugeot 208 o i 143 CV della Renault Clio.
Anche nei consumi ci sono differenze: 14.10 kWh4.50 L contro 4.30 L. A livello di prezzo, la Peugeot 208 parte da 24200 €, mentre la Renault Clio da 19800 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
In the dynamic world of compact hatchbacks, the Peugeot 208 and Renault Clio continue to capture the attention of drivers looking for style and efficiency. The Peugeot 208 stands out with its modern design and advanced connectivity features, offering a slightly sportier appeal. In contrast, the Renault Clio impresses with its spacious interior and smooth driving experience, appealing to those who prioritize comfort and practicality in urban settings.
La Peugeot 208 si distingue per il suo design elegante e moderno, capace di catturare l'attenzione ovunque. Questo modello, apprezzato per la sua maneggevolezza e comfort di guida, offre un'esperienza di viaggio piacevole sia in città che su strade extraurbane. Inoltre, l'attenzione rivolta alla sostenibilità fa della 208 una scelta ideale per chi cerca un'auto al passo con i tempi.
dettagliLa Renault Clio continua a rappresentare un simbolo di stile e praticità nel segmento delle utilitarie. Con il suo design elegante e gli interni confortevoli, è perfetta per la vita di tutti i giorni e per gli spostamenti in città. Inoltre, la Clio offre una gamma di motorizzazioni che si adattano alle esigenze di ogni guidatore, rendendola una scelta versatile e apprezzata.
dettagliThe Peugeot 208 offers a diverse range of engine types to cater to different driving preferences, including petrol, electric, and petrol MHEV options. With power outputs ranging from 101 HP to 156 HP, the 208 provides versatility for both urban and highway driving. The torque specs fluctuate between 205 Nm and 270 Nm, ensuring a responsive driving experience.
In contrast, the Renault Clio focuses more on hybrid and petrol engines. Offering power outputs of 67 HP to 143 HP, the Clio caters to drivers looking for efficiency with its full hybrid option. The Clio's torque ranges from 95 Nm to 205 Nm, which provides adequate power for standard driving conditions.
The Peugeot 208 showcases an impressive range of acceleration figures, with the fastest model reaching 0-100 km/h in just 8.3 seconds. It also boasts a top speed of up to 200 km/h, providing excitement for thrill-seekers.
The Renault Clio, while more modest in its speed offerings, still delivers solid performance with its hybrid model achieving 0-100 km/h in 9.3 seconds and a maximum speed of 174 km/h. These figures make the Clio suitable for those prioritizing efficiency over raw speed.
When it comes to fuel economy, the Peugeot 208 delivers impressive consumption numbers, with the electric variant consuming as low as 14.1 kWh/100km and petrol options offering around 4.5 to 5.2 L/100km. The CO2 emissions vary significantly, with electric models having a clear zero emissions rating.
The Renault Clio, focusing heavily on hybrid technology, provides a low consumption rate of 4.3 L/100km for its hybrid engine. This makes it a very eco-friendly option and aligns with drivers looking to reduce their carbon footprint.
Both the Peugeot 208 and Renault Clio accommodate five passengers comfortably. The Peugeot 208 offers slightly more trunk capacity at 352 litres, compared to the Clio’s range between 301 and 391 litres, depending on the configuration.
The dimensions of the vehicles offer interesting points of comparison, with the 208 measuring 4055 mm in length, while the Clio is slightly more compact at 4053 mm. The width of the Clio is more substantial than the 208, providing a roominess advantage for occupants.
The Peugeot 208 integrates cutting-edge engineering, with electric models providing a range of up to 432 km on a single charge, thanks to their 51 kWh battery capacity. The inclusion of MHEV variants demonstrates Peugeot's commitment to embracing hybrid technology.
Renault’s Clio showcases its innovation through its full hybrid technology, a major highlight for eco-conscious drivers. The Clio's smaller 0.6 kWh battery aids in efficiency improvements without the weight penalty of a larger battery, keeping the vehicle nimble and economical.
In the battle of the hatchbacks, both the Peugeot 208 and Renault Clio present strong cases. The 208 stands out with its variety of powertrains, including a compelling electric model for the environmentally conscious. Meanwhile, the Clio’s strength lies in its hybrid technology, providing an optimal mix of economy and performance.
Ultimately, your choice may boil down to what you prioritize more: the diverse offerings and electric innovation of the Peugeot 208, or the hybrid sophistication of the Renault Clio. Either way, both vehicles promise an engaging driving experience in a compact, stylish package.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
24200 - 42000 €
|
Prezzo
19800 - 27500 €
|
Consumo L/100km
4.5 - 5.2 L
|
Consumo L/100km
4.3 - 7 L
|
Consumo kWh/100km
14.1 - 15.4 kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
362 - 432 km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
46 - 51 kWh
|
Capacità della batteria
0.60 kWh
|
co2
0 - 117 g/km
|
co2
97 - 122 g/km
|
Capacità serbatoio
44 L
|
Capacità serbatoio
32 - 42 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1165 - 1530 kg
|
Peso a vuoto
1124 - 1331 kg
|
Capacità bagagliaio
309 - 352 L
|
Capacità bagagliaio
301 - 391 L
|
Lunghezza
4055 mm
|
Lunghezza
4053 mm
|
Larghezza
1745 mm
|
Larghezza
1798 mm
|
Altezza
1430 mm
|
Altezza
1440 mm
|
Portata
380 - 430 kg
|
Portata
398 - 406 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina, GPL
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe, Schaltgetriebe
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
101 - 156 CV
|
Potenza CV
67 - 143 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.9 s
|
Accelerazione 0-100km/h
9.3 - 17.1 s
|
Velocità massima
150 - 200 km/h
|
Velocità massima
160 - 174 km/h
|
Coppia
205 - 270 Nm
|
Coppia
95 - 205 Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
74 - 115 kW
|
Potenza kW
49 - 105 kW
|
Cilindrata
1199 cm3
|
Cilindrata
999 - 1598 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023 - 2025
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
D, A, C
|
Classe di efficienza CO2
C, D
|
Marca
Peugeot
|
Marca
Renault
|
La Peugeot 208 rappresenta un punto di riferimento nel settore delle autovetture compatte, combinando design innovativo, tecnologia all’avanguardia e un’efficienza sorprendente. Con una gamma di motorizzazioni che spazia da modelli ibridi a completamente elettrici, la 208 è progettata per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all'ambiente e al risparmio.
La 208 si distingue per il suo design moderno e accattivante. Le linee fluide e sportive si uniscono a una gamma di colori brillanti, rendendo ogni veicolo unico. Gli interni sono stati progettati con particolare attenzione ai dettagli, includendo materiali di alta qualità e una disposizione ergonomica dei comandi. Lo spazio interno è ottimizzato per garantire comfort a tutti i passeggeri, con una capacità del bagagliaio che arriva fino a 309 litri, ideale per le esigenze quotidiane.
I modelli attuali della Peugeot 208 offrono una varietà impressionante di motorizzazioni. Tra queste troviamo il motore 1.2 Hybrid 100, che combina potenza e efficienza, e il 1.2 PureTech 100, concepito per coloro che cercano un'esperienza di guida reattiva. Gli spostamenti nelle versioni elettriche, come la e-208, garantiscono un'autonomia fino a 410 km, rendendola adatta sia per l'uso quotidiano che per lunghi viaggi. Non solo le prestazioni sono elevate, con potenze che variano dai 101 ai 156 CV, ma anche il consumo di carburante è notevolmente ridotto, con valori che raggiungono i 4.7 L/100 km.
Un altro aspetto che rende la Peugeot 208 particolarmente attraente è l'integrazione delle più recenti tecnologie. Il sistema di infotainment con touchscreen permette l'accesso a una moltitudine di funzioni, dalla navigazione alla connettività smartphone. Inoltre, la Peugeot ha introdotto avanzati sistemi di assistenza alla guida, come il monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattivo, garantendo una maggiore sicurezza e comfort durante la guida.
In sintesi, la Peugeot 208 è più di una semplice auto: è una testimonianza dell’impegno del marchio verso un futuro automobilistico sostenibile. Con una gamma di opzioni che soddisfano le esigenze moderne, la 208 non è solo un mezzo di trasporto, ma un compagno ideale per coloro che desiderano combinare stile, innovazione e responsabilità ecologica. Scegliere la Peugeot 208 significa abbracciare una nuova era della mobilità.
La Renault Clio è un'icona nel panorama automobilistico europeo, ammirata per il suo design elegante, le prestazioni vivaci e l'innovazione tecnologica. Negli anni, ha saputo evolversi, mantenendo sempre la sua identità. In questo articolo esploreremo le ultime versioni della Clio, analizzando i dettagli tecnici e le novità che la rendono unica nel suo segmento.
La Clio mantiene le sue linee distintive, con un profilo sportivo che si distingue nel traffico urbano. I fari a LED conferiscono un tocco di modernità, mentre la griglia frontale rielaborata offre un aspetto più aggressivo. All'interno, gli spazi sono ben ottimizzati per garantire comfort ai cinque passeggeri, con materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli.
La nuova Renault Clio è disponibile in una gamma di motorizzazioni, dalle opzioni ibride ai motori a benzina e GPL, tutti progettati per offrire un equilibrio ottimale tra prestazioni e efficienza. Il modello Clio E-Tech Hybrid 145 Full Hybrid offre una potenza di 143 CV con un consumo di soli 4.3 L/100 km, un'ottima scelta per chi cerca una guida ecologica senza rinunciare alla potenza.
La Clio è dotata di sistemi tecnologici avanzati. Il sistema multimodale di infotainment consente l'integrazione con smartphone grazie a Android Auto e Apple CarPlay, rendendo la connessione facile e immediata. Inoltre, i sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica d'emergenza, aumentano la sicurezza dei conducenti e dei passeggeri.
La Renault si è impegnata a offrire un'auto più sostenibile. I modelli GPL e ibridi non solo riducono le emissioni di CO2, ma contribuiscono anche a una guida più responsabile. Questo è particolarmente evidente nel Clio E-Tech Hybrid, che combina un motore a benzina con un motore elettrico per massimizzare l'efficienza. La Clio si posiziona così come un'opzione ideale per chi desidera un'auto che rispetti l'ambiente senza compromettere le performance.
La Renault Clio continua a essere una delle auto più amate sul mercato grazie alla sua eleganza, alle prestazioni dinamiche e all'innovazione che porta con sé. Con una gamma di motori che si adattano a diverse esigenze di guida e ai più alti standard di sicurezza e tecnologia, la Clio rimane un punto di riferimento nel segmento delle compatte. Che tu sia in cerca di una city car agile o di un'auto più versatile per viaggi lunghi, la nuova Clio offre una gamma di soluzioni per soddisfare ogni esigenza.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.