VW T-Cross SUV - Benzina - da 25200 €

4 (1)
valuta

La VW T-Cross SUV convince con un motore Benzina, 150 CV e un interessante prezzo a partire da 25200 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 25.200 €
DB2021AU01108_medium

VW T-Cross

  • Tipo di motore : Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 95 - 150 CV
  • Consumo L/100km : 5.4 - 6 L
@ Volkswagen

Prima impressione: presenza da SUV compatto

Il T‑Cross misura 4,127 metri ma vuole sembrare più grande della sua taglia: linee squadrate, passo alto e una mascherina che richiama il family feeling VW creano un insieme rassicurante e moderno. La postura rialzata dà sicurezza in città e una buona visibilità, senza però penalizzare il parcheggio nei garage stretti. Non è un fuoristrada, ma la silhouette da crossover accompagna bene chi cerca praticità con un tocco di personalità.

@ Volkswagen

Abitacolo: semplice, ben costruito e senza fronzoli

Dentro il T‑Cross propone materiali generalmente curati per la categoria, con plastiche dure nelle zone meno visibili e superfici morbide dove conta il tatto; l’ergonomia è da manuale VW, con comandi logici e sedute comode per il quotidiano. La strumentazione digitale è disponibile a seconda della versione e l’infotainment è ben integrato nel cruscotto, anche se alcune funzioni restano sepolte nei menu. Complessivamente la sensazione è di solidità più che di lusso, ideale per chi cerca praticità senza sorprese.

@ Volkswagen

Spazi e praticità per la vita di tutti i giorni

Il T‑Cross è pensato per l’uso famigliare: offre 455 litri di bagagliaio che salgono fino a 1.281 litri abbattendo gli schienali, e la capacità è sufficiente per passeggini, spesa settimanale e bagagli per un weekend. L’abitabilità posteriore è corretta per la categoria a cinque posti, con spazio per due adulti e un terzo occupante che non si troverà in imbarazzo su brevi tragitti. Con un serbatoio da 40 litri e un payload intorno ai 460–480 kg, il T‑Cross vive bene il ruolo di quotidiano versatile.

@ Volkswagen

Comportamento su strada: tranquillo e prevedibile

La gamma motori spazia dai 95 ai 150 CV: le versioni 1.0 TSI 95/116 CV soddisfano l’uso urbano e extraurbano, mentre il 1.5 TSI da 150 CV riduce i tempi sullo 0‑100 a circa 8,4 secondi per chi vuole sprint in più. Il telaio privilegia comfort e stabilità, lo sterzo è leggero e il peso contenuto (circa 1.270–1.338 kg) aiuta nei cambi di direzione senza sorprese, ma la guida non cerca l’anima sportiva del segmento. Cambio manuale o doppia frizione disponibile, con la DCT che smussa i passaggi nelle marce e migliora il confort nei percorsi misti.

@ Volkswagen

Consumi e autonomia reali: numeri concreti

I consumi dichiarati vanno da circa 5,4 a 6,0 L/100 km a seconda dell’allestimento e del motore; nella guida reale su strada mista è realistico aspettarsi attorno ai 6–7 L/100 km, soprattutto con il 150 CV sotto il piede. Con il serbatoio da 40 litri la percorrenza teorica si colloca tra i 660 e i 740 km con guida parsimoniosa, ma un uso autostradale spinto riduce l’autonomia verso i 500–600 km. Emissioni e classe CO2 posizionano il modello nella fascia media del segmento, adeguata per chi cerca consumi contenuti senza elettrificazione.

@ Volkswagen

Aiuti alla guida e connettività: utili, non sopraffatti

Il T‑Cross offre pacchetti di assistenza alla guida che includono controllo adattivo della velocità, mantenimento della corsia e sensori di parcheggio; gli aiuti sono tarati per la sicurezza quotidiana e funzionano con discreta precisione, senza fronzoli. L’infotainment supporta smartphone e reali esigenze di connettività, con schermi reattivi e un’interfaccia che resta semplice anche quando si esplorano le opzioni avanzate. La tecnologia qui punta a essere funzionale più che protagonista, adatta a chi vuole meno distrazioni e più concretezza.

Per chi è il T‑Cross: scelta razionale nel crossover compatto

Il T‑Cross è indicato a chi cerca un piccolo SUV pratico, ben costruito e comodo per la famiglia o per chi fa molto traffico urbano ma non vuole rinunciare a qualche viaggio fuori città. Le versioni 95–116 CV coprono chi guida prevalentemente cittadino, mentre il 150 CV è la scelta per chi percorre molte autostrade o vuole prestazioni più vivaci; le varianti manuali e automatiche permettono di adattare l’auto allo stile di guida. In sintesi, è un’alternativa solida per chi privilegia equilibrio, spazio e la rassicurante semplicità del marchio Volkswagen.

Costi e Consumo

Prezzo
25200 - 37700 €
Consumo L/100km
5.4 - 6 L
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
co2
124 - 136 g/km
Capacità serbatoio
40 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
1267 - 1338 kg
Capacità bagagliaio
455 L
Lunghezza
4127 mm
Larghezza
1784 mm
Altezza
1573 mm
Capacità massima bagagliaio
1281 L
Portata
463 - 480 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
95 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 11.3 s
Velocità massima
180 - 200 km/h
Coppia
175 - 250 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
70 - 110 kW
Cilindrata
999 - 1498 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, E
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.