VS

Kia Niro vs Toyota bZ4X – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Kia Niro o Toyota bZ4X?

Niro @ press.kia.com

Kia Niro vs Toyota bZ4X: Innovazione e Prestazioni a Confronto

Nel mondo dell'automobilismo, il confronto tra modelli di punta diventa sempre più interessante man mano che le case automobilistiche spingono l'innovazione e l'efficienza a nuovi livelli. Oggi mettiamo sotto la lente d'ingrandimento due protagonisti del segmento SUV: la Kia Niro e la Toyota bZ4X. Entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza delle rispettive case nei settori delle motorizzazioni ibride e completamente elettriche.

bZ4X @ Toyota

Prestazioni e Motorizzazioni

La Kia Niro si presenta con un'offerta diversificata di motori, includendo sia la versione full hybrid che la plug-in hybrid. Con una potenza che varia tra i 129 e 171 cavalli (HP), e una trasmissione automatica a doppia frizione, questo SUV può raggiungere i 160 km/h di velocità massima. L'efficienza del carburante è impressionante, con consumi che si attestano a 4.4 L/100 km per la versione ibrida e addirittura 0.8 L/100 km per la versione plug-in. Il suo motore a quattro cilindri con cilindrata di 1580 cm³ offre un mix equilibrato di prestazioni e risparmio.

La Toyota bZ4X, invece, rappresenta l'impegno della casa giapponese verso la mobilità elettrica. Disponibile in versioni a trazione anteriore e integrale, questo SUV produce una potenza di 204 e 218 cavalli, rispettivamente. Con un'accelerazione che va da 0 a 100 km/h in soli 7.5 secondi per la trazione anteriore, la bZ4X non delude in termini di velocità, mantenendo comunque una massima di 160 km/h. La sua efficienza energetica è notevole, con consumi di 14.4 kWh/100 km e un'autonomia che può raggiungere i 513 km.

Niro @ press.kia.com

Dimensioni e Capacità

Le dimensioni giocano un ruolo fondamentale nella scelta di un SUV. La Kia Niro, con una lunghezza di 4420 mm e una larghezza di 1825 mm, offre spaziose sedute per cinque persone e un bagagliaio che varia tra 348 e 451 litri, secondo la versione. La sua altezza di 1545 mm contribuisce a un profilo aerodinamico e pratico per la guida urbana.

La Toyota bZ4X si impone con una struttura più imponente, misurando 4690 mm in lunghezza e 1860 mm in larghezza. Nonostante il suo look robusto, ospita comunque cinque passeggeri in un ambiente confortevole e offre un volume del bagagliaio di 452 litri. L'altezza di 1600 mm contribuisce a un posto guida rialzato che piace ai fan dei SUV di dimensioni generose.

bZ4X @ Toyota

Tecnologia e Innovazioni

Entrambi i veicoli si avvalgono di tecnologie all'avanguardia per garantire un'esperienza di guida sicura e confortevole. La Kia Niro è dotata di sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il mantenimento della corsia e il cruise control adattivo, avvicinando il conducente a una guida semi-autonoma.

La Toyota bZ4X non è da meno, offrendo una piattaforma interamente progettata per la mobilità elettrica, il che garantisce un utilizzo efficiente dello spazio interno e una connettività superiore grazie ai sistemi di infotainment avanzati. Inoltre, la trazione integrale della bZ4X la rende una scelta versatile per chi cerca avventure fuori strada.

Niro @ press.kia.com

Conclusione

La scelta tra Kia Niro e Toyota bZ4X dipende dal tipo di guida e dalle esigenze individuali del conducente. Se l'ibrido è ciò che si cerca, con un occhio attento ai consumi di carburante e alle emissioni ridotte, la Niro rappresenta un'opzione eccellente. In alternativa, per chi è pronto a fare il salto verso il 100% elettrico, la bZ4X offre non solo innovazione, ma anche un'autonomia superiore e prestazioni dinamiche all'altezza delle aspettative. Entrambi i modelli dimostrano come la tecnologia sostenibile non sia solo il futuro, ma il presente dell'automobilismo.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

bZ4X @ Toyota

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Kia Niro ha un vantaggio percettibile nel prezzo – parte da 34800 €, mentre la Toyota bZ4X costa 44000 €. La differenza è di circa 9135 €.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Toyota bZ4X si comporta significativo meglio: raggiunge fino a 568 km, circa 506 km in più rispetto alla Kia Niro.

Niro @ press.kia.com

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Toyota bZ4X ha un vantaggio significativo343 CV contro 180 CV. Un incremento di circa 163 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Toyota bZ4X è netto più veloce – completa lo sprint in 5.10 s, contro 9.90 s della Kia Niro. Circa 4.80 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Kia Niro risulta leggermente superiore – raggiunge 185 km/h, mentre la Toyota bZ4X si ferma a 160 km/h. La differenza è di circa 25 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Toyota bZ4X spinge percettibile più forte con 338 Nm rispetto a 265 Nm. La differenza è di circa 73 Nm.

bZ4X @ Toyota

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Kia Niro è notevole più leggera – 1474 kg contro 1970 kg. La differenza è di circa 496 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Toyota bZ4X offre quasi impercettibile più spazio – 452 L contro 451 L. Circa 1 L di differenza.

Per quanto riguarda la portata utile, la Toyota bZ4X minimo ha la meglio – 495 kg contro 466 kg. Circa 29 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Toyota bZ4X si dimostra vince chiaramente il duello e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Toyota bZ4X è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 44.000 €
74823-2021kf3bz4xhigh003-web-lr

Toyota bZ4X

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 167 - 343 CV
  • Consumo kWh/100km : 13.5 - 16.2 kWh
  • Autonomia elettrica : 444 - 568 km

Kia Niro

5 (1)
valuta

La Kia Niro è un crossover pratico e brioso, pensato per chi vuole spazio e consumi contenuti senza rinunciare a un design moderno e discreto. A suo agio sia in città sia nei viaggi, garantisce una guida rilassata, interni funzionali e una personalità che fa sembrare intelligente la scelta dell'acquirente — oltre a risparmiare qualche fastidio al portafoglio.

dettagli

Toyota bZ4X

La Toyota bZ4X rappresenta un'innovazione significativa nel mondo delle auto elettriche, combinando un design moderno con una sostenibilità autentica. Grazie alla sua versatilità e alle prestazioni efficaci, si posiziona come un'ottima scelta per chi cerca un veicolo ecologico senza compromettere il comfort. Con interni spaziosi e una tecnologia all'avanguardia, la bZ4X offre un'esperienza di guida unica e coinvolgente.

dettagli
Kia Niro
Toyota bZ4X
Niro
bZ4X

Costi e Consumo

Prezzo
34800 - 46200 €
Prezzo
44000 - 57400 €
Consumo L/100km
2.4 - 4.9 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
13.5 - 16.2 kWh
Autonomia elettrica
57 - 62 km
Autonomia elettrica
444 - 568 km
Capacità della batteria
1.3 - 11.1 kWh
Capacità della batteria
-
co2
53 - 111 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
37 - 42 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1474 - 1594 kg
Peso a vuoto
1970 - 2180 kg
Capacità bagagliaio
348 - 451 L
Capacità bagagliaio
452 L
Lunghezza
4420 mm
Lunghezza
4690 mm
Larghezza
1825 mm
Larghezza
1860 mm
Altezza
1545 mm
Altezza
1600 - 1650 mm
Capacità massima bagagliaio
1342 - 1445 L
Capacità massima bagagliaio
-
Portata
466 kg
Portata
375 - 495 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
138 - 180 CV
Potenza CV
167 - 343 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.9 - 11.4 s
Accelerazione 0-100km/h
5.1 - 8.6 s
Velocità massima
170 - 185 km/h
Velocità massima
140 - 160 km/h
Coppia
265 Nm
Coppia
265 - 338 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
-
Potenza kW
102 - 132 kW
Potenza kW
123 - 252 kW
Cilindrata
1580 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
C, B
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Kia
Marca
Toyota
La Kia Niro è disponibile con diversi tipi di trazione?

La Kia Niro è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.