XPeng VS BYD

VS

Nella recente comparazione tra l'XPeng G6 e il BYD Sealion 7, emergono differenze significative in termini di design e tecnologia. Mentre l'XPeng G6 offre un'interfaccia utente all'avanguardia e prestazioni dinamiche, il BYD Sealion 7 si distingue per la sua autonomia impressionante e un interno spazioso. Entrambi i modelli rappresentano soluzioni innovative nel mercato delle auto elettriche, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze personali di ciascun consumatore.

XPeng

dettagli

BYD

dettagli

Introduzione alla Comparativa: XPeng G6 vs BYD Sealion 7

Nell'attuale panorama automobilistico, l'elettrificazione sta conquistando un ruolo predominante, portando sul mercato una nuova generazione di SUV elettrici. In questo articolo, mettiamo a confronto due modelli recenti e innovativi: l'XPeng G6 e il BYD Sealion 7. Entrambi i veicoli offrono prestazioni impressionanti, tecnologie avanzate e un design accattivante, ma quale di questi due SUV si rivela avere la meglio? Scopriamolo insieme.

Design e Dimensioni

L'XPeng G6 presenta un design slanciato e moderno, con una lunghezza di 4753 mm, una larghezza di 1920 mm e un'altezza di 1650 mm. Le linee aerodinamiche e il profilo elegante contribuiscono a dare un aspetto dinamico e raffinato.

D'altra parte, il BYD Sealion 7 si distingue per dimensioni leggermente maggiori, con una lunghezza di 4830 mm, larghezza di 1925 mm e un'altezza di 1620 mm. La sua estetica è caratterizzata da un frontale audace e da una postura robusta, che trasmette potenza e sicurezza.

Motorizzazione e Prestazioni

In termini di motorizzazione, l'XPeng G6 offre diverse configurazioni. Il modello base presenta una potenza di 286 HP con un'autonomia di 570 km e una accelerazione da 0 a 100 km/h in 6.7 secondi. La variante più potente raggiunge fino a 476 HP e offre un’autonomia leggermente ridotta di 550 km, ma accelera in soli 4.1 secondi, con una coppia massima di 660 Nm.

Il BYD Sealion 7, con una potenza che varia da 313 HP a 530 HP, offre prestazioni competitive. La versione con 530 HP accelera da 0 a 100 km/h in 4.5 secondi, mentre l’autonomia massima è di 502 km. La sua coppia raggiunge i 690 Nm, permettendo una risposta pronta e dinamica sulle strade.

Efficienza Energetica

Entrambi i modelli sono apprezzabili per la loro efficienza energetica. L'XPeng G6 ha un consumo che varia tra 17.5 e 17.9 kWh/100 km, mentre il BYD Sealion 7, pur essendo leggermente meno efficiente, presenta consumi tra 19.9 e 21.9 kWh/100 km. Tuttavia, è importante considerare che il Sealion 7 offre una potenza e prestazioni superiori, bilanciando così il suo consumo.

Capacità e Comfort Interno

Entrambi i SUV possono ospitare fino a cinque passeggeri, ma offrono vantaggi diversi in termini di spazio e comfort. L'XPeng G6 ha una capacità del bagagliaio di 571 litri, permettendo di trasportare comodamente bagagli e attrezzature. Il BYD Sealion 7, leggermente inferiore con 520 litri, offre un abitacolo ben progettato e materiali di alta qualità.

Innovazioni Tecnologiche

L'XPeng G6 è dotato di un sofisticato sistema di assistenza alla guida e di funzionalità smart, mentre il BYD Sealion 7 introduce tecnologie avanzate per la connettività e sistemi di infotainment di ultima generazione. Entrambi i veicoli sono equipaggiati con strumenti moderni e opzioni di personalizzazione, garantendo un'esperienza di guida Intelligente e coinvolgente.

Conclusione: Quale SUV Elettrico Scegliere?

In conclusione, sia l'XPeng G6 che il BYD Sealion 7 offrono caratteristiche eccezionali, ma la scelta dipenderà dalle esigenze personali degli automobilisti. Se preferite gonfiature prestazioni e una potenza senza compromessi, il BYD Sealion 7 potrebbe essere la scelta ideale. Se invece cercate efficienza, autonomia e un design elegante, l'XPeng G6 è un candidato forte. La decisione finale è nelle vostre mani, ma una cosa è certa: entrambi i modelli rappresentano il futuro dell'auto elettrica.

XPeng
BYD

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 44700 - 52900 €
Prezzo
ca. 49200 - 60500 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
17.5 - 17.9 kWh
Consumo kWh/100km
19.9 - 21.9 kWh
Autonomia elettrica
435 - 570 km
Autonomia elettrica
456 - 502 km
Capacità della batteria
66 - 87.5 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
2025 - 2120 kg
Peso a vuoto
2225 - 2435 kg
Capacità bagagliaio
571 L
Capacità bagagliaio
520 L
Lunghezza
4753 mm
Lunghezza
4830 mm
Larghezza
1920 mm
Larghezza
1925 mm
Altezza
1650 mm
Altezza
1620 mm
Portata
518 - 528 kg
Portata
410 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
258 - 476 CV
Potenza CV
313 - 530 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.1 - 6.9 s
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 6.7 s
Velocità massima
200 km/h
Velocità massima
215 km/h
Coppia
440 - 660 Nm
Coppia
380 - 690 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
190 - 350 kW
Potenza kW
230 - 390 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
200 km/h
Velocità massima
215 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
XPeng
Marca
BYD

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.