Nella nostra recente comparativa tra l'Opel Frontera e la Skoda Karoq, emerge chiaramente la versatilità del Karoq, con un design moderno e tecnologie avanzate. D'altro canto, l'Opel Frontera offre un fascino retrò con la sua robustezza e capacità off-road, ideale per gli avventurieri. Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza, ma la scelta finale dipende dalle esigenze personali di ogni automobilista.
Nel mondo degli SUV, la scelta è sempre più ampia e variegata. Oggi mettiamo a confronto due modelli interessanti: l’Opel Frontera e la Skoda Karoq. Entrambi offrono una combinazione di prestazioni, comfort e innovazioni tecnologiche. Scopriamo insieme le caratteristiche tecniche e le innovazioni di ciascun veicolo.
L’Opel Frontera si presenta come un robusto off-roader con dimensioni di 4385 mm in lunghezza, 1795 mm in larghezza e 1635 mm in altezza. Può ospitare fino a sette persone, rendendolo ideale per le famiglie. La capacità del bagagliaio è di 460 litri, offrendo spazio sufficiente per i bagagli.
D'altro canto, la Skoda Karoq è un SUV più compatto, con una lunghezza di 4390 mm e una larghezza di 1841 mm. Ha una capacità di carico di 521 litri e può accogliere fino a cinque passeggeri. Anche se più piccolo, il Karoq offre un design interno funzionale e una buona ergonomia, con un’attenzione particolare alla versatilità dei posti e allo spazio per le gambe.
Per quanto riguarda i motori, l’Opel Frontera offre una gamma che include motori a benzina MHEV e modelli elettrici, con potenze comprese tra 100 e 136 CV. La Frontera è equipaggiata con un cambio automatico Doppelkupplung e può accelerare da 0 a 100 km/h in tempi che variano da 9 a 12.1 secondi. La sua velocità massima raggiunge i 190 km/h, mentre il consumo di carburante si attesta sui 5.5 L/100km, rendendolo un’opzione economica.
La Skoda Karoq offre una scelta di motori a benzina e diesel, con potenze che variano da 115 a 190 CV. La Karoq offre sia un cambio manuale che automatico, con prestazioni che la vedono accelerare da 0 a 100 km/h in tempi variabili da 7 a 10.6 secondi. La velocità massima può arrivare fino a 221 km/h, mentre il consumo di carburante si aggira tra 4.9 e 7.6 L/100km, a seconda della motorizzazione scelta.
L’Opel Frontera ha introdotto diverse innovazioni tecniche, come un sistema di infotainment modernizzato e opzioni di connettività avanzata. Inoltre, offre una gamma di sistemi di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza e il comfort durante la guida, contribuendo a una maggiore tranquillità per i conducenti e i passeggeri.
La Skoda Karoq, dal canto suo, è dotata di una serie di tecnologie innovative, tra cui il sistema di infotainment con schermo touch, comandi vocali e smartphone integration. La Skoda ha anche ottimizzato l’efficienza del carburante e ridotto le emissioni CO2, con diverse varianti di motore disponibili che rientrano nelle classi di efficienza D ed E.
In definitiva, la scelta tra l’Opel Frontera e la Skoda Karoq dipenderà dalle esigenze specifiche dell'utente. Se stai cercando un SUV spazioso e versatile per la famiglia, l’Opel Frontera potrebbe essere la scelta migliore. Se, invece, preferisci un SUV più compatto con un’ottima efficienza e prestazioni sportive, la Skoda Karoq è sicuramente un'ottima opzione.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 24500 - 33300
€
|
Prezzo
ca. 34000 - 49100
€
|
Consumo L/100km
5.5
L
|
Consumo L/100km
4.9 - 7.6
L
|
Consumo kWh/100km
18.2
kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
305
km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
122, 126, 0
g/km
|
co2
129 - 174
g/km
|
Capacità serbatoio
44
L
|
Capacità serbatoio
50 - 55
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Fuoristrada
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5 - 7
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1344 - 1514
kg
|
Peso a vuoto
1364 - 1608
kg
|
Capacità bagagliaio
460
L
|
Capacità bagagliaio
521
L
|
Lunghezza
4385
mm
|
Lunghezza
4384 - 4390
mm
|
Larghezza
1795
mm
|
Larghezza
1841
mm
|
Altezza
1635
mm
|
Altezza
1603 - 1624
mm
|
Portata
486 - 644
kg
|
Portata
426 - 573
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Elettrico
|
Tipo di motore
Benzina, Diesel
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
100 - 136
CV
|
Potenza CV
115 - 190
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9 - 12.1
s
|
Accelerazione 0-100km/h
7 - 10.6
s
|
Velocità massima
140 - 190
km/h
|
Velocità massima
193 - 221
km/h
|
Coppia
125 - 230
Nm
|
Coppia
200 - 360
Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
74 - 100
kW
|
Potenza kW
85 - 140
kW
|
Cilindrata
1199
cm3
|
Cilindrata
999 - 1984
cm3
|
Velocità massima
140 - 190
km/h
|
Velocità massima
193 - 221
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D, A
|
Classe di efficienza CO2
D, E, F
|
Marca
Opel
|
Marca
Skoda
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.