Mercedes VS VW

VS

Nel confronto tra la Mercedes EQA e la VW ID.4, emergono chiare differenze nel design e nell'approccio tecnologico. La EQA offre un'interiorità elegante e raffinata, tipica del marchio tedesco, mentre la ID.4 si distingue per la sua praticità e spazio interno, ideale per le famiglie. Entrambi i modelli rappresentano ottime scelte nel panorama dei SUV elettrici, ma ciascuno si rivolge a un pubblico diverso.

Mercedes

dettagli

Introduzione alla Comparazione: Mercedes EQA vs VW ID.4

Nell'era della mobilità elettrica, le scelte per gli automobilisti sono sempre più ampie e variegate. Due modelli che si fanno notare sono la Mercedes EQA e la Volkswagen ID.4. Entrambe rappresentano l'eccellenza dei rispettivi marchi, offrendo tecnologia avanzata, prestazioni superiori e un design accattivante. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni di questi SUV elettrici che promettono di rivoluzionare il mercato automobilistico.

Design e Dimensioni

La Mercedes EQA presenta un design elegante e sportivo, tipica della sua serie, con linee fluide e una griglia anteriore distintiva. Misura 4463 mm in lunghezza, 1834 mm in larghezza e 1612 mm in altezza, con un bagagliaio da 340 litri, perfetto per le esigenze quotidiane.

D'altra parte, il VW ID.4 offre un aspetto più robusto e massiccio. Con una lunghezza di 4584 mm, larghezza di 1852 mm e altezza di 1634 mm, il suo design è caratterizzato da un frontale audace e da una silhouette slanciata. Il bagagliaio è ancora più spazioso, con una capacità di 543 litri, ideale per lunghi viaggi o per famiglie numerose.

Prestazioni e Potenza

La Mercedes EQA offre diverse motorizzazioni, con una potenza che va da 190 a 292 HP. Le versioni più potenti possono accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6 secondi. La coppia varia da 385 a 520 Nm, conferendo una notevole reattività e accelerazione.

Il VW ID.4, invece, si distingue per le sue diverse opzioni di potenza, che spaziano da 170 HP a ben 340 HP, permettendo performance altrettanto impressionanti con un'accelerazione possibile da 0 a 100 km/h in appena 5.4 secondi nella versione più potente. La coppia, che può arrivare a 679 Nm, assicura una spinta potente e fluida.

Autonomia e Consumo

Per quanto riguarda l'autonomia, la Mercedes EQA offre un range variabile da 458 a 561 km, a seconda della configurazione della batteria, che oscilla tra 66.5 e 70.5 kWh. Il consumo si attesta tra 14.4 e 16.9 kWh/100 km, garantendo efficienza anche durante i viaggi prolungati.

Il VW ID.4, d'altro canto, vanta un autonomia che può raggiungere i 572 km, grazie alla batteria di 77 kWh. Il suo consumo è compreso tra 15.8 e 16.8 kWh/100 km, assicurando che anche i viaggi più lunghi possano essere affrontati senza ansia da ricarica.

Tecnologia e Innovazioni

La Mercedes EQA è dotata di un sistema di infotainment MBUX che integra funzioni di navigazione avanzate e comandi vocali intelligenti. La sicurezza è potenziata da sistemi come la frenata automatica d'emergenza e il riconoscimento degli utenti.

Il VW ID.4, dal canto suo, è equipaggiato con un'innovativa interfaccia digitale e comandi touch, rendendo l'esperienza di guida moderna e tecnologica. Include funzionalità semi-autonome che aumentano il comfort, insieme a sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo.

Conclusioni

In definitiva, sia la Mercedes EQA che il VW ID.4 si presentano come scelte eccellenti per chi cerca un SUV elettrico. La EQA punta su un design distintivo e prestazioni elevate, mentre l'ID.4 offre una maggiore spaziosità e un'autonomia superiore. La scelta finale dipenderà dalle esigenze personali e dallo stile di vita di ogni automobilista. Entrambi i modelli, tuttavia, assicurano un'ottima esperienza di guida e un futuro sostenibile nel mondo automobilistico.

Mercedes
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 52100 - 68600 €
Prezzo
ca. 41400 - 55900 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.4 - 16.9 kWh
Consumo kWh/100km
15.8 - 16.8 kWh
Autonomia elettrica
458 - 561 km
Autonomia elettrica
357 - 572 km
Capacità della batteria
66.5 - 70.5 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2045 - 2115 kg
Peso a vuoto
1979 - 2261 kg
Capacità bagagliaio
340 L
Capacità bagagliaio
543 L
Lunghezza
4463 mm
Lunghezza
4582 - 4584 mm
Larghezza
1834 mm
Larghezza
1852 mm
Altezza
1608 - 1613 mm
Altezza
1619 - 1634 mm
Portata
425 kg
Portata
509 - 541 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
190 - 292 CV
Potenza CV
170 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
6 - 8.6 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
385 - 520 Nm
Coppia
310 - 679 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
140 - 215 kW
Potenza kW
125 - 250 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Mercedes-Benz
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.