La Mercedes EQV (Bus) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Hyundai Inster (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mercedes EQV offre 1410 L, mentre la Hyundai Inster arriva a 280 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 204 CV della Mercedes EQV o i 115 CV della Hyundai Inster.
Anche nei consumi ci sono differenze: 27.10 kWh contro 14.30 kWh. A livello di prezzo, la Mercedes EQV parte da 61300 €, mentre la Hyundai Inster da 24500 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La EQV rappresenta un passo avanti significativo nel mondo delle monovolume elettriche, unendo sostenibilità e comfort. Con il suo design elegante e spazioso, è perfetta per le famiglie e per chi cerca una soluzione pratica per gli spostamenti. Questa vettura non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio stile di vita che promuove la mobilità ecologica.
dettagliLa Inster si conferma una delle auto più affascinanti del mercato, combinando design elegante e prestazioni dinamiche. Con il suo stile distintivo, attira l'attenzione di automobilisti e appassionati di motori. All'interno, l'abitacolo offre un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza indimenticabile.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
61300 - 65700 €
|
Prezzo
24500 - 30900 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
27.1 - 27.4 kWh
|
Consumo kWh/100km
14.3 - 15.1 kWh
|
Autonomia elettrica
244 - 365 km
|
Autonomia elettrica
327 - 370 km
|
Capacità della batteria
60 - 90 kWh
|
Capacità della batteria
42 - 49 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Bus
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
6
|
Sedili
4
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2666 - 2863 kg
|
Peso a vuoto
1380 - 1433 kg
|
Capacità bagagliaio
1030 - 1410 L
|
Capacità bagagliaio
238 - 280 L
|
Lunghezza
5140 - 5370 mm
|
Lunghezza
3825 - 3845 mm
|
Larghezza
1928 mm
|
Larghezza
1610 mm
|
Altezza
1920 - 1923 mm
|
Altezza
1575 - 1610 mm
|
Portata
637 - 834 kg
|
Portata
317 - 357 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
204 CV
|
Potenza CV
97 - 115 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
10.3 - 12.1 s
|
Accelerazione 0-100km/h
10.6 - 11.7 s
|
Velocità massima
140 km/h
|
Velocità massima
140 - 150 km/h
|
Coppia
365 Nm
|
Coppia
147 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
150 kW
|
Potenza kW
71 - 85 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Mercedes-Benz
|
Marca
Hyundai
|
La Mercedes EQV rappresenta un passo significativo verso il futuro della mobilità sostenibile, combinando il comfort tipico del marchio con una motorizzazione completamente elettrica. Questo veicolo versatile non è solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti per chi desidera unire eleganza e rispetto per l'ambiente.
Il design della EQV è caratterizzato da linee fluide e moderne, con una griglia distintiva che richiama la tradizione Mercedes-Benz. La versione extralang offre una lunghezza di 5370 mm, consentendo un ampio spazio interno per sei passeggeri. Ogni dettaglio è stato studiato per garantire il massimo comfort, sia per il conducente che per i passeggeri, rendendo la EQV ideale per viaggi lunghi o trasferimenti di lavoro.
La EQV non è solo un veicolo spazioso, ma è anche ricca di tecnologie avanzate. Equipaggiata con una trasmissione automatica a riduzione di velocità, offre un'esperienza di guida fluida e responsiva. Il motore elettrico eroga una potenza di 204 HP con una coppia di 365 Nm, raggiungendo una velocità massima di 140 km/h e accelerando da 0 a 100 km/h in tempi competitivi per un veicolo di questa categoria.
Le versioni della EQV variano nella capacità delle batterie, con opzioni da 60 kWh e 90 kWh. La EQV 300, ad esempio, offre un'autonomia fino a 365 km, ideale per viaggi lunghi. La tecnologia di ricarica rapida consente di ridurre al minimo il tempo di inattività, fornendo compatibilità con le stazioni di ricarica pubbliche e private.
Uno dei punti di forza della EQV è la sua efficienza energetica. Con consumi che variano tra 27.1 e 27.4 kWh/100 km, il veicolo si distingue per la sua classe di efficienza energetica A, permettendo di viaggiare con la massima sostenibilità. Con emissioni di CO2 pari a 0 g/km, la EQV e una scelta ideale per chi desidera contribuire a una mobilità più pulita.
Mercedes-Benz non si è dimenticata della sicurezza; la EQV è dotata di una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida, garantendo un'esperienza di guida sicura e affidabile. Gli interni sono accessoristi con materiali premium e tecnologie all'avanguardia, tra cui un sistema di infotainment intuitivo, che rende ogni viaggio un piacere.
La Mercedes EQV è più di un semplice veicolo elettrico; incarna un modo di vivere cosmopolita ed eco-sostenibile. Con la sua combinazione di spazio, comfort, tecnologia e prestazioni, rappresenta una scelta eccellente per famiglie, professionisti e per tutti coloro che non vogliono scendere a compromessi. Con la EQV, Mercedes-Benz continua ad affrontare le sfide della mobilità moderna, mantenendo viva la promessa di qualità e innovazione.
La Hyundai Inster rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dei veicoli elettrici, con un design moderno ed elegante che cattura immediatamente l'attenzione degli appassionati di automobili. Questo SUV elettrico è progettato per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile, senza compromettere le prestazioni e il comfort. Con diverse versioni disponibili, la Inster offre una performance vicina a quella di un SUV tradizionale, ma con la sostenibilità di un motore elettrico.
La Hyundai Inster è disponibile in due versioni principali di motorizzazione: 42 kWh e 49 kWh. La versione da 42 kWh eroga una potenza di 97 CV, mentre il modello da 49 kWh arriva a 115 CV. Entrambe le versioni sono dotate di trasmissione automatica e trazione anteriore, con una gearbox a riduzione che garantisce una gestione fluida della potenza.
Le prestazioni di accelerazione sono più che soddisfacenti: la Inster può passare da 0 a 100 km/h in soli 11.7 secondi nella versione da 42 kWh e in 10.6 secondi per quella da 49 kWh. La velocità massima raggiungibile è rispettivamente di 140 e 150 km/h, rendendo la Inster un veicolo adatto sia per gli spostamenti urbani che per le gite fuori porta.
Un aspetto fondamentale della Hyundai Inster è la sua efficienza energetica. La versione 42 kWh ha un consumo di 14.3 kWh/100 km e un'autonomia di 327 km, mentre il modello 49 kWh offre un consumo leggermente maggiore di 14.9 kWh/100 km, con un'autonomia che può variare fino a 370 km. Questi dati la rendono un'opzione eccellente per chi cerca un SUV elettrico capace di affrontare il traffico cittadino e gite più lunghe senza preoccupazioni per l'autonomia.
All'interno, la Hyundai Inster è progettata per offrire un comfort superiore e funzionalità. Il SUV dispone di cinque porte e spazio sufficiente per quattro persone, con un bagagliaio che può variare da 238 a 280 litri a seconda della configurazione. L’abitacolo è dotato di materiali di alta qualità e tecnologia all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un piacere.
Hyundai ha equipaggiato la Inster con diverse tecnologie innovative, focalizzandosi sulla sicurezza e sulla connettività. Tra le funzionalità avanzate troviamo il sistema di infotainment aggiornato, che offre compatibilità con smartphone, navigazione GPS e diverse opzioni per il divertimento a bordo. Inoltre, il SUV è dotato di sistemi di sicurezza attiva e passiva che garantiscono tranquillità a ogni viaggio.
La Hyundai Inster si propone come un'opzione altamente competitiva nel segmento dei SUV elettrici, combinando prestazioni, comfort e sostenibilità. Con le sue diverse configurazioni di batteria e potenza, la Inster si adatta facilmente alle esigenze dei guidatori moderni, promuovendo al contempo una mobilità più pulita e responsabile. Se stai cercando un SUV elettrico che unisca innovazione e versatilità, la Hyundai Inster potrebbe essere la scelta ideale per te.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.