VS

Mazda CX-60 VS DS Automobiles DS 7 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Mazda CX-60 o DS Automobiles DS 7? Confrontiamo per te le prestazioni (327 CV vs 360 CV), la capacità del bagagliaio (570 L vs 555 L), i consumi (1.40 L vs 1.30 L) e naturalmente il prezzo (49200 € vs 49400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Mazda CX-60 (SUV) è dotata di un motore Ibrido plug-in o Ibrido leggero Diesel e di un cambio Automatico. In confronto, la DS Automobiles DS 7 (SUV) monta un motore Diesel o Ibrido plug-in con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mazda CX-60 offre 570 L, mentre la DS Automobiles DS 7 arriva a 555 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 327 CV della Mazda CX-60 o i 360 CV della DS Automobiles DS 7.

Anche nei consumi ci sono differenze: 1.40 L contro 1.30 L. A livello di prezzo, la Mazda CX-60 parte da 49200 €, mentre la DS Automobiles DS 7 da 49400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra DS 7 Crossback e Mazda CX-60, emergono due approcci distinti al lusso e alla tecnologia. La DS 7 Crossback si distingue per il suo design elegante e gli interni raffinati, che incarnano l'artigianalità francese. La Mazda CX-60, invece, punta sulla sua potenza e l'innovativo sistema ibrido, rendendola una scelta ideale per chi cerca prestazioni elevate con un occhio all'efficienza energetica.

Mazda CX-60

La CX-60 si presenta come un'auto elegante e sofisticata, in grado di coniugare stile e performance in un unico pacchetto. Gli interni curati, insieme a un'attenzione particolare ai dettagli, offrono un'esperienza di guida premium. Questa vettura rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un SUV versatile senza compromettere il comfort e la classe.

dettagli

DS Automobiles DS 7

La DS 7 Crossback si distingue per il suo design elegante e raffinato, un vero simbolo di lusso nel panorama automobilistico. Gli interni sono curati nei minimi dettagli, offrendo un'esperienza di guida confortevole e immersiva. Con un'attenzione particolare all'innovazione, questo SUV rappresenta un perfetto connubio tra stile e tecnologia all'avanguardia.

dettagli

DS 7 Crossback vs Mazda CX-60: Un Confronto Tra Innovazione e Prestazioni

Nella continua evoluzione del settore automobilistico, i SUV sono diventati protagonisti indiscussi sul mercato. Oggi mettiamo a confronto due modelli di spicco: il DS 7 Crossback e il Mazda CX-60. Sebbene condividano la stessa categoria di veicolo, offrono esperienze di guida uniche e innovative. Analizziamo i dettagli tecnici e le innovazioni introdotte da questi due modelli.

Design e Dimensioni: Un'Impronta Decisa

Il DS 7 Crossback e il Mazda CX-60 si distinguono per il loro design raffinato e imponente. Il DS 7 Crossback, con una lunghezza di 4593 mm, una larghezza di 1891 mm e un'altezza di 1625 mm, propone un look elegante e distintivo, tipico del brand DS Automobiles. Le linee sono scolpite, creando un'estetica armoniosa e dinamica.

Il Mazda CX-60, leggermente più lungo con 4745 mm, offre una larghezza di 1890 mm e un'altezza variabile fino a 1688 mm. La filosofia del design Mazda, "Kodo - Soul of Motion", enfatizza l'eleganza e la fluidità, conferendo al CX-60 una presenza su strada decisa e sportiva.

Propulsione e Prestazioni: Potenza e Efficienza

Entrambi i modelli offrono varianti ibride plug-in, rispecchiando l'attenzione delle case automobilistiche verso un mondo più sostenibile. Il DS 7 Crossback può vantare una potenza che varia da 130 a 360 HP, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che raggiunge i 5.7 secondi nella versione più prestante. Il consumo di carburante per la variante plug-in hybrid è notevolmente ridotto a 1.3 L/100 km, con un'autonomia elettrica fino a 65 km.

Il Mazda CX-60 offre una potenza di punta di 327 HP per la variante plug-in hybrid, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5.8 secondi. Il consumo di carburante per questa versione è di 1.4 L/100 km, e l'autonomia elettrica arriva a 64 km, dimostrando un'efficienza comparabile al concorrente francese.

Tecnologia e Innovazioni: Il Futuro della Guida

In termini di tecnologia, il DS 7 Crossback impressiona con sistemi di assistenza alla guida avanzati e un cockpit digitale dalla connettività intuitiva. La gestione delle sospensioni attive e la trazione integrale offrono un'esperienza di guida fluida e sicura in tutte le condizioni.

Il Mazda CX-60, dal canto suo, non è da meno, con un avanzato sistema di infotainment e integrazione con smartphone. La sua architettura tecnologica include un robusto sistema di trazione integrale e tecnologie di sicurezza i-Activsense che migliorano il comfort e la sicurezza del conducente.

Capacità e Praticità: Spazio per Ogni Esigenza

I cinque posti offerti da entrambi i modelli si combinano con ampi bauletti, con il DS 7 Crossback che offre 555 litri di capacità di carico rispetto ai 570 litri del Mazda CX-60. Entrambi i SUV assicurano praticità per i viaggi in famiglia e le avventure quotidiane.

Conclusioni: Una Scelta Tra Stile e Potenza

Sia il DS 7 Crossback che il Mazda CX-60 rappresentano opzioni eccellenti per chi cerca un SUV moderno e ricercato. La scelta tra i due modelli si riduce a preferenze personali: il DS 7 Crossback spicca per il lusso e l'eleganza, mentre il Mazda CX-60 privilegia un equilibrio tra prestazioni sportive e design sofisticato. Entrambi promettono di dominare la strada con innovazione e stile.

Mazda CX-60
DS Automobiles DS 7
CX-60
DS 7

Costi e Consumo

Prezzo
49200 - 67000 €
Prezzo
49400 - 70000 €
Consumo L/100km
1.4 - 5.4 L
Consumo L/100km
1.3 - 5.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
64 km
Autonomia elettrica
57 - 65 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
12.90 kWh
co2
31 - 139 g/km
co2
30 - 145 g/km
Capacità serbatoio
50 - 58 L
Capacità serbatoio
43 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1890 - 2055 kg
Peso a vuoto
1651 - 2002 kg
Capacità bagagliaio
570 L
Capacità bagagliaio
555 L
Lunghezza
4745 mm
Lunghezza
4593 mm
Larghezza
1890 mm
Larghezza
1891 mm
Altezza
1680 - 1688 mm
Altezza
1625 mm
Portata
581 - 612 kg
Portata
398 - 424 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Diesel, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
200 - 327 CV
Potenza CV
130 - 360 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.8 - 8.4 s
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 11.9 s
Velocità massima
200 - 219 km/h
Velocità massima
195 - 235 km/h
Coppia
450 - 550 Nm
Coppia
300 - 520 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
147 - 241 kW
Potenza kW
96 - 265 kW
Cilindrata
2488 - 3283 cm3
Cilindrata
1499 - 1598 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
B, D, E
Classe di efficienza CO2
E, B
Marca
Mazda
Marca
DS Automobiles

Mazda CX-60

Negli ultimi anni, la Mazda ha fatto un notevole passo avanti nel segmento SUV con il suo nuovo modello: la Mazda CX-60. Questa vettura rappresenta un mix perfetto di prestazioni di alto livello e tecnologie innovative, offrendo agli automobilisti un'esperienza di guida unica e coinvolgente.

Design e Comfort

La Mazda CX-60 si distingue per il suo design elegante e moderno, caratterizzato da linee fluide e proporzioni atletiche. Con una lunghezza di 4745 mm, larghezza di 1890 mm e un'altezza di 1680 mm, la CX-60 offre un abitacolo spazioso e rifinito con materiali di alta qualità. Ogni dettaglio è stato curato per creare un ambiente confortevole e raffinato, in grado di soddisfare anche i guidatori più esigenti.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni della Mazda CX-60 è ampia e variegata, tra cui un potente propulsore 2.5 e-Skyactiv PHEV Plugin Hybrid che sviluppa ben 327 CV, e una serie di motori diesel MHEV, come il 3.3 e-Skyactiv D, disponibile in versioni da 200 e 254 CV. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia dai 5.8 ai 8.4 secondi, la CX-60 offre prestazioni brillanti e reattive, rendendo ogni viaggio un piacere.

Innovazioni Tecnologiche

Una delle caratteristiche più affascinanti della Mazda CX-60 è la sua dotazione tecnologica all'avanguardia. Il sistema PHEV non solo permette di guidare in modalità elettrica per fino a 64 km, ma garantisce anche una gestione intelligente dell'energia. Inoltre, è dotata di un cambio automatico fluido e reattivo, che migliora ulteriormente l'esperienza di guida. La CX-60 include anche sistemi avanzati per la sicurezza attiva e passiva, creando un ambiente di guida più sicuro e protetto.

Efficienza e Sostenibilità

Un aspetto fondamentale della Mazda CX-60 è la sua attenzione all'ambiente. Le motorizzazioni diesel MHEV hanno consumi contenuti, tra 5 e 5.4 L/100 km, senza compromessi sulle prestazioni. Anche le emissioni di CO2 sono ridotte, con valori che vanno da 31 a 139 g/km, contribuendo così a una mobilità più sostenibile.

Conclusioni

In sintesi, la Mazda CX-60 rappresenta un'eccellenza nel panorama delle SUV, combinando performance, comfort e innovazione tecnologica. La sua versatilità la rende ideale sia per la vita urbana quotidiana che per avventure più impegnative. Con la CX-60, Mazda ha sicuramente alzato l'asticella nel settore automobilistico, e ogni guidatore che sceglierà questo modello potrà godere di un'esperienza di guida senza pari.

DS Automobiles DS 7

DS 7 Crossback: L'Innovativa SUV di DS Automobiles

Il DS 7 Crossback è un SUV che rappresenta non solo un'ottima scelta in termini di stile e comfort, ma anche un esempio di avanguardia tecnologica nel panorama automobilistico. Con un design distintivo e una serie di motorizzazioni all'avanguardia, è diventato un simbolo del brand francese DS Automobiles, noto per il suo approccio innovativo e l'attenzione ai dettagli.

Design Elegante e Distintivo

Il design del DS 7 Crossback è caratterizzato da linee eleganti e moderne, con una griglia anteriore imponente che incarna la personalità del marchio. I fari a LED, che si integrano perfettamente con il corpo vettura, offrono non solo un'illuminazione eccezionale ma anche un tocco di sofisticatezza. Le proporzioni generose e l'ampio abitacolo offrono spazio e comfort per tutti i passeggeri, rendendo questo SUV ideale per viaggi lunghi.

Motorizzazioni e Prestazioni

Le motorizzazioni disponibili per il DS 7 Crossback comprendono sia motori diesel che ibridi plug-in. Il modello BlueHDi 130 Diesel offre una potenza di 130 CV con un consumo di carburante di appena 5.5 L/100 km, dimostrando l'eccellente efficienza del motore. Per chi cerca prestazioni superiori, le versioni ibride plug-in E-Tense da 225, 300 e 360 CV offrono un'interpretazione dinamica e eco-sostenibile della guida moderna, con un'autonomia elettrica che varia fino a 65 km.

Innovazioni Tecnologiche

Il DS 7 Crossback non è solo un piacere da guidare, ma anche un concentrato di tecnologia. Il sistema di infotainment touchscreen offre una connettività intuitiva, mentre il cruscotto digitale personalizzabile consente ai guidatori di monitorare tutte le informazioni necessarie. Inoltre, il SUV è equipaggiato con una serie di sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco, garantendo massima sicurezza e comfort su strada.

Comfort e Lusso all'Interno

All'interno, il DS 7 Crossback è un omaggio al lusso e al comfort. I materiali di alta qualità, come la pelle e il legno pregiato, creano un'atmosfera raffinata. I sedili sono ergonomici e offrono supporto in ogni situazione di guida. Inoltre, la capienza del bagagliaio, che arriva fino a 555 litri, rende questo SUV pratico per ogni occasione, dalle gite nel fine settimana agli spostamenti quotidiani in città.

Conclusione: Un SUV che Fa la Differenza

In sintesi, il DS 7 Crossback è un SUV che unisce stile, performance e innovazione tecnologica. Con le sue diverse motorizzazioni e una gamma di dotazioni di serie di alto livello, rappresenta una scelta ideale per chi cerca un veicolo che non solo soddisfi le esigenze quotidiane, ma che offra anche un'esperienza di guida unica. La combinazione di eleganza e modernità nel DS 7 Crossback segna un passo avanti nel mondo delle SUV, rendendolo un vero e proprio punto di riferimento nel settore automobilistico.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.