Nel confronto tra la Kia EV6 e la Volvo EX40, emergono chiaramente le differenze nel design e nella tecnologia. La Kia EV6 offre un aspetto futuristico e un'autonomia impressionante, mentre la Volvo EX40 punta sulla sicurezza e sul comfort degli interni. Entrambi i modelli rappresentano scelte eccellenti nel mercato dei veicoli elettrici, ma si rivolgono a consumatori con esigenze diverse.
Nell'affascinante mondo degli SUV elettrici, la competizione si fa sempre più agguerrita. Oggi mettiamo a confronto due modelli promettenti: la Kia EV3 e la Volvo EX40. Entrambi i veicoli rappresentano innovazioni significative nel segmento elettrico, offrendo prestazioni, comfort e tecnologie all'avanguardia. Scopriamo insieme i dettagli tecnici e le peculiarità di ciascun modello.
La Kia EV3 si presenta con un design moderno e slanciato. Con una lunghezza di 4300 mm, una larghezza di 1850 mm e un'altezza di 1560 mm, questo SUV riesce a combinare estetica e funzionalità. La Volvo EX40, leggermente più grande, misura 4440 mm in lunghezza, 1863 mm in larghezza e 1647 mm in altezza, offrendole un aspetto robusto e sicuro.
La Kia EV3 è equipaggiata con un motore elettrico da 204 HP (150 kW), disponibile in varianti di batteria da 58.3 kWh e 81.4 kWh. L’accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 7.5 a 7.9 secondi e offre un'autonomia che raggiunge i 605 km, a seconda della configurazione. Il suo sistema di trazione è anteriore, rendendolo efficace per la guida urbana.
D'altro canto, la Volvo EX40 sorprende con potenze che variano da 238 HP (175 kW) fino a 408 HP (300 kW) nelle versioni più sportive. La sua accelerazione migliore di 4.8 secondi da 0 a 100 km/h e un'autonomia massima di 576 km la posizionano come una delle opzioni più performanti del segmento. È disponibile in varianti a trazione posteriore e integrale, offrendo una maggiore versatilità di utilizzo.
Per quanto riguarda i consumi, la Kia EV3 presenta una media che varia tra i 14.9 e i 16.2 kWh/100 km, particolarmente efficiente per un SUV. In confronto, la Volvo EX40 ha un consumo leggermente superiore, oscillando tra i 16.6 e i 17.5 kWh/100 km, ma offre nuovamente opzioni di batteria più elevate, da 67 kWh a 79 kWh.
Entrambi i veicoli offrono spazio per 5 passeggeri, con la Kia che vanta un bagagliaio generoso da 460 litri. La Volvo EX40, però, non è da meno, con una capacità di carico di 410 litri. In termini di peso, la Kia EV3 si aggira tra i 1800 e i 1885 kg, mentre la EX40 è più pesante, con valori che vanno da 2040 a 2170 kg, riflettendo la robustezza dei materiali utilizzati e delle tecnologie integrate.
Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie avanzate. La Kia EV3 propone sistemi di assistenza alla guida e infotainment di nuova generazione, mirati a rendere l'esperienza di guida più sicura e piacevole. La Volvo EX40, famoso per il suo impegno nella sicurezza, offre una gamma di sistemi di assistenza che includono il Pilot Assist, il quale aiuta a mantenere la corsia e la distanza di sicurezza rispetto agli altri veicoli.
La scelta tra Kia EV3 e Volvo EX40 dipenderà dalle preferenze personali degli automobilisti. Se cercate un SUV più leggero e con un'ottima autonomia, la Kia EV3 potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, la Volvo EX40 si distingue per la sua potenza e le innovative tecnologie di sicurezza. Entrambi i modelli hanno molto da offrire, rendendo la loro competizione nel mercato degli SUV elettrici entusiasmante per i consumatori.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 36900 - 49900
€
|
Prezzo
ca. 51300 - 69100
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2
kWh
|
Consumo kWh/100km
16.6 - 17.6
kWh
|
Autonomia elettrica
436 - 605
km
|
Autonomia elettrica
479 - 576
km
|
Capacità della batteria
58.3 - 81.4
kWh
|
Capacità della batteria
67 - 79
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1800 - 1885
kg
|
Peso a vuoto
2040 - 2170
kg
|
Capacità bagagliaio
460
L
|
Capacità bagagliaio
410
L
|
Lunghezza
4300 - 4310
mm
|
Lunghezza
4440
mm
|
Larghezza
1850
mm
|
Larghezza
1863
mm
|
Altezza
1560 - 1570
mm
|
Altezza
1647
mm
|
Portata
470
kg
|
Portata
430 - 480
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
204
CV
|
Potenza CV
238 - 408
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 7.3
s
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
283
Nm
|
Coppia
420 - 670
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
150
kW
|
Potenza kW
175 - 325
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Kia
|
Marca
Volvo
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.