VS

Mazda CX-60 VS BYD Sealion 7 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Mazda CX-60 o BYD Sealion 7? Confrontiamo per te le prestazioni (327 CV vs 530 CV), la capacità del bagagliaio (570 L vs 520 L), i consumi (1.40 L vs 19.90 kWh) e naturalmente il prezzo (48600 € vs 49200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Mazda CX-60 (SUV) è dotata di un motore Ibrido plug-in o Ibrido leggero Diesel e di un cambio Automatico. In confronto, la BYD Sealion 7 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mazda CX-60 offre 570 L, mentre la BYD Sealion 7 arriva a 520 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 327 CV della Mazda CX-60 o i 530 CV della BYD Sealion 7.

Anche nei consumi ci sono differenze: 1.40 L contro 19.90 kWh. A livello di prezzo, la Mazda CX-60 parte da 48600 €, mentre la BYD Sealion 7 da 49200 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la Mazda CX-60 e la BYD Sealion 7, emergono caratteristiche uniche per entrambi i modelli. La Mazda CX-60 si distingue per la sua eleganza e la raffinatezza degli interni, tipici del marchio nipponico, mentre la BYD Sealion 7 punta su una tecnologia avanzata e un prezzo competitivo. Entrambe offrono prestazioni notevoli, ma rispondono a esigenze diverse: la tradizione contro l'innovazione.

Mazda CX-60

La CX-60 si presenta come un'auto elegante e sofisticata, in grado di coniugare stile e performance in un unico pacchetto. Gli interni curati, insieme a un'attenzione particolare ai dettagli, offrono un'esperienza di guida premium. Questa vettura rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un SUV versatile senza compromettere il comfort e la classe.

dettagli

BYD Sealion 7

La Sealion 7 si distingue per il suo design elegante e le linee aerodinamiche che catturano l'attenzione. Questo modello offre un'esperienza di guida coinvolgente, grazie a interni raffinati e tecnologie all'avanguardia. Con la sua combinazione di prestazioni e comfort, la Sealion 7 rappresenta una scelta ideale per gli appassionati di automobili.

dettagli

Mazda CX-60 VS BYD Sealion 7: Confronto tra SUV Innovativi

I SUV sono tra i veicoli più richiesti nel mercato automobilistico globale, e la Mazda CX-60 e il BYD Sealion 7 rappresentano due opzioni intriganti per gli appassionati di auto. Questi modelli del 2024 portano innovazioni tecniche e promettono di offrire esperienze di guida uniche. In questo articolo, esamineremo le caratteristiche principali di ciascun veicolo, evidenziando i loro punti di forza e di debolezza.

Mazda CX-60: Un Suv Elegante e Potente

La Mazda CX-60 si presenta con un design raffinato e prestazioni impressionanti. Equipaggiata con motori ibridi plug-in e diesel MHEV, offre una potenza massima di 327 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,8 secondi. Questi motori sono disponibili in combinazioni di trazione integrale e posteriore, offrendo versatilità su strade diverse.

Con una lunghezza di 4745 mm e una capacità del bagagliaio di 570 litri, la CX-60 è ideale per le famiglie che desiderano spazio senza rinunciare allo stile. La sua autonomia elettrica è di 64 km, un aspetto positivo per chi cerca di ridurre le emissioni. Inoltre, i suoi bassi livelli di CO2 li posizionano in una classe di efficienza B, D, ed E a seconda del motore scelto.

BYD Sealion 7: Innovazione Elettrica

Il BYD Sealion 7 rappresenta l’avanguardia nel campo dei veicoli elettrici. Con una potenza massima di 530 CV, questo SUV può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi, superando la concorrenza in termini di prestazioni. L'autonomia elettrica fino a 502 km lo rende eccellente per chi desidera viaggiare senza interruzioni frequenti per il rifornimento.

Il Sealion 7 è dotato di un’avanzata trasmissione a riduzione, con varianti di trazione posteriore e integrale. La sua capacità di carico è di 520 litri, e il design esterno risalta con una lunghezza di 4830 mm. Inoltre, la classificazione di efficienza A per il CO2 sottolinea l'impegno di BYD verso un futuro più sostenibile.

Confronto Finale: Scelte per Diversi Bisogni

Entrambi i SUV offrono caratteristiche distintive. La Mazda CX-60, con i suoi sistemi ibridi, si adatta bene a chi desidera la flessibilità dei combustibili tradizionali e l'opzione elettrica. Al contrario, il BYD Sealion 7 è perfetto per chi cerca un veicolo completamente elettrico con prestazioni di alta gamma.

In sintesi, la scelta tra Mazda CX-60 e BYD Sealion 7 dipende essenzialmente dalle vostre necessità e priorità di guida. Entrambi i modelli combinano innovazione e praticità per offrire esperienze di guida eccezionali.

Mazda CX-60
BYD Sealion 7
CX-60
Sealion 7

Costi e Consumo

Prezzo
48600 - 67000 €
Prezzo
49200 - 60500 €
Consumo L/100km
1.4 - 5.4 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
19.9 - 21.9 kWh
Autonomia elettrica
64 km
Autonomia elettrica
456 - 502 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
31 - 139 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
50 - 58 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
1890 - 2055 kg
Peso a vuoto
2225 - 2435 kg
Capacità bagagliaio
570 L
Capacità bagagliaio
520 L
Lunghezza
4745 mm
Lunghezza
4830 mm
Larghezza
1890 mm
Larghezza
1925 mm
Altezza
1680 - 1688 mm
Altezza
1620 mm
Portata
581 - 612 kg
Portata
410 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
200 - 327 CV
Potenza CV
313 - 530 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.8 - 8.4 s
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 6.7 s
Velocità massima
200 - 219 km/h
Velocità massima
215 km/h
Coppia
450 - 550 Nm
Coppia
380 - 690 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
-
Potenza kW
147 - 241 kW
Potenza kW
230 - 390 kW
Cilindrata
2488 - 3283 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
B, D, E
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Mazda
Marca
BYD

Mazda CX-60

Negli ultimi anni, la Mazda ha fatto un notevole passo avanti nel segmento SUV con il suo nuovo modello: la Mazda CX-60. Questa vettura rappresenta un mix perfetto di prestazioni di alto livello e tecnologie innovative, offrendo agli automobilisti un'esperienza di guida unica e coinvolgente.

Design e Comfort

La Mazda CX-60 si distingue per il suo design elegante e moderno, caratterizzato da linee fluide e proporzioni atletiche. Con una lunghezza di 4745 mm, larghezza di 1890 mm e un'altezza di 1680 mm, la CX-60 offre un abitacolo spazioso e rifinito con materiali di alta qualità. Ogni dettaglio è stato curato per creare un ambiente confortevole e raffinato, in grado di soddisfare anche i guidatori più esigenti.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni della Mazda CX-60 è ampia e variegata, tra cui un potente propulsore 2.5 e-Skyactiv PHEV Plugin Hybrid che sviluppa ben 327 CV, e una serie di motori diesel MHEV, come il 3.3 e-Skyactiv D, disponibile in versioni da 200 e 254 CV. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia dai 5.8 ai 8.4 secondi, la CX-60 offre prestazioni brillanti e reattive, rendendo ogni viaggio un piacere.

Innovazioni Tecnologiche

Una delle caratteristiche più affascinanti della Mazda CX-60 è la sua dotazione tecnologica all'avanguardia. Il sistema PHEV non solo permette di guidare in modalità elettrica per fino a 64 km, ma garantisce anche una gestione intelligente dell'energia. Inoltre, è dotata di un cambio automatico fluido e reattivo, che migliora ulteriormente l'esperienza di guida. La CX-60 include anche sistemi avanzati per la sicurezza attiva e passiva, creando un ambiente di guida più sicuro e protetto.

Efficienza e Sostenibilità

Un aspetto fondamentale della Mazda CX-60 è la sua attenzione all'ambiente. Le motorizzazioni diesel MHEV hanno consumi contenuti, tra 5 e 5.4 L/100 km, senza compromessi sulle prestazioni. Anche le emissioni di CO2 sono ridotte, con valori che vanno da 31 a 139 g/km, contribuendo così a una mobilità più sostenibile.

Conclusioni

In sintesi, la Mazda CX-60 rappresenta un'eccellenza nel panorama delle SUV, combinando performance, comfort e innovazione tecnologica. La sua versatilità la rende ideale sia per la vita urbana quotidiana che per avventure più impegnative. Con la CX-60, Mazda ha sicuramente alzato l'asticella nel settore automobilistico, e ogni guidatore che sceglierà questo modello potrà godere di un'esperienza di guida senza pari.

BYD Sealion 7

Scopri la Nuova BYD Sealion 7: L'Innovazione Elettrica nel Mondo degli SUV

La BYD Sealion 7 è l'ultima creazione nel panorama automobilistico, una combinazione perfetta di design, prestazioni e sostenibilità. Questo SUV elettrico non solo promette stile e comfort, ma porta anche l'innovazione tecnologica a un nuovo livello. A partire dal 2024, questo modello sta già attirando l'attenzione degli appassionati e degli esperti del settore.

Caratteristiche Tecniche e Innovazioni

Disponibile in diverse varianti di motorizzazione, la Sealion 7 offre opzioni di trazione anteriore e integrale, con potenze che spaziano dai 313 agli impressionanti 530 cavalli. Le versioni a trazione posteriore e integrale sono dotate di batterie ad alta capacità, dai 19.9 kWh ai 21.9 kWh, garantendo un'autonomia che va da 456 a 502 km, a seconda della versione scelta.

Performance e Efficienza Energetica

Le performance della BYD Sealion 7 sono straordinarie: la variante più potente, con trazione integrale, riesce a raggiungere i 100 km/h in soli 4.5 secondi, mentre la versione a trazione posteriore fa segnare un tempo rispettabile di 6.7 secondi. Con una velocità massima di 215 km/h e un'efficienza energetica che la colloca nella classe A, questo SUV rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un veicolo potente ma ecologico.

Design e Comfort Interno

Il design della Sealion 7 è ispirato alla modernità, con linee aerodinamiche che migliorano non solo l'estetica ma anche l'efficienza del veicolo. Gli interni sono progettati per offrire massima comodità e spazio, accogliendo fino a cinque passeggeri. La capienza del bagagliaio, con i suoi 520 litri, la rende perfetta per le famiglie e per viaggi lunghi.

Innovazioni Tecnologiche

La Sealion 7 è equipaggiata con le più recenti tecnologie di assistenza alla guida, garantendo una esperienza di guida sicura e confortevole. Tra le innovazioni spiccano il sistema di infotainment avanzato, che include connettività più rapida e intuitiva, e caratteristiche di guida autonoma che stanno rapidamente guadagnando popolarità nel mercato.

Conclusione: Un Futuro Sostenibile con BYD

In un'epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, la BYD Sealion 7 rappresenta un passo avanti significativo nel settore automobilistico. Con prestazioni elevate, efficienza energetica e tecnologie all'avanguardia, questo SUV elettrico non è solo un veicolo, ma un vero e proprio manifesto per un futuro più verde. L'innovazione è il cuore della Sealion 7, che non deluderà le aspettative di chi cerca il connubio ideale tra potenza e rispetto per l'ambiente.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.