Mazda VS Toyota

VS

Nella nostra comparativa tra la Mazda CX-60 e la Toyota RAV4, emergono chiaramente le differenze di stile e design. La Mazda CX-60 offre una raffinata eleganza e una dinamica di guida sportiva, mentre la Toyota RAV4 si distingue per la sua robustezza e versatilità. Entrambi i modelli vantano tecnologie all'avanguardia, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di comfort e performance.

Mazda

dettagli

Toyota

dettagli

Introduzione al Confronto: Mazda CX-60 vs Toyota RAV4

Il mercato delle SUV è in continua evoluzione e la competizione tra modelli di diverse marche diventa sempre più serrata. In questo articolo, metteremo a confronto la Mazda CX-60 e la Toyota RAV4, due SUV molto apprezzati nel segmento, analizzando le loro caratteristiche tecniche, le innovazioni e le performance per aiutarti a decidere quale potrebbe essere la scelta ideale per le tue esigenze.

Design e Dimensioni

La Mazda CX-60 si presenta con un design elegante e moderno, tipico della casa giapponese. Con una lunghezza di 4745 mm e una larghezza di 1890 mm, offre una presenza imponente e una buona stabilità su strada. La RAV4, sebbene più piccola con i suoi 4600 mm di lunghezza e 1855 mm di larghezza, nonostante le dimensioni più contenute, mantiene un look robusto e dinamico, tipico delle SUV Toyota.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Mazda CX-60 è disponibile con diverse opzioni di motore, tra cui un plugin hybrid da 327 CV e un diesel MHEV da 254 CV. La CX-60 può accellerare da 0 a 100 km/h in soli 5.8 secondi, una prestazione notevole per il segmento. In termini di efficienza, la CX-60 ha un consumo che varia da 1.4 a 5.4 L/100km, con una emissione di CO2 tra 31 e 139 g/km, a seconda del motore scelto.

La Toyota RAV4, d’altro canto, offre motorizzazioni ibride sia full che plugin, con potenze che vanno da 218 a 306 CV. L'accelerazione da 0 a 100 km/h della RAV4 è compresa tra 6 e 8.4 secondi, con un consumo medio che varia da 1 a 5.6 L/100km e un’emissione di CO2 tra 22 e 128 g/km. Sebbene possa sembrare meno potente, la RAV4 offre un’ottima efficienza, soprattutto nei modelli ibridi.

Capacità e Comfort Interni

Entrambi i modelli sono dotati di interni spaziosi e confortevoli. La Mazda CX-60 offre un bagagliaio con una capacità di 570 litri, mentre la RAV4 ha una capacità di 520-580 litri a seconda dell’allestimento. Entrambe le SUV sono progettate per ospitare fino a 5 passeggeri, garantendo comfort sia per brevi che per lunghi viaggi.

Innovazioni e Tecnologie

La CX-60 è equipaggiata con le ultime tecnologie in fatto di infotainment e assistenza alla guida, con un sistema di navigazione intuitivo e diverse funzionalità di sicurezza attiva. La raffinatezza dei materiali e l’attenzione al dettaglio conferiscono un tocco premium all'abitacolo.

La RAV4 si distingue per un sistema ibrido avanzato, che combina potenti motori con un’ottima gestione energetica. Inoltre, è dotata di sistemi di assistenza alla guida come il cruiser adattivo e il controllo della corsia, rendendo la guida sia sicura che piacevole. I livelli di equipaggiamento elevati includono anche tettucci panoramici e sistemi audio premium.

Conclusione

In conclusione, sia la Mazda CX-60 che la Toyota RAV4 offrono una gamma impressionante di caratteristiche e prestazioni. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali in termini di design, tecnologia e prestazioni di guida. Se desideri un SUV con un tocco di sportività e un'estetica accattivante, la CX-60 potrebbe fare al caso tuo. Se, d'altra parte, stai cercando un modello ibrido con un focus su efficienza e tecnologia, la RAV4 rappresenta una scelta eccellente. Entrambi i modelli dimostrano di essere competitori validi in un mercato affollato e competitivo.

Mazda
Toyota

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 48600 - 67000 €
Prezzo
ca. 42000 - 66600 €
Consumo L/100km
1.4 - 5.4 L
Consumo L/100km
1 - 5.6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
64 km
Autonomia elettrica
75 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
31 - 139 g/km
co2
22 - 128 g/km
Capacità serbatoio
50 - 58 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1890 - 2055 kg
Peso a vuoto
1745 - 1910 kg
Capacità bagagliaio
570 L
Capacità bagagliaio
520 - 580 L
Lunghezza
4745 mm
Lunghezza
4600 mm
Larghezza
1890 mm
Larghezza
1855 mm
Altezza
1680 - 1688 mm
Altezza
1685 mm
Portata
581 - 612 kg
Portata
390 - 600 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
200 - 327 CV
Potenza CV
218 - 306 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.8 - 8.4 s
Accelerazione 0-100km/h
6 - 8.4 s
Velocità massima
200 - 219 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
450 - 550 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
147 - 241 kW
Potenza kW
160 - 225 kW
Cilindrata
2488 - 3283 cm3
Cilindrata
2487 cm3
Velocità massima
200 - 219 km/h
Velocità massima
180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2020 - 2025
Classe di efficienza CO2
B, D, E
Classe di efficienza CO2
D, B
Marca
Mazda
Marca
Toyota

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.