Quale modello è più adatto – Maxus Deliver 9 o Hyundai Inster? Confrontiamo per te le prestazioni (204 CV vs 115 CV), la capacità del bagagliaio ( vs 280 L), i consumi (26.20 kWh8.80 L vs 14.30 kWh) e naturalmente il prezzo (46300 € vs 24500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Maxus Deliver 9 (Furgone) è dotata di un motore Diesel o Elettrico e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Hyundai Inster (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Maxus Deliver 9 offre , mentre la Hyundai Inster arriva a 280 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 204 CV della Maxus Deliver 9 o i 115 CV della Hyundai Inster.
Anche nei consumi ci sono differenze: 26.20 kWh8.80 L contro 14.30 kWh. A livello di prezzo, la Maxus Deliver 9 parte da 46300 €, mentre la Hyundai Inster da 24500 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Доставчик 9 si distingue per il suo design moderno e funzionale, perfetto per le esigenze di chi cerca un veicolo versatile. Questo modello offre ampio spazio interno e un'ottima capacità di carico, rendendolo ideale per il trasporto di merci e attrezzature. Con la sua affidabilità e facilità d'uso, la Доставчик 9 rappresenta una scelta eccellente per i professionisti del settore logistico.
dettagliLa Inster si conferma una delle auto più affascinanti del mercato, combinando design elegante e prestazioni dinamiche. Con il suo stile distintivo, attira l'attenzione di automobilisti e appassionati di motori. All'interno, l'abitacolo offre un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza indimenticabile.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
46300 - 72000 €
|
Prezzo
24500 - 30900 €
|
Consumo L/100km
8.80 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
26.2 - 30.8 kWh
|
Consumo kWh/100km
14.3 - 15.1 kWh
|
Autonomia elettrica
287 - 358 km
|
Autonomia elettrica
327 - 370 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
42 - 49 kWh
|
co2
0 - 231 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
3 - 7
|
Sedili
4
|
Porte
4
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2360 - 2770 kg
|
Peso a vuoto
1380 - 1433 kg
|
Capacità bagagliaio
-
|
Capacità bagagliaio
238 - 280 L
|
Lunghezza
5546 - 5940 mm
|
Lunghezza
3825 - 3845 mm
|
Larghezza
2062 mm
|
Larghezza
1610 mm
|
Altezza
2525 - 2755 mm
|
Altezza
1575 - 1610 mm
|
Portata
730 - 1140 kg
|
Portata
317 - 357 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Diesel, Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
148 - 204 CV
|
Potenza CV
97 - 115 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
16 - 19 s
|
Accelerazione 0-100km/h
10.6 - 11.7 s
|
Velocità massima
100 - 160 km/h
|
Velocità massima
140 - 150 km/h
|
Coppia
330 - 375 Nm
|
Coppia
147 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
108 - 150 kW
|
Potenza kW
71 - 85 kW
|
Cilindrata
1996 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2022 - 2024
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
G, A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Maxus
|
Marca
Hyundai
|
Il Maxus Доставчик 9 sta rapidamente guadagnando popolarità nel segmento dei furgoni commerciali grazie alla sua versatilità, agli innovativi aspetti tecnici e a una gamma di motorizzazioni che soddisfano le esigenze dei professionisti moderni. Questo veicolo, disponibile in versioni diesel ed elettriche, offre soluzioni efficaci per le diverse necessità di trasporto.
Il Доставчик 9 è proposto sia in versioni a motore diesel che elettrico. Tra le motorizzazioni diesel, troviamo il motore 2.0 che eroga una potenza di 148 CV. Le versioni diesel possono essere equipaggiate con trazione anteriore o posteriore, offrendo una flessibilità adatta a diverse condizioni di carico e guida. La velocità massima raggiungibile è di 160 km/h, e l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in circa 25 secondi, rendendo il veicolo oltre che robusto, anche sufficientemente reattivo.
Per quanto riguarda le versioni elettriche, il Доставчик 9 eDeliver 9 è disponibile con batterie da 72 kWh e 89 kWh, in grado di garantire un'autonomia che va da 265 a 323 km a seconda della configurazione. La potenza del motore elettrico è di 204 CV e consente un'accelerazione 0-100 km/h in soli 18.4 secondi, cosa particolarmente utile per le operazioni in ambito urbano.
Il Доставчик 9 non è solo potente ma anche rispettoso dell’ambiente. Le versioni elettriche sono caratterizzate da un'emissione di CO2 pari a zero, il che le rende perfette per le aziende che cercano di ridurre la propria impronta ecologica. Le versioni diesel, sebbene non siano prive di emissioni, offrono efficienza ottimale, con consumi ridotti che consentono di ridurre i costi operativi.
Maxus ha integrato numerose tecnologie moderne nel Доставчик 9. Tra queste, troviamo un sistema di infotainment avanzato che include connettività Bluetooth e opzioni di navigazione GPS. L’auto è dotata di sistemi di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza, come il controllo di stabilità, l'assistenza alla partenza in salita e i sensori di parcheggio. Anche l'abitacolo è progettato con un'attenzione al comfort, offrendo spazio sufficiente per il conducente e i passeggeri.
La versatilità del Доставчик 9 è accentuata dalle sue numerose configurazioni. Il furgone offre una notevole capacità di carico, con un peso utile che varia a seconda della versione, fino a 1275 kg. Inoltre, la disposizione interna è progettata per massimizzare lo spazio e permette di trasportare carichi di varie dimensioni, dal materiale edilizio a pacchi e merci di grandi volumi.
Il Maxus Доставчик 9 rappresenta un’eccellente soluzione per chi cerca un furgone commerciale affidabile e tecnologicamente avanzato. La combinazione di motorizzazioni diesel ed elettriche, unita a un design funzionale e a innovative soluzioni tech, fanno di questo modello una scelta intelligente per le imprese moderne. Con il crescente focus sulla sostenibilità e l'efficienza operativa, il Доставчик 9 si posiziona come un leader nel suo segmento.
La Hyundai Inster rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dei veicoli elettrici, con un design moderno ed elegante che cattura immediatamente l'attenzione degli appassionati di automobili. Questo SUV elettrico è progettato per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile, senza compromettere le prestazioni e il comfort. Con diverse versioni disponibili, la Inster offre una performance vicina a quella di un SUV tradizionale, ma con la sostenibilità di un motore elettrico.
La Hyundai Inster è disponibile in due versioni principali di motorizzazione: 42 kWh e 49 kWh. La versione da 42 kWh eroga una potenza di 97 CV, mentre il modello da 49 kWh arriva a 115 CV. Entrambe le versioni sono dotate di trasmissione automatica e trazione anteriore, con una gearbox a riduzione che garantisce una gestione fluida della potenza.
Le prestazioni di accelerazione sono più che soddisfacenti: la Inster può passare da 0 a 100 km/h in soli 11.7 secondi nella versione da 42 kWh e in 10.6 secondi per quella da 49 kWh. La velocità massima raggiungibile è rispettivamente di 140 e 150 km/h, rendendo la Inster un veicolo adatto sia per gli spostamenti urbani che per le gite fuori porta.
Un aspetto fondamentale della Hyundai Inster è la sua efficienza energetica. La versione 42 kWh ha un consumo di 14.3 kWh/100 km e un'autonomia di 327 km, mentre il modello 49 kWh offre un consumo leggermente maggiore di 14.9 kWh/100 km, con un'autonomia che può variare fino a 370 km. Questi dati la rendono un'opzione eccellente per chi cerca un SUV elettrico capace di affrontare il traffico cittadino e gite più lunghe senza preoccupazioni per l'autonomia.
All'interno, la Hyundai Inster è progettata per offrire un comfort superiore e funzionalità. Il SUV dispone di cinque porte e spazio sufficiente per quattro persone, con un bagagliaio che può variare da 238 a 280 litri a seconda della configurazione. L’abitacolo è dotato di materiali di alta qualità e tecnologia all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un piacere.
Hyundai ha equipaggiato la Inster con diverse tecnologie innovative, focalizzandosi sulla sicurezza e sulla connettività. Tra le funzionalità avanzate troviamo il sistema di infotainment aggiornato, che offre compatibilità con smartphone, navigazione GPS e diverse opzioni per il divertimento a bordo. Inoltre, il SUV è dotato di sistemi di sicurezza attiva e passiva che garantiscono tranquillità a ogni viaggio.
La Hyundai Inster si propone come un'opzione altamente competitiva nel segmento dei SUV elettrici, combinando prestazioni, comfort e sostenibilità. Con le sue diverse configurazioni di batteria e potenza, la Inster si adatta facilmente alle esigenze dei guidatori moderni, promuovendo al contempo una mobilità più pulita e responsabile. Se stai cercando un SUV elettrico che unisca innovazione e versatilità, la Hyundai Inster potrebbe essere la scelta ideale per te.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.