VS

Jeep Renegade VS Toyota Aygo – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Jeep Renegade o Toyota Aygo? Confrontiamo per te le prestazioni (240 CV vs 72 CV), la capacità del bagagliaio (351 L vs 231 L), i consumi (2.10 L vs 4.80 L) e naturalmente il prezzo (31900 € vs 18500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Jeep Renegade (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Toyota Aygo (SUV) monta un motore Benzina con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Jeep Renegade offre 351 L, mentre la Toyota Aygo arriva a 231 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 240 CV della Jeep Renegade o i 72 CV della Toyota Aygo.

Anche nei consumi ci sono differenze: 2.10 L contro 4.80 L. A livello di prezzo, la Jeep Renegade parte da 31900 €, mentre la Toyota Aygo da 18500 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Jeep Renegade

La Renegade si distingue nel panorama dei SUV compatti grazie al suo design audace e alla versatilità che offre sia in città che fuori strada. Gli interni sono accoglienti e ben rifiniti, con una tecnologia intuitiva che facilita ogni viaggio. Questo modello rappresenta perfettamente lo spirito avventuroso di Jeep, proponendo un'esperienza di guida emozionante per gli amanti della libertà.

dettagli

Toyota Aygo

La Toyota Aygo si distingue nel panorama urbano per il suo design compatto e vivace, perfetto per affrontare il traffico delle città. Con interni ben progettati e un'ottima manovrabilità, questa city car offre un'esperienza di guida agile e divertente. Inoltre, la Aygo è equipaggiata con tecnologie moderne che garantiscono comfort e sicurezza, rendendola una scelta ideale per chi cerca una vettura pratica e trendy.

dettagli
Jeep Renegade
Toyota Aygo
Renegade
Aygo

Costi e Consumo

Prezzo
31900 - 46900 €
Prezzo
18500 - 26400 €
Consumo L/100km
2.1 - 5.5 L
Consumo L/100km
4.8 - 4.9 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
36 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
48 - 125 g/km
co2
108 - 111 g/km
Capacità serbatoio
36 - 48 L
Capacità serbatoio
35 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1420 - 1770 kg
Peso a vuoto
1015 kg
Capacità bagagliaio
330 - 351 L
Capacità bagagliaio
231 L
Lunghezza
4236 mm
Lunghezza
3700 mm
Larghezza
1805 mm
Larghezza
1740 mm
Altezza
1684 - 1718 mm
Altezza
1510 mm
Portata
545 - 570 kg
Portata
345 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
130 - 240 CV
Potenza CV
72 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.1 - 9.7 s
Accelerazione 0-100km/h
15.5 - 15.6 s
Velocità massima
191 - 199 km/h
Velocità massima
151 - 158 km/h
Coppia
240 Nm
Coppia
93 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3
Potenza kW
96 - 177 kW
Potenza kW
53 kW
Cilindrata
1332 - 1469 cm3
Cilindrata
998 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, B
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Jeep
Marca
Toyota

Jeep Renegade

Scopri il Nuovo Jeep Renegado: Innovazione e Prestazioni al Massimo

Il Jeep Renegado continua a conquistare il cuore degli appassionati di auto con il suo design audace e le sue prestazioni eccellenti. Il modello 2024 presenta una gamma di motorizzazioni che offrono un mix perfetto di potenza e efficienza, ridefinendo il concetto di SUV in città e fuoristrada.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Jeep Renegado è disponibile con diverse opzioni di motorizzazione, comprese le versioni ibride. Le motorizzazioni includono il 1.5 GSE T4 48V e-Hybrid da 130 CV, che offre un consumo di carburante di soli 5.5 L/100km. Questa unità motrice è combinata con un cambio automatico, assicurando un'esperienza di guida fluida e reattiva, ideale sia per la guida urbana che per avventure più impegnative.

Per coloro che cercano prestazioni superiori, la versione 1.3 T4 PHEV Plugin Hybrid da 240 CV è un'ottima scelta, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7.1 secondi. Questa versione non solo offre potenza, ma consente anche un'autonomia elettrica fino a 36 km, garantendo così una maggiore efficienza nei percorsi quotidiani e rispettando l'ambiente.

Design e Comfort

Il design del Renegado è audace e distintivo, con linee aggressive che evidenziano il carattere avventuroso del marchio Jeep. La cabina è spaziosa e ben progettata, offerta con cinque posti comodi, ideali per viaggi in famiglia o con amici. La capacità del bagagliaio varia tra 330 e 351 litri a seconda della motorizzazione, offrendo sufficiente spazio per tutti i vostri bagagli, sport o attrezzatura per il tempo libero.

Innovazioni Tecnologiche

Il Jeep Renegado 2024 è dotato di una serie di tecnologie all'avanguardia che arricchiscono l'esperienza di guida. Il sistema di infotainment è intuitivo e compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, permettendo di rimanere connessi ovunque si vada. Inoltre, le innovazioni nel campo della sicurezza, come il controllo della stabilità e l'assistenza alla frenata, offrono una maggiore tranquillità durante la guida su qualsiasi terreno.

Sostenibilità e Efficienza

Jeep ha fatto un passo avanti verso la sostenibilità con le sue opzioni di motorizzazione ibrida. Le versioni MHEV e PHEV non solo riducono il consumo di carburante ma anche le emissioni di CO2, posizionando il Renegado come un'opzione sempre più ecologica nel segmento degli SUV. Ad esempio, la versione MHEV presenta emissioni di CO2 di soli 125 g/km, mentre la ibrida plug-in offre emissioni di 48 g/km, rendendola una scelta responsabile per gli automobilisti moderni.

Conclusione

Il Jeep Renegado 2024 rappresenta una fusione perfetta tra stile, prestazioni e sostenibilità. Con le sue opzioni di motorizzazione avanzate, lussureggianti comfort e tecnologie innovative, si conferma come uno dei SUV più ambiti del segmento. Che tu sia un amante delle avventure fuoristrada o semplicemente in cerca di un SUV versatile per la vita quotidiana, il Renegado non deluderà le tue aspettative.

Toyota Aygo

Introduzione al Toyota Aygo: la città su quattro ruote

Il Toyota Aygo è da anni un punto di riferimento nel segmento delle city car, combinando un design accattivante e compatto con tecnologie avanzate e ottime prestazioni. La sua ultima versione, il Toyota Aygo X, mantiene le sue caratteristiche distintive e le eleva ulteriormente, rendendo questo modello perfetto per la vita urbana. In questo articolo esploreremo le innovazioni, i dettagli tecnici e le peculiarità che rendono l'Aygo una scelta eccellente per chi cerca un’auto pratica e smart.

Design e Comfort

Il nuovo Aygo X si presenta con un design audace e moderno, caratterizzato da linee scolpite e un frontale distintivo che cattura immediatamente l'attenzione. L'auto è disponibile in diverse colorazioni vivaci, che permettono di esprimere la personalità di ogni conducente. Con una lunghezza di 3700 mm e una larghezza di 1740 mm, l'Aygo offre un abitacolo spazioso per quattro passeggeri, oltre a un bagagliaio di 231 litri, ideale per stoccare tutto il necessario durante i viaggi in città.

Prestazioni Motore e Consumi

Il Toyota Aygo è equipaggiato con un motore a benzina da 1.0 litri, capace di erogare 72 HP, con una coppia massima di 93 Nm. Questo motore permette all'Aygo di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 15,5-15,6 secondi, a seconda della trasmissione scelta (manuale o automatica). Inoltre, il consumo di carburante è estremamente contenuto, variando da 4.8 a 4.9 L/100 km, rendendo questa vettura non solo efficiente, ma anche ecologica, con emissioni di CO2 tra i 108 e i 112 g/km, collocandosi nella classe di efficienza C.

Innovazioni Tecnologiche

La tecnologia è uno degli aspetti chiave del Toyota Aygo. Il modello offre diverse funzionalità di connettività, inclusi sistemi di infotainment che supportano Apple CarPlay e Android Auto, permettendo una facile integrazione con gli smartphone. Sono disponibili anche sistemi avanzati di sicurezza, tra cui il Toyota Safety Sense, che include funzioni come il sistema di pre-collisione e il controllo automatico della velocità, garantendo una guida sicura e confortevole in ogni situazione.

Conclusione: Perché Scegliere il Toyota Aygo

In definitiva, il Toyota Aygo rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un'auto agile, efficiente e ricca di tecnologia. Con le sue dimensioni compatte, risulta perfetta per il traffico urbano, mentre le sue prestazioni e il comfort offrono un'ottima esperienza di guida. Che sia per spostamenti quotidiani o per brevi viaggi, l'Aygo si dimostra una scelta versatile e intelligente nel panorama delle city car. Se sei in cerca di un'auto che unisca stile, economia e innovazione, il Toyota Aygo è sicuramente un'opzione da considerare.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.