Nella nostra ultima comparativa, il Mercedes GLB si distingue per il suo design elegante e la qualità premium degli interni, offrendo una sensazione di lusso superiore rispetto al VW Tiguan. Tuttavia, il Tiguan si fa apprezzare per la sua praticità e il rapporto qualità-prezzo, rendendolo una scelta popolare tra le famiglie. Entrambi i modelli offrono eccellenti performance di guida, ma la decisione finale dipenderà dalle preferenze individuali in termini di stile e funzionalità.
Nel mondo degli SUV compatti, la Mercedes GLB e il VW Tiguan si contendono il titolo di migliore scelta per gli amanti della guida e dello stile. Entrambi i modelli offrono una combinazione di prestazioni, comfort e innovazioni tecnologiche. In questo articolo, esamineremo a fondo le caratteristiche tecniche e le innovazioni di questi due veicoli, aiutandovi a decidere quale sia il più adatto alle vostre esigenze.
Partendo dal design, la Mercedes GLB si distingue per la sua silhouette robusta e angolare, tipica del marchio tedesco, con linee eleganti e un abitacolo spazioso. Le dimensioni sono generose, con una lunghezza di 4634 mm e una larghezza di 1834 mm, che offrono un'ottima abitabilità interna e un bagagliaio da 570 litri.
Il VW Tiguan, sebbene leggermente più corto a 4539 mm, compensa con una maggiore larghezza di 1842 mm. Il design è più sobrio e minimalista, ma non manca di personalità. Il Tiguan offre un bagagliaio capiente da 652 litri, risultando ideale per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio.
Analizzando le motorizzazioni, la Mercedes GLB offre diverse potenze che vanno da 150 a 320 HP, con un’opzione di trazione anteriore o integrale. La gamma di motori comprende opzioni a benzina MHEV e diesel, con consumi variabili tra 5.6 e 9 L/100km, a seconda della versione. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 5.5 a 10.3 secondi, rendendo la GLB un’ottima scelta per chi cerca potenza e prestazioni.
D'altra parte, il VW Tiguan propone motori con potenze tra i 130 e i 272 HP, inclusi anche motori ibridi plug-in con un’autonomia elettrica fino a 113 km. I consumi variano da 0.4 a 8.5 L/100km, rendendolo particolarmente interessante per chi è attento all'efficienza carburante. L'accelerazione da 0 a 100 km/h va da 5.9 a 10.6 secondi, con punte di velocità massima che raggiungono i 242 km/h.
In termini di tecnologia, la Mercedes GLB è equipaggiata con un sistema di infotainment avanzato, il MBUX, che offre un'interfaccia intuitiva e facile da usare. Il sistema supporta il riconoscimento vocale e può essere aggiornato via OTA. Inoltre, la GLB è dotata di una serie di sistemi di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza e il comfort durante la guida.
Il VW Tiguan non è da meno in termini di tecnologia. Anch'esso offre un sistema di infotainment moderno con un display touchscreen e una connettività eccellente. Inoltre, il Tiguan ha una gamma di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il mantenimento della corsia e l'adaptive cruise control, che rendono la guida più sicura e meno stressante.
La scelta tra la Mercedes GLB e il VW Tiguan dipende in gran parte dalle preferenze personali e dalle esigenze specifiche dell’automobilista. La GLB si contraddistingue per il suo design premium e le prestazioni elevate, ma a un costo più elevato. D'altra parte, il Tiguan offre un equilibrio eccellente tra spazio, efficienza e tecnologia, con un’ampia gamma di motorizzazioni e una maggiore versatilità.
In definitiva, entrambi i modelli rappresentano ottime scelte nel segmento dei SUV compatti, ma la decisione finale dovrebbe basarsi su cosa si cerca effettivamente in un veicolo: lusso e prestazioni superiori con la GLB, o spazio e funzionalità con il Tiguan.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 47700 - 76900
€
|
Prezzo
ca. 39200 - 61000
€
|
Consumo L/100km
5.6 - 9
L
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.5
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
112 - 113
km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
co2
146 - 204
g/km
|
co2
8 - 193
g/km
|
Capacità serbatoio
52 - 60
L
|
Capacità serbatoio
45 - 58
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1640 - 1820
kg
|
Peso a vuoto
1598 - 1890
kg
|
Capacità bagagliaio
565 - 570
L
|
Capacità bagagliaio
490 - 652
L
|
Lunghezza
4634 - 4650
mm
|
Lunghezza
4539
mm
|
Larghezza
1834 - 1850
mm
|
Larghezza
1842 - 1859
mm
|
Altezza
1665 - 1692
mm
|
Altezza
1656 - 1658
mm
|
Portata
500
kg
|
Portata
467 - 533
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
116 - 320
CV
|
Potenza CV
130 - 272
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 11.5
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 10.6
s
|
Velocità massima
188 - 250
km/h
|
Velocità massima
198 - 242
km/h
|
Coppia
230 - 400
Nm
|
Coppia
220 - 400
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
85 - 235
kW
|
Potenza kW
96 - 200
kW
|
Cilindrata
1332 - 1991
cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Velocità massima
188 - 250
km/h
|
Velocità massima
198 - 242
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
F, E, G
|
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
|
Marca
Mercedes-Benz
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.