VS

MG MG4 vs Volvo EX30 – Quale auto è più adatta a te?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – MG MG4 o Volvo EX30?

MG4 @ news.mgmotor.eu

Confronto tra MG MG4 e Volvo EX30: Innovazione e Prestazioni a Confronto

Il mercato automobilistico sta vivendo una trasformazione epocale, specialmente nel segmento delle auto elettriche. Due dei modelli che stanno guadagnando attenzione sono la MG MG4 e la Volvo EX30. Entrambe offrono tecnologie all'avanguardia, prestazioni notevoli e un design che attira l'occhio. In questo articolo, approfondiremo le specifiche tecniche e le innovazioni di ciascun modello per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

EX30 @ Volvo

Design e Dimensioni

La MG MG4 è una hatchback dal design moderno e sportivo, con una lunghezza di 4287 mm, una larghezza di 1836 mm e un'altezza di 1504 mm. Questo la rende complessivamente agile nel traffico urbano e comoda per le famiglie, grazie anche a un capacity trunk di 363 litri.

D'altra parte, la Volvo EX30 presenta un profilo da SUV, con dimensioni che si attestano a 4233 mm di lunghezza, 1837 mm di larghezza e un'altezza variabile di 1549-1567 mm. Pur avendo un trunk capacity leggermente inferiore di 318 litri, il design da SUV offre maggiore spazio per l'abitabilità e una posizione di guida rialzata.

MG4 @ news.mgmotor.eu

Propulsione e Prestazioni

Entrambi i modelli sono equipaggiati con propulsori elettrici e trasmissioni automatiche con gearbox di riduzione. La MG MG4 offre diverse varianti di potenza, con opzioni fino a 435 HP, passando per una flotta di motori che possono erogare potenze di 204 HP e 245 HP. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 3.8 a 7.9 secondi, questa hatchback potrebbe risultare molto divertente da guidare.

La Volvo EX30, invece, punta più sulla potenza, con picchi che raggiungono fino a 428 HP. Le performance di accelerazione sono notevoli: il modello più potente scatta da 0 a 100 km/h in soli 3.6 secondi. Anche il torque della EX30 è straordinario, con un massimo di 543 Nm, offrendo una risposta immediata e dinamica su strada.

EX30 @ Volvo

Autonomia e Efficienza Energetica

In termini di autonomia, la MG MG4 eccelle con un raggio di azione che arriva fino a 520 km, rendendola ideale per lunghi viaggi. La sua efficienza energetica è altrettanto impressionante, con consumi che variano tra i 16 e i 18.7 kWh/100 km a seconda della variante. Grandioso per chi cerca un'auto sostenibile.

La Volvo EX30, sebbene abbia un’autonomia che oscilla tra i 339 e i 476 km, può comunque soddisfare la maggior parte degli utenti urbani e periurbani. I consumi si attestano attorno ai 17-18.7 kWh/100 km, il che la rende una valida alternativa nel campo delle auto elettriche.

MG4 @ news.mgmotor.eu

Innovazioni e Tecnologia

La MG MG4 è dotata di funzionalità moderne tra cui un sistema di infotainment intuitivo e una suite di sicurezza avanzata. I sistemi adattano l’auto per garantire la migliore esperienza di guida e sicurezza. Si distingue per l’integrazione di tecnologie smart che consentono un facile accesso e controlli del veicolo tramite app mobile.

La Volvo EX30 non è da meno e porta in dote il famoso approccio della casa svedese alla sicurezza. Le soluzioni ingenue per la connettività e l'assistenza alla guida sono molto elevate. Le innovazioni di Volvo includono sistemi di assistenza al parcheggio, cruise control adattivo e una piattaforma per una guida autonoma di livello avanzato.

EX30 @ Volvo

Conclusioni: Quale Scegliere?

Sia la MG MG4 che la Volvo EX30 offrono una gamma di prestazioni e caratteristiche adatte a diverse esigenze. Se stai cercando un’auto compatta e tech-friendly con grande autonomia, la MG MG4 potrebbe essere la scelta ideale. D'altra parte, se preferisci un SUV con prestazioni eccezionali e un forte focus sulla sicurezza, la Volvo EX30 potrebbe essere il veicolo che fa per te.

La scelta finale dipenderà dalle tue preferenze personali, necessità e stile di vita. Entrambi i modelli rappresentano il futuro dell'automobile elettrica e meritano di essere presi in considerazione per il tuo prossimo acquisto.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

MG4 @ news.mgmotor.eu

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

MG MG4 ha un vantaggio quasi impercettibile nel prezzo – parte da 36500 €, mentre la Volvo EX30 costa 39500 €. La differenza è di circa 2922 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla MG MG4: con 16.40 kWh ogni 100 km, è quasi impercettibile più efficiente della Volvo EX30, che consuma 17 kWh. La differenza è di circa 0.60 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Volvo EX30 si comporta appena percettibile meglio: raggiunge fino a 476 km, circa 26 km in più rispetto alla MG MG4.

EX30 @ Volvo

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Volvo EX30 ha un vantaggio netto428 CV contro 204 CV. Un incremento di circa 224 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Volvo EX30 è netto più veloce – completa lo sprint in 3.60 s, contro 7.10 s della MG MG4. Circa 3.50 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Volvo EX30 risulta in misura ridotta superiore – raggiunge 180 km/h, mentre la MG MG4 si ferma a 160 km/h. La differenza è di circa 20 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Volvo EX30 spinge convincente più forte con 543 Nm rispetto a 250 Nm. La differenza è di circa 293 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la MG MG4 è leggermente più leggera – 1635 kg contro 1840 kg. La differenza è di circa 205 kg.

Per capacità del bagagliaio, la MG MG4 offre leggermente più spazio – 363 L contro 318 L. Circa 45 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la MG MG4 risulta chiaro superiore – fino a 1765 L, circa 765 L in più rispetto alla Volvo EX30.

Per quanto riguarda la portata utile, la MG MG4 un po' ha la meglio – 449 kg contro 390 kg. Circa 59 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Volvo EX30 si dimostra vince chiaramente il duello e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Volvo EX30 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 39.500 €
313302_Volvo_EX30

Volvo EX30

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 272 - 428 CV
  • Consumo kWh/100km : 17 - 18.7 kWh
  • Autonomia elettrica : 339 - 476 km

MG MG4

5 (1)
valuta

La MG4 rappresenta un notevole passo avanti nel segmento delle auto elettriche, combinando un design moderno con prestazioni eccezionali. Grazie al suo spazio interno generoso e a una tecnologia all'avanguardia, offre un'esperienza di guida confortevole e coinvolgente. Inoltre, la MG4 è proposta a un prezzo altamente competitivo, rendendola una scelta attraente per chi cerca un'auto sostenibile senza compromessi.

dettagli

Volvo EX30

Con la Volvo EX30 la casa svedese reinventa la city car premium: proporzioni compatte, linee decise e un'abitabilità sorprendente la rendono ideale per chi vuole praticità senza rinunciare allo stile. A bordo trova tecnologia intuitiva e una guida vivace, mentre la sicurezza, tradizione Volvo, è sempre al centro con un pizzico di ironia che smorza la seriosità da auto di lusso.

dettagli
MG MG4
Volvo EX30
MG4
EX30

Costi e Consumo

Prezzo
36500 - 43700 €
Prezzo
39500 - 58700 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
16.4 - 17 kWh
Consumo kWh/100km
17 - 18.7 kWh
Autonomia elettrica
330 - 450 km
Autonomia elettrica
339 - 476 km
Capacità della batteria
49 - 61.7 kWh
Capacità della batteria
49 - 65 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1635 - 1695 kg
Peso a vuoto
1840 - 1960 kg
Capacità bagagliaio
350 - 363 L
Capacità bagagliaio
318 L
Lunghezza
4287 mm
Lunghezza
4233 mm
Larghezza
1836 mm
Larghezza
1838 mm
Altezza
1504 - 1516 mm
Altezza
1550 - 1567 mm
Capacità massima bagagliaio
1165 - 1765 L
Capacità massima bagagliaio
1000 L
Portata
389 - 449 kg
Portata
370 - 390 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
170 - 204 CV
Potenza CV
272 - 428 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.1 - 7.6 s
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 5.7 s
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
250 Nm
Coppia
343 - 543 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 150 kW
Potenza kW
200 - 315 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
MG
Marca
Volvo
Che opzioni di trazione offre la MG MG4?

La MG MG4 è disponibile con trazione Trazione posteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.