Quale modello è più adatto – Nissan X-Trail o XPeng P7? Confrontiamo per te le prestazioni (213 CV vs 473 CV), la capacità del bagagliaio (585 L vs 440 L), i consumi (5.70 L vs 16.80 kWh) e naturalmente il prezzo (40700 € vs 50900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Nissan X-Trail (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina o Ibrido completo e di un cambio Automatico. In confronto, la XPeng P7 (Berlina) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Nissan X-Trail offre 585 L, mentre la XPeng P7 arriva a 440 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 213 CV della Nissan X-Trail o i 473 CV della XPeng P7.
Anche nei consumi ci sono differenze: 5.70 L contro 16.80 kWh. A livello di prezzo, la Nissan X-Trail parte da 40700 €, mentre la XPeng P7 da 50900 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
L'X-Trail è un SUV versatile e dallo stile moderno, perfetto per le famiglie avventurose. Con un interno spazioso e dotazioni all'avanguardia, offre comfort e sicurezza in ogni viaggio. La sua capacità di affrontare terreni diversi rende l'X-Trail la scelta ideale per chi cerca un’auto pronta ad ogni sfida.
dettagliLa P7 si distingue per il suo design elegante e aerodinamico, che cattura l'attenzione di tutti gli appassionati di auto. Questo modello offre un'esperienza di guida eccezionale, combinando comfort e prestazioni in modo armonioso. Con interni raffinati e tecnologie all'avanguardia, la P7 è una scelta ideale per chi cerca stile e innovazione.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
40700 - 60300 €
|
Prezzo
50900 - 71400 €
|
Consumo L/100km
5.7 - 6.9 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
16.8 - 19.2 kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
505 - 576 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
82.70 kWh
|
co2
131 - 161 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
55 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Berlina
|
Sedili
5 - 7
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1668 - 1961 kg
|
Peso a vuoto
2020 - 2180 kg
|
Capacità bagagliaio
177 - 585 L
|
Capacità bagagliaio
440 L
|
Lunghezza
4680 mm
|
Lunghezza
4888 mm
|
Larghezza
1840 mm
|
Larghezza
1896 mm
|
Altezza
1720 mm
|
Altezza
1450 mm
|
Portata
432 - 574 kg
|
Portata
420 - 430 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
163 - 213 CV
|
Potenza CV
276 - 473 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7 - 9.6 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.1 - 6.7 s
|
Velocità massima
170 - 200 km/h
|
Velocità massima
200 km/h
|
Coppia
300 - 525 Nm
|
Coppia
440 - 757 Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
120 - 157 kW
|
Potenza kW
203 - 348 kW
|
Cilindrata
1497 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
F, D, E
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Nissan
|
Marca
XPeng
|
Il Nissan X-Trail rappresenta una pietra miliare nel segmento dei SUV, combinando prestazioni impressionanti con un design moderno e tecnologie innovative. Questo modello si distingue non solo per la sua estetica accattivante, ma anche per le sue opzioni di motorizzazione altamente efficienti, perfette per soddisfare le esigenze di ogni automobilista.
La nuova generazione del Nissan X-Trail si caratterizza per linee affilate e una robustezza che comunica al contempo eleganza e dinamicità. L'abitacolo è spazioso e ben studiato, con la possibilità di scegliere tra configurazioni a 5 o 7 posti, garantendo comfort e versatilità per famiglie e avventurieri. I materiali utilizzati per gli interni sono di alta qualità, con dettagli curati che arricchiscono l'esperienza di guida.
Il Nissan X-Trail è disponibile in diverse versioni, sfruttando avanzate tecnologie di propulsione. Le motorizzazioni includono l'innovativo motore 1.5 VC-T, disponibile sia in versione Mild-Hybrid che Full Hybrid, con potenze che variano tra 163 e 213 CV. Questo motore non solo offre prestazioni di rilievo, ma è anche progettato per ottimizzare i consumi. Ad esempio, il modello con motorizzazione Full Hybrid dà accesso a un consumo di solo 5.7 L/100 km, mentre l'opzione Mild-Hybrid si mantiene attorno ai 6.9 L/100 km.
Il Nissan X-Trail è dotato di una serie di innovazioni tecnologiche che migliorano l'esperienza di guida. Il sistema e-Power, ad esempio, consente di amplificare l'efficienza energetica, utilizzando un motore elettrico per guidare le ruote mentre il motore a combustione alimenta la batteria. Inoltre, tutte le versioni sono equipaggiate con un sistema di trazione avanzato che offre modalità di trazione anteriore e integrale, adattandosi perfettamente a diverse condizioni stradali.
Un altro punto forte del Nissan X-Trail è il suo impegno verso la sicurezza. Il modello è dotato di un pacchetto completo di assistenza alla guida, con sistemi come l'Intelligent Emergency Braking, il Blind Spot Intervention e il ProPILOT Assist, che facilitano la guida in autostrada e nelle situazioni di traffico intenso, rendendo ogni viaggio sicuro e confortevole.
In sintesi, il Nissan X-Trail unisce prestazioni elevate, innovazione tecnologica e comfort in un pacchetto attraente. La versatilità del suo design e le avanzate opzioni di motorizzazione lo rendono una scelta ideale per chi cerca un SUV moderno e funzionale. Con un occhio al futuro e un forte impegno verso l’efficienza e la sostenibilità, l'X-Trail si conferma uno dei leader del segmento.
La XPeng P7 rappresenta un passo significativo nel mondo delle auto elettriche, combinando prestazioni elevate, tecnologie innovative e un design elegante. Questa berlina elettrica è disponibile in diverse varianti, ognuna delle quali offre un'eccezionale esperienza di guida pensata per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento all'ambiente, ma anche alle prestazioni. Scopriamo insieme i dettagli tecnici e le novità che rendono la P7 un'auto da considerare.
La XPeng P7 colpisce per il suo design aerodinamico e moderno, con linee fluide e un profilo slanciato. La lunghezza di 4888 mm, la larghezza di 1896 mm e l'altezza di 1450 mm pongono la P7 come una berlina spaziosa e accogliente, in grado di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 440 litri, offre spazio sufficiente per i viaggi più lunghi.
La XPeng P7 si distingue per le sue motorizzazioni elettriche avanzate. Disponibile in tre versioni, la P7 Long Range offre 276 CV e un'autonomia di ben 576 km grazie a una batteria da 82.7 kWh e un consumo di 16.8 kWh/100 km. Per chi cerca prestazioni superiori, le varianti Performance e Wing Edition vantano una potenza di 473 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4.1 secondi, con un'autonomia di 505 km, alimentate da una batteria altrettanto performante.
Un aspetto di particolare rilevanza della XPeng P7 è il suo equipaggiamento tecnologico. Dotata di un'infinità di funzioni smart, la P7 include un sistema di assistenza alla guida di livello avanzato, che utilizza algoritmi complessi per migliorare la sicurezza e l'efficienza durante la marcia. La dotazione tecnologica include anche un grande schermo touchscreen al centro della plancia, che gestisce l'infotainment e le funzioni di navigazione con un'interfaccia intuitiva.
Essendo una vettura elettrica, la XPeng P7 presenta un'efficienza energetica di classe A, con emissioni di CO2 pari a zero, riducendo così l'impatto ambientale. Il design della batteria e il sistema di recupero dell'energia cinetica contribuiscono a ottimizzare la consumazione elettrica, rendendo la P7 una scelta ecologicamente responsabile per gli automobilisti moderni.
La XPeng P7 è disponibile a partire da un prezzo di 49.600 euro per la versione Long Range, con la Performance e la Wing Edition che raggiungono rispettivamente i 58.600 e i 69.600 euro. Considerando l'elevato livello di tecnologia, comfort e prestazioni, la P7 si presenta come una delle migliori opzioni nel segmento delle berline elettriche, ideale per chi cerca un'eccellenza combinata con un forte impegno per la sostenibilità.
In sintesi, la XPeng P7 non è solo un'auto, ma un'affermazione di come la mobilità elettrica possa essere sinonimo di stile, performance e innovazione. Con le sue numerose caratteristiche e l’attenzione alla sostenibilità, la P7 è pronta a conquistare il cuore di molti automobilisti.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.