Nel confronto tra la Kia Stonic e la VW T-Cross, emerge una battaglia interessante nel segmento dei SUV compatti. Mentre la Kia Stonic offre un design audace e una buona gamma di equipaggiamenti, la VW T-Cross si distingue per la sua versatilità interna e la qualità dei materiali. Entrambi i modelli presentano motori efficienti e tecnologie moderne, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di stile e praticità.
Nel mondo delle SUV compatte, la sfida tra la Kia Stonic e la VW T-Cross è un confronto che attira l'attenzione di molti automobilisti. Entrambi i modelli offrono una combinazione di prestazioni, comfort e innovazione, ma quale dei due si distingue davvero? Scopriamo le differenze e le caratteristiche di questi protagonisti del segmento SUV.
La Kia Stonic si presenta con un design audace e sportivo, misurando 4140 mm in lunghezza, 1760 mm in larghezza e 1505 mm in altezza. La sua estetica è accentuata da linee affilate e un frontale aggressivo, rendendola accattivante per i giovani automobilisti.
D'altra parte, la VW T-Cross è leggermente più grande, con dimensioni di 4127 mm di lunghezza, 1784 mm di larghezza e 1573 mm di altezza. Anche la T-Cross ha un look elegante e moderno, che si combina perfettamente con le sue proporzioni più elevate.
La Kia Stonic offre diverse opzioni di motorizzazione, tra cui un motore a benzina da 100 HP e una variante MHEV con prestazioni simili. I motori disponibili variano anche in coppia, con punte da 172 Nm a 200 Nm. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è compresa tra 11.3 s e 14.2 s, a seconda della versione scelta.
La VW T-Cross, invece, offre una gamma più ampia di motori, partendo da 95 HP fino a un incredibile 150 HP. Con coppie che raggiungono i 250 Nm e un'accelerazione da 0 a 100 km/h che può arrivare a soli 8.4 s, la T-Cross si dimostra più potente e sportiva in alcune versioni.
Entrambi i modelli sono competitivi in termini di consumi. La Kia Stonic ha un consumo compreso tra 5.5 e 5.8 L/100 km, a seconda del motore, mentre la T-Cross mostra consumi che variano da 5.6 a 6 L/100 km. Le emissioni di CO2 sono paragonabili, con valori che si attestano intorno ai 125-135 g/km.
La Kia Stonic offre cinque posti e un bagagliaio con capacità di 352 litri, un valore discreto per la categoria. Tuttavia, la T-Cross si distingue, offrendo un volume di carico che arriva a 455 litri, insieme a un abitacolo ben curato e spazioso, perfetto per le famiglie e gli amanti dei viaggi.
In termini di tecnologia, la Kia Stonic è dotata di un sistema di infotainment moderno e connettività avanzata, inclusi Android Auto e Apple CarPlay. Anche se la T-Cross non è da meno, proponendo un'esperienza di infotainment altrettanto raffinata e ricca di funzioni di assistenza alla guida.
La scelta tra Kia Stonic e VW T-Cross dipende dalle esigenze personali di ogni automobilista. Se la sportività e una motorizzazione potente sono le tue priorità, la VW T-Cross potrebbe essere la soluzione ideale. Tuttavia, se cerchi un design accattivante e un buon rapporto qualità-prezzo, la Kia Stonic non ti deluderà.
In definitiva, entrambi i modelli offrono un ottimo equilibrio di prestazioni e comfort, rendendo difficile la scelta finale. Una cosa è certa: entrambi i SUV meritano un test drive per comprendere appieno ciò che hanno da offrire.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 23100 - 30400
€
|
Prezzo
ca. 25000 - 37500
€
|
Consumo L/100km
5.5 - 5.8
L
|
Consumo L/100km
5.6 - 6
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
125 - 132
g/km
|
co2
127 - 135
g/km
|
Capacità serbatoio
45
L
|
Capacità serbatoio
40
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1155 - 1260
kg
|
Peso a vuoto
1254 - 1326
kg
|
Capacità bagagliaio
352
L
|
Capacità bagagliaio
455
L
|
Lunghezza
4140
mm
|
Lunghezza
4127
mm
|
Larghezza
1760
mm
|
Larghezza
1784
mm
|
Altezza
1505
mm
|
Altezza
1573
mm
|
Portata
445 - 455
kg
|
Portata
474 - 480
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Benzina
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Schaltgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
79 - 100
CV
|
Potenza CV
95 - 150
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
11.3 - 14.2
s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 11.2
s
|
Velocità massima
158 - 179
km/h
|
Velocità massima
180 - 200
km/h
|
Coppia
113 - 200
Nm
|
Coppia
175 - 250
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
58 - 74
kW
|
Potenza kW
70 - 110
kW
|
Cilindrata
998 - 1197
cm3
|
Cilindrata
999 - 1498
cm3
|
Velocità massima
158 - 179
km/h
|
Velocità massima
180 - 200
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Marca
Kia
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.