VS

XPeng G6 VS BYD Sealion 7 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – XPeng G6 o BYD Sealion 7? Confrontiamo per te le prestazioni (476 CV vs 530 CV), la capacità del bagagliaio (571 L vs 520 L), i consumi (17.50 kWh vs 19.90 kWh) e naturalmente il prezzo (44700 € vs 49200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La XPeng G6 (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la BYD Sealion 7 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la XPeng G6 offre 571 L, mentre la BYD Sealion 7 arriva a 520 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 476 CV della XPeng G6 o i 530 CV della BYD Sealion 7.

Anche nei consumi ci sono differenze: 17.50 kWh contro 19.90 kWh. A livello di prezzo, la XPeng G6 parte da 44700 €, mentre la BYD Sealion 7 da 49200 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella recente comparazione tra l'XPeng G6 e il BYD Sealion 7, emergono differenze significative in termini di design e tecnologia. Mentre l'XPeng G6 offre un'interfaccia utente all'avanguardia e prestazioni dinamiche, il BYD Sealion 7 si distingue per la sua autonomia impressionante e un interno spazioso. Entrambi i modelli rappresentano soluzioni innovative nel mercato delle auto elettriche, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze personali di ciascun consumatore.

XPeng G6

La G6 si distingue per il suo design elegante e le linee moderne che catturano l'attenzione su strada. Grazie all'ottima maneggevolezza, offre un'esperienza di guida coinvolgente, perfetta sia per la città che per i viaggi più lunghi. Gli interni, curati nei minimi dettagli, garantiscono comfort e praticità, rendendo ogni spostamento un vero piacere.

dettagli

BYD Sealion 7

La Sealion 7 si distingue per il suo design elegante e le linee aerodinamiche che catturano l'attenzione. Questo modello offre un'esperienza di guida coinvolgente, grazie a interni raffinati e tecnologie all'avanguardia. Con la sua combinazione di prestazioni e comfort, la Sealion 7 rappresenta una scelta ideale per gli appassionati di automobili.

dettagli

Introduzione alla Comparativa: XPeng G6 vs BYD Sealion 7

Nell'attuale panorama automobilistico, l'elettrificazione sta conquistando un ruolo predominante, portando sul mercato una nuova generazione di SUV elettrici. In questo articolo, mettiamo a confronto due modelli recenti e innovativi: l'XPeng G6 e il BYD Sealion 7. Entrambi i veicoli offrono prestazioni impressionanti, tecnologie avanzate e un design accattivante, ma quale di questi due SUV si rivela avere la meglio? Scopriamolo insieme.

Design e Dimensioni

L'XPeng G6 presenta un design slanciato e moderno, con una lunghezza di 4753 mm, una larghezza di 1920 mm e un'altezza di 1650 mm. Le linee aerodinamiche e il profilo elegante contribuiscono a dare un aspetto dinamico e raffinato.

D'altra parte, il BYD Sealion 7 si distingue per dimensioni leggermente maggiori, con una lunghezza di 4830 mm, larghezza di 1925 mm e un'altezza di 1620 mm. La sua estetica è caratterizzata da un frontale audace e da una postura robusta, che trasmette potenza e sicurezza.

Motorizzazione e Prestazioni

In termini di motorizzazione, l'XPeng G6 offre diverse configurazioni. Il modello base presenta una potenza di 286 HP con un'autonomia di 570 km e una accelerazione da 0 a 100 km/h in 6.7 secondi. La variante più potente raggiunge fino a 476 HP e offre un’autonomia leggermente ridotta di 550 km, ma accelera in soli 4.1 secondi, con una coppia massima di 660 Nm.

Il BYD Sealion 7, con una potenza che varia da 313 HP a 530 HP, offre prestazioni competitive. La versione con 530 HP accelera da 0 a 100 km/h in 4.5 secondi, mentre l’autonomia massima è di 502 km. La sua coppia raggiunge i 690 Nm, permettendo una risposta pronta e dinamica sulle strade.

Efficienza Energetica

Entrambi i modelli sono apprezzabili per la loro efficienza energetica. L'XPeng G6 ha un consumo che varia tra 17.5 e 17.9 kWh/100 km, mentre il BYD Sealion 7, pur essendo leggermente meno efficiente, presenta consumi tra 19.9 e 21.9 kWh/100 km. Tuttavia, è importante considerare che il Sealion 7 offre una potenza e prestazioni superiori, bilanciando così il suo consumo.

Capacità e Comfort Interno

Entrambi i SUV possono ospitare fino a cinque passeggeri, ma offrono vantaggi diversi in termini di spazio e comfort. L'XPeng G6 ha una capacità del bagagliaio di 571 litri, permettendo di trasportare comodamente bagagli e attrezzature. Il BYD Sealion 7, leggermente inferiore con 520 litri, offre un abitacolo ben progettato e materiali di alta qualità.

Innovazioni Tecnologiche

L'XPeng G6 è dotato di un sofisticato sistema di assistenza alla guida e di funzionalità smart, mentre il BYD Sealion 7 introduce tecnologie avanzate per la connettività e sistemi di infotainment di ultima generazione. Entrambi i veicoli sono equipaggiati con strumenti moderni e opzioni di personalizzazione, garantendo un'esperienza di guida Intelligente e coinvolgente.

Conclusione: Quale SUV Elettrico Scegliere?

In conclusione, sia l'XPeng G6 che il BYD Sealion 7 offrono caratteristiche eccezionali, ma la scelta dipenderà dalle esigenze personali degli automobilisti. Se preferite gonfiature prestazioni e una potenza senza compromessi, il BYD Sealion 7 potrebbe essere la scelta ideale. Se invece cercate efficienza, autonomia e un design elegante, l'XPeng G6 è un candidato forte. La decisione finale è nelle vostre mani, ma una cosa è certa: entrambi i modelli rappresentano il futuro dell'auto elettrica.

XPeng G6
BYD Sealion 7
G6

Costi e Consumo

Prezzo
44700 - 52900 €
Prezzo
49200 - 60500 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
17.5 - 17.9 kWh
Consumo kWh/100km
19.9 - 21.9 kWh
Autonomia elettrica
435 - 570 km
Autonomia elettrica
456 - 502 km
Capacità della batteria
66 - 87.5 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
2025 - 2120 kg
Peso a vuoto
2225 - 2435 kg
Capacità bagagliaio
571 L
Capacità bagagliaio
520 L
Lunghezza
4753 mm
Lunghezza
4830 mm
Larghezza
1920 mm
Larghezza
1925 mm
Altezza
1650 mm
Altezza
1620 mm
Portata
518 - 528 kg
Portata
410 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
258 - 476 CV
Potenza CV
313 - 530 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.1 - 6.9 s
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 6.7 s
Velocità massima
200 km/h
Velocità massima
215 km/h
Coppia
440 - 660 Nm
Coppia
380 - 690 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
190 - 350 kW
Potenza kW
230 - 390 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
XPeng
Marca
BYD

XPeng G6

Scopri la Nuova XPeng G6: Innovazione e Prestazioni Superiori

La XPeng G6 segna un importante passo avanti nel panorama automobilistico elettrico, combinando tecnologie all'avanguardia con un design accattivante. Questo SUV è progettato per soddisfare le esigenze di un pubblico che cerca prestazioni e sostenibilità, senza compromessi. Con diverse varianti disponibili, dalla G6 Long Range alla G6 Performance, ogni modello è pensato per offrire un'esperienza di guida unica.

Design e Comfort Interno

Il design della XPeng G6 è caratterizzato da linee fluide e moderne che non solo attraggono l'attenzione, ma migliorano anche l'aerodinamica del veicolo. Con una lunghezza di 4753 mm, una larghezza di 1920 mm e un'altezza di 1650 mm, il SUV offre un’ampia spaziosità per cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio è di 571 litri, permettendo di trasportare comodamente bagagli e attrezzature per ogni avventura.

Prestazioni e Autonomia

La gamma di motorizzazioni della XPeng G6 presenta opzioni che coprono tutti i gusti, con potenze che variano da 258 a 476 CV. Anche l'autonomia è impressionante: la versione Long Range può percorrere fino a 570 km con una singola carica grazie alla batteria da 87.5 kWh. Altri modelli, come la Standard Range, possono coprire fino a 435 km, mentre la G6 Performance, con i suoi 476 CV, non sacrifica l'autonomia, raggiungendo comunque 550 km.

Innovazioni Tecnologiche

La XPeng G6 è dotata di un sistema di trasmissione automatica con un’apposita riduzione che ottimizza le prestazioni del motore elettrico. Inoltre, la presenza di una trasmissione a trazione posteriore o integrale permette di scegliere tra diverse esperienze di guida, in base alle preferenze personali o alle condizioni stradali. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 4.1 secondi per il modello Performance a 6.9 secondi per il modello Standard Range, offrendo così prestazioni da sportiva per gli amanti della velocità.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

Le versioni della XPeng G6 sono progettate per essere eco-compatibili, con classi di efficienza CO2 di livello A e zero emissioni inquinanti durante il funzionamento. Con consumi che oscillano tra 17.5 e 17.9 kWh per 100 km, la G6 si posiziona bene anche in termini di economia energetica, rendendola una scelta intelligente sia per gli automobilisti attenti all'ambiente che per chi cerca prestazioni elevate.

Conclusioni

In conclusione, la XPeng G6 ridefinisce le aspettative per i SUV elettrici, combinando innovazione, comfort e prestazioni di livello. Con una varietà di modelli che cater a diverse esigenze e preferenze, la G6 è destinata a diventare una delle protagoniste del mercato automobilistico. Se siete in cerca di un veicolo che unisca tecnologia avanzata e sostenibilità, la XPeng G6 è sicuramente un'opzione da considerare seriamente.

BYD Sealion 7

Scopri la Nuova BYD Sealion 7: L'Innovazione Elettrica nel Mondo degli SUV

La BYD Sealion 7 è l'ultima creazione nel panorama automobilistico, una combinazione perfetta di design, prestazioni e sostenibilità. Questo SUV elettrico non solo promette stile e comfort, ma porta anche l'innovazione tecnologica a un nuovo livello. A partire dal 2024, questo modello sta già attirando l'attenzione degli appassionati e degli esperti del settore.

Caratteristiche Tecniche e Innovazioni

Disponibile in diverse varianti di motorizzazione, la Sealion 7 offre opzioni di trazione anteriore e integrale, con potenze che spaziano dai 313 agli impressionanti 530 cavalli. Le versioni a trazione posteriore e integrale sono dotate di batterie ad alta capacità, dai 19.9 kWh ai 21.9 kWh, garantendo un'autonomia che va da 456 a 502 km, a seconda della versione scelta.

Performance e Efficienza Energetica

Le performance della BYD Sealion 7 sono straordinarie: la variante più potente, con trazione integrale, riesce a raggiungere i 100 km/h in soli 4.5 secondi, mentre la versione a trazione posteriore fa segnare un tempo rispettabile di 6.7 secondi. Con una velocità massima di 215 km/h e un'efficienza energetica che la colloca nella classe A, questo SUV rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un veicolo potente ma ecologico.

Design e Comfort Interno

Il design della Sealion 7 è ispirato alla modernità, con linee aerodinamiche che migliorano non solo l'estetica ma anche l'efficienza del veicolo. Gli interni sono progettati per offrire massima comodità e spazio, accogliendo fino a cinque passeggeri. La capienza del bagagliaio, con i suoi 520 litri, la rende perfetta per le famiglie e per viaggi lunghi.

Innovazioni Tecnologiche

La Sealion 7 è equipaggiata con le più recenti tecnologie di assistenza alla guida, garantendo una esperienza di guida sicura e confortevole. Tra le innovazioni spiccano il sistema di infotainment avanzato, che include connettività più rapida e intuitiva, e caratteristiche di guida autonoma che stanno rapidamente guadagnando popolarità nel mercato.

Conclusione: Un Futuro Sostenibile con BYD

In un'epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, la BYD Sealion 7 rappresenta un passo avanti significativo nel settore automobilistico. Con prestazioni elevate, efficienza energetica e tecnologie all'avanguardia, questo SUV elettrico non è solo un veicolo, ma un vero e proprio manifesto per un futuro più verde. L'innovazione è il cuore della Sealion 7, che non deluderà le aspettative di chi cerca il connubio ideale tra potenza e rispetto per l'ambiente.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.