VS

MG ZS vs VW Golf – Quale auto è più adatta a te?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è MG ZS o VW Golf a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Confronto tra due icone dell'automobile: MG ZS vs VW Golf

Nel mondo automobilistico, pochi modelli risuonano tanto quanto l'MG ZS e la VW Golf. Entrambe rappresentano i loro rispettivi segmenti con prestazioni solide e innovazione tecnologica. Ma quale delle due si adatta meglio alle tue esigenze? Scopriamolo insieme in questo confronto dettagliato.

Design e Stile

L'MG ZS è un SUV che si distingue per le sue dimensioni generose, con una lunghezza che varia da 4323 mm a 4430 mm e un'altezza di circa 1649 mm, offrendo un look imponente su strada. D'altro canto, la VW Golf, un'icona del segmento Hatchback, è leggermente più compatta con una lunghezza di circa 4282 mm e un'altezza di circa 1478 mm, mantenendo uno stile sportivo e dinamico.

Motorizzazioni e Prestazioni

L'MG ZS offre una gamma ampia di motorizzazioni, comprendente opzioni elettriche, ibride e a benzina, con una potenza massima di 197 cavalli e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 8.6 secondi. La Golf, invece, propone un ventaglio di motori che spaziano dai benzina mild hybrid ai diesel, fino alle versioni plug-in hybrid, raggiungendo una potenza di 333 cavalli e un'accelerazione che può scendere fino a 4.6 secondi per la GTI.

Efficienza e Autonomia

Per quanto riguarda l'efficienza, la versione elettrica dell'MG ZS vanta un'autonomia fino a 440 km con una batteria di 65.7 kWh. La Golf plug-in hybrid, invece, offre un'autonomia elettrica di circa 143 km grazie a una batteria di 19.7 kWh. Entrambe le versioni mostrano ottime prestazioni in termini di consumi, con l'MG ZS che consuma circa 17.8 kWh/100 km, mentre la Golf varia tra 4.3 e 8.5 L/100 km a seconda della versione e del tipo di motore.

Tecnologia e Innovazione

Entrambe le auto non deludono dal punto di vista tecnologico. L'MG ZS mette in campo tecnologie avanzate come il sistema infotainment completamente integrato e gli assistenti alla guida di ultima generazione. La Volkswagen Golf, dal canto suo, è famosa per il suo sistema di guida semi-autonomo e l'innovativo cockpit digitale che arricchisce l'esperienza di guida.

Conclusioni

Sia l'MG ZS che la VW Golf offrono caratteristiche uniche che le rendono protagoniste indiscusse nei loro rispettivi segmenti. La scelta tra le due dipenderà dalle priorità individuali: se si cerca spazio e versatilità, l'MG ZS potrebbe essere la scelta ideale, mentre chi predilige una guida sportiva, con un focus sulle prestazioni e sulla tecnologia, potrebbe rivolgersi alla Volkswagen Golf.

In conclusione, entrambe le vetture stabiliscono degli standard elevati e riescono a soddisfare una vasta gamma di esigenze grazie alle loro dotazioni ricche e tecnologia all'avanguardia.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

MG ZS ha un vantaggio netto nel prezzo – parte da 21500 €, mentre la VW Golf costa 30100 €. La differenza è di circa 8617 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la VW Golf si accontenta di 0.30 L ed è quindi significativo più efficiente della MG ZS, che consuma 5 L. La differenza è di circa 4.70 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni: Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la VW Golf ha un vantaggio significativo – 333 CV contro 197 CV. Un incremento di circa 136 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la VW Golf è netto più veloce – 4.60 s contro 8.70 s. Circa 4.10 s di differenza.

In termini di velocità massima, la VW Golf risulta chiaramente percepibile superiore – raggiunge 270 km/h, mentre la MG ZS si ferma a 179 km/h. La differenza è di circa 91 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la VW Golf spinge netto più forte con 420 Nm rispetto a 148 Nm. La differenza è di circa 272 Nm.

Spazio e praticità: Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la VW Golf è appena percettibile più leggera – 1307 kg contro 1330 kg. La differenza è di circa 23 kg.

Per capacità del bagagliaio, la MG ZS offre poco più spazio – 443 L contro 381 L. Circa 62 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la MG ZS risulta leggero superiore – fino a 1457 L, circa 220 L in più rispetto alla VW Golf.

Per quanto riguarda la portata utile, la VW Golf quasi impercettibile ha la meglio – 508 kg contro 470 kg. Circa 38 kg di differenza.

Il nostro verdetto: la VW Golf si dimostra non lascia scampo al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la VW Golf è la scelta più equilibrata in questo confronto.

MG ZS

5 (1)
valuta

La ZS si distingue per il suo design elegante e moderno, che cattura l'attenzione di chiunque la osservi. Con un abitacolo spazioso e ben rifinito, offre un'esperienza di guida confortevole sia in città che su strade più traficate. Inoltre, la ZS si propone come una scelta ecologica, con motorizzazioni che cercano di ridurre l'impatto ambientale senza compromettere le prestazioni.

dettagli

VW Golf

La Golf è da sempre un'icona nel mondo dell'automobile, apprezzata per il suo design elegante e la sua versatilità. Con un interno spazioso e comfortabile, è ideale sia per la vita di tutti i giorni che per i viaggi più lunghi. Inoltre, la Golf offre un'ottima esperienza di guida, combinando efficienza e divertimento.

dettagli
MG ZS
VW Golf
ZS
Golf

Costi e Consumo

Prezzo
21500 - 27700 €
Prezzo
30100 - 61800 €
Consumo L/100km
5 - 6.5 L
Consumo L/100km
0.3 - 8.2 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
131 - 143 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.70 kWh
co2
113 - 145 g/km
co2
6 - 186 g/km
Capacità serbatoio
41 - 55 L
Capacità serbatoio
40 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1330 - 1420 kg
Peso a vuoto
1307 - 1668 kg
Capacità bagagliaio
443 L
Capacità bagagliaio
273 - 381 L
Lunghezza
4430 mm
Lunghezza
4282 - 4296 mm
Larghezza
1818 mm
Larghezza
1789 mm
Altezza
1635 mm
Altezza
1454 - 1483 mm
Capacità massima bagagliaio
1457 L
Capacità massima bagagliaio
1129 - 1237 L
Portata
375 - 470 kg
Portata
431 - 508 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Ibrido plug-in, Diesel
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio manuale
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 197 CV
Potenza CV
116 - 333 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.7 - 12.5 s
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 10.2 s
Velocità massima
168 - 179 km/h
Velocità massima
202 - 270 km/h
Coppia
148 Nm
Coppia
220 - 420 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
85 - 145 kW
Potenza kW
85 - 245 kW
Cilindrata
1495 - 1498 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
C, E
Classe di efficienza CO2
D, B, F, G, C
Marca
MG
Marca
VW
Quali tipi di trazione sono disponibili per la MG ZS?

La MG ZS è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.