VS

Mercedes GLA vs Omoda 5 – Quale auto è più adatta a te?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Mercedes GLA o Omoda 5?

GLA @ group-media.mercedes-benz.com

Confronto tra Mercedes GLA e Omoda 5: Due SUV a Confronto

Nella crescente competizione del mercato automotive, i SUV continuano a dominare le preferenze degli automobilisti. Oggi metteremo a confronto due modelli che rappresentano il meglio delle loro categorie: la Mercedes GLA, un classico dei SUV premium, e la Omoda 5, un nuovo arrivato che promette di stuzzicare l'interesse degli appassionati.

Design e Dimensioni

La Mercedes GLA si distingue per le sue linee eleganti e dinamiche, con una lunghezza variabile tra 4412 e 4443 mm e una larghezza di 1834 mm. La sua altezza di 1616 mm conferisce un aspetto robusto e sportivo.

D'altro canto, la Omoda 5, lunga 4424 mm e larga 1830 mm, ha una silhouette audace e accattivante, con un'altezza di 1588 mm che la rende leggermente più bassa. Nonostante le dimensioni simili, le due vetture offrono esperienze di guida diverse, con la Mercedes che punta su un aspetto più raffinato e la Omoda che gioca sull'approccio moderno e provocatorio.

Performance e Tecnologia del Motore

La GLA offre una gamma di motorizzazioni che comprende opzioni benzina, diesel, ibrido plug-in e mild-hybrid, con potenze che spaziano da 116 a 421 CV. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h varia, a seconda del motore scelto, da 4.3 a 10 secondi. Inoltre, la GLA può vantare un'autonomia elettrica di fino a 74 km, grazie alla sua batteria da 12.9 kWh in alcune versioni ibridi.

In confronto, la Omoda 5 propone un motore benzina da 204 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7.8 secondi. Con un consumo medio di 7.5 L/100 km e una velocità massima di 220 km/h, la Omoda 5 si posiziona come un'opzione interessante per chi cerca prestazioni affidabili senza compromettere l'efficienza.

Interni e Comfort

Internamente, la Mercedes GLA offre un ambiente lussuoso e tecnologicamente avanzato, con materiali di alta qualità e un sistema infotainment MBUX all'avanguardia. La capienza del bagagliaio varia da 425 a 435 litri, rendendo GLA molto funzionale per l'uso quotidiano.

La Omoda 5, pur essendo un modello più giovane, non è da meno in termini di modernità e comfort. Con un design interno curato e spazi ben organizzati, offre un'esperienza positiva senza eccessive pretese. Tuttavia, la capacità del bagagliaio non è specificata, il che potrebbe essere un punto debole rispetto alla rivale tedesca.

Sicurezza e Innovazioni

La sicurezza è una priorità sia per la Mercedes GLA che per la Omoda 5. La GLA è dotata di vari sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo e l'assistenza al mantenimento della corsia. Le valutazioni di sicurezza parlano chiaro: GLA è un SUV affidabile che ha superato i test più rigorosi.

Nonostante sia un'entrata recente nel mercato, la Omoda 5 è equipaggiata con tecnologie di sicurezza contemporanee, ma deve ancora dimostrare la sua affidabilità in situazioni di emergenza sul campo. Tuttavia, offre innovazioni come la connettività avanzata per gli smartphone e un'interfaccia utente intuitiva.

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra la Mercedes GLA e la Omoda 5 dipende dalle esigenze individuali. Se cercate un SUV premium con prestazioni di alto livello, comfort e tecnologia avanzata, la Mercedes GLA è indubbiamente una scelta vincente. Al contrario, se siete alla ricerca di un'opzione più accessibile, ma moderna e con buone prestazioni, la Omoda 5 potrebbe fare al caso vostro.

In sintesi, entrambi i modelli presentano pregi e difetti, ma portano ciascuno il proprio stampo unico nel panorama dei SUV. La decisione finale spetterà a voi e alle vostre priorità di guida.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Omoda 5 ha un vantaggio convincente nel prezzo – parte da 27700 €, mentre la Mercedes GLA costa 46500 €. La differenza è di circa 18771 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Mercedes GLA si accontenta di 2.90 L ed è quindi significativo più efficiente della Omoda 5, che consuma 7.50 L. La differenza è di circa 4.60 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Mercedes GLA ha un vantaggio convincente421 CV contro 204 CV. Un incremento di circa 217 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Mercedes GLA è convincente più veloce – completa lo sprint in 4.30 s, contro 7.80 s della Omoda 5. Circa 3.50 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Mercedes GLA risulta leggermente superiore – raggiunge 270 km/h, mentre la Omoda 5 si ferma a 220 km/h. La differenza è di circa 50 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes GLA spinge chiaro più forte con 500 Nm rispetto a 290 Nm. La differenza è di circa 210 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Per capacità del bagagliaio, la Mercedes GLA offre significativo più spazio – 435 L contro 0 L. Circa 435 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Mercedes GLA risulta notevole superiore – fino a 1430 L, circa 355 L in più rispetto alla Omoda 5.

Chi vince la sfida?

La Mercedes GLA si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Mercedes GLA è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 46.500 €
20C0047_067

Mercedes GLA

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 116 - 421 CV
  • Consumo L/100km : 2.9 - 9.5 L
  • Autonomia elettrica : 74 km

Mercedes GLA

La Mercedes GLA è un crossover compatto che unisce stile da coupé e presenza su strada da vera premium, pensata per chi vuole fascino e praticità in città senza rinunciare al comfort. Dentro è curata, versatile e sorprendentemente maneggevole, il tipo di auto che ti fa fare bella figura al parcheggio e sorridere nel traffico.

dettagli

Omoda 5

5 (1)
valuta

L'Omoda 5 entra in città con il chiaro intento di rubare la scena, grazie a linee moderne e dettagli che guardano al mondo premium. A bordo offre comfort intelligente e praticità quotidiana, ideale per chi cerca stile senza drammi e un pizzico di tecnologia che rende tutto più semplice.

dettagli
Mercedes GLA
Omoda 5
GLA

Costi e Consumo

Prezzo
46500 - 90100 €
Prezzo
27700 €
Consumo L/100km
2.9 - 9.5 L
Consumo L/100km
7.50 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
74 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
12.90 kWh
Capacità della batteria
-
co2
66 - 216 g/km
co2
-
Capacità serbatoio
35 - 51 L
Capacità serbatoio
51 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1570 - 1810 kg
Peso a vuoto
-
Capacità bagagliaio
385 - 435 L
Capacità bagagliaio
0 L
Lunghezza
4412 - 4443 mm
Lunghezza
4424 mm
Larghezza
1834 - 1849 mm
Larghezza
1830 mm
Altezza
1590 - 1616 mm
Altezza
1588 mm
Capacità massima bagagliaio
1385 - 1430 L
Capacità massima bagagliaio
1075 L
Portata
480 - 500 kg
Portata
-

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
116 - 421 CV
Potenza CV
204 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.3 - 11 s
Accelerazione 0-100km/h
7.80 s
Velocità massima
190 - 270 km/h
Velocità massima
220 km/h
Coppia
230 - 500 Nm
Coppia
290 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
85 - 310 kW
Potenza kW
145 kW
Cilindrata
1332 - 1991 cm3
Cilindrata
1598 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
B, E, F, G
Classe di efficienza CO2
-
Marca
Mercedes-Benz
Marca
Omoda
Che opzioni di trazione offre la Mercedes GLA?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.