VS

Lucid Air VS BMW X1 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Lucid Air o BMW X1? Confrontiamo per te le prestazioni (1251 CV vs 326 CV), la capacità del bagagliaio (627 L vs 540 L), i consumi (13 kWh vs 0.80 L) e naturalmente il prezzo (87100 € vs 45700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Lucid Air (Berlina) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la BMW X1 (SUV) monta un motore Diesel, Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina o Ibrido plug-in con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Lucid Air offre 627 L, mentre la BMW X1 arriva a 540 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 1251 CV della Lucid Air o i 326 CV della BMW X1.

Anche nei consumi ci sono differenze: 13 kWh contro 0.80 L. A livello di prezzo, la Lucid Air parte da 87100 €, mentre la BMW X1 da 45700 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Lucid Air

La Aire rappresenta una fusione perfetta di eleganza e prestazioni, catturando l'attenzione degli appassionati di automobili. Con un design audace e interni raffinati, questa vettura offre un'esperienza di guida senza pari. Ogni dettaglio è stato curato per garantire comodità e stile, rendendo la Aire un'ottima scelta per chi cerca qualcosa di unico.

dettagli

BMW X1

La BMW X1 rappresenta una perfetta combinazione di sportività e versatilità, ideale per chi cerca un SUV compatto ma spazioso. Grazie al suo design elegante e alle ottime prestazioni su strada, offre un'esperienza di guida entusiasmante. Inoltre, gli interni sono curati nei minimi dettagli, assicurando comfort e tecnologia all'avanguardia per tutti i passeggeri.

dettagli
Lucid Air
BMW X1
Air
X1

Costi e Consumo

Prezzo
87100 - 256300 €
Prezzo
45700 - 66400 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
0.8 - 7.7 L
Consumo kWh/100km
13 - 19.1 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
694 - 882 km
Autonomia elettrica
81 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
14.20 kWh
co2
0 g/km
co2
18 - 175 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
47 - 54 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Berlina
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2070 - 2420 kg
Peso a vuoto
1575 - 1935 kg
Capacità bagagliaio
627 L
Capacità bagagliaio
490 - 540 L
Lunghezza
4975 - 5005 mm
Lunghezza
4500 - 4505 mm
Larghezza
1936 - 1990 mm
Larghezza
1845 mm
Altezza
1409 mm
Altezza
1622 - 1642 mm
Portata
430 - 588 kg
Portata
490 - 500 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Diesel, Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
442 - 1251 CV
Potenza CV
136 - 326 CV
Accelerazione 0-100km/h
2 - 4.7 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9.2 s
Velocità massima
200 - 330 km/h
Velocità massima
190 - 250 km/h
Coppia
550 - 1940 Nm
Coppia
230 - 477 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
325 - 920 kW
Potenza kW
100 - 240 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1499 - 1998 cm3

Generale

Anno del modello
2022 - 2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
D, E, B, F
Marca
Lucid
Marca
BMW

Lucid Air

Scopri Lucid Aire: Innovazione e Prestazioni Elettriche

Nel panorama automobilistico attuale, Lucid Motors ha catturato l'attenzione con il suo modello di punta: la Lucid Aire. Questa berlina elettrica unisce prestazioni mozzafiato, tecnologia all'avanguardia e un design elegante, rendendola una scelta ideale per gli appassionati di auto sostenibili. Scopriamo insieme le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono la Lucid Aire un vero gioiello dell'ingegneria moderna.

Prestazioni da Capogiro

La Lucid Aire è disponibile in diverse configurazioni, ognuna delle quali offre prestazioni eccezionali. Il modello più potente, il "Sapphire AWD", sprigiona 1251 CV, consentendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2 secondi. La combinazione di potenza e tecnologia avanzata la rende una delle berline elettriche più veloci sul mercato.

Le versioni a doppio motore, come la "Grand Touring AWD" con 830 CV e la "Touring AWD" con 629 CV, offrono una potenza straordinaria e una trazione integrale, mentre la "Pure RWD" a trazione posteriore eroga 442 CV, garantendo comunque prestazioni eccellenti. Ogni modello è progettato per offrire un'esperienza di guida unica, con una velocità massima che varia dai 200 km/h ai 330 km/h, a seconda della versione.

Autonomia e Efficienza

Una delle principali preoccupazioni per gli automobilisti elettrici è l'autonomia. Lucid ha risposto a questa sfida equipaggiando la Aire con batterie di alta capacità. La versione più performante offre un'autonomia fino a 792 km, un traguardo impressionante nel settore delle auto elettriche. Ogni modello è ottimizzato per garantire un consumo energetico efficiente, con valori che variano da 13 a 15.9 kWh/100 km.

Design e Comfort

La Lucid Aire è una berlina di lusso progettata per offrire il massimo comfort agli occupanti. Con una lunghezza di 4975 mm, larghezza di 1939 mm e altezza di 1410 mm, offre ampio spazio interno per cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità di 627 litri, perfetto per un viaggio su strada senza rinunciare allo spazio per i bagagli.

Innovazioni Tecnologiche

La tecnologia è un pilastro fondamentale della Lucid Aire. Il veicolo è dotato di un avanzato sistema di infotainment, schermi di alta qualità e connettività totale. Inoltre, Lucid ha implementato un sistema di guida assistita che migliora la sicurezza e il comfort durante la guida. La Classe di Efficienza CO2 A evidenzia l'impegno del marchio per la sostenibilità, mentre le sue batterie avanzate di ultima generazione offrono ricariche rapide e una lunga durata.

Conclusioni: La Rivoluzione Elettrica di Lucid

In conclusione, la Lucid Aire non è solo un'auto elettrica, ma un simbolo di innovazione e prestazioni all'avanguardia. Con le sue diverse configurazioni, capacitò eccezionali e tecnologia all'avanguardia, si posiziona come una delle migliori berline elettriche disponibili sul mercato. Che tu sia un appassionato di prestazioni o un sostenitore della mobilità sostenibile, la Lucid Aire rappresenta un passo in avanti verso un futuro automobilistico più verde e innovativo.

BMW X1

Scopri la Nuova BMW X1: Innovazione e Prestazioni

La BMW X1 si presenta come uno dei SUV più versatili e performanti sul mercato, combinando un design accattivante con tecnologia all'avanguardia e prestazioni eccentriche. Nel 2024, la gamma si arricchisce di nuove motorizzazioni e opzioni, rendendo la X1 ancora più appetibile per diverse esigenze di automobilisti.

Motorizzazioni e Prestazioni

La nuova BMW X1 è disponibile in diverse configurazioni, dalla motorizzazione diesel a quella ibrida plug-in, consentendo ai clienti di scegliere il modello che meglio si adatta al loro stile di vita. La gamma comprende modelli come lo sDrive18d e lo xDrive25e, offrendo potenze che variano da 136 a 326 CV.

Dal punto di vista delle prestazioni, la X1 è in grado di soddisfare anche i guidatori più esigenti. Le versioni MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) oltre a garantire consumi contenuti, offrono un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi competitivi, come ad esempio il modello xDrive30e che raggiunge i 100 km/h in solo 5,7 secondi.

Efficienza e Sostenibilità

Un aspetto fondamentale della BMW X1 è l'impegno per la sostenibilità. Con le versioni ibride plug-in, come l'xDrive25e e l'xDrive30e, è possibile percorrere fino a 83 km in modalità completamente elettrica, riducendo notevolmente le emissioni di CO2. La capacità della batteria nelle versioni ibride è di 14,2 kWh, permettendo un'ottima efficienza energetica.

Interni e Comfort

Entrando nell'abitacolo della nuova X1, si è subito accolti da ambienti eleganti e materiali di alta qualità. La layout è intuitivo, con un display touchscreen centrale che racchiude tutte le funzioni principali dell'infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, il vano bagagli offre una capienza generosa, variabile da 490 a 540 litri a seconda del modello, rendendo la X1 particolarmente funzionale per famiglie e viaggi.

Sicurezza e Tecnologia Avanzata

La BMW X1 è equipaggiata con diverse tecnologie di assistenza alla guida, che aumentano la sicurezza e la comodità di guida. I sistemi come il cruise control adattivo, il sistema di frenata automatica d'emergenza e il monitoraggio dell'angolo morto sono solo alcune delle caratteristiche innovative disponibili. La nuova gamma di sistemi di assistenza alla guida rende ogni viaggio non solo più sicuro, ma anche più rilassante.

Conclusione: Un SUV da Non Perdere

In sintesi, la BMW X1 si conferma un modello leader nel segmento SUV, disponibile in una vasta gamma di motorizzazioni e configurazioni adatte a ogni tipo di esigenza. L'innovazione, l'efficienza e il design distintivo fanno della nuova X1 un'auto che merita di essere presa in considerazione per chi cerca un mix di sportività, comfort e responsabilità ambientale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.