Nella nostra ultima comparativa, mettiamo a confronto il Hyundai Tucson e il SEAT Ateca, due SUV che offrono un equilibrio eccellente tra comfort e prestazioni. Mentre il Tucson si distingue per il suo design moderno e la qualità degli interni, l'Ateca offre un'esperienza di guida sportiva con un piacere di manovra superiore. Entrambi i modelli si adattano perfettamente alle esigenze delle famiglie, ma quale sarà il migliore per il tuo stile di vita?
Nell'attuale panorama automobilistico, la scelta di un SUV compatto è diventata sempre più difficile, grazie a un'ampia offerta sul mercato. Oggi mettiamo a confronto due protagonisti di questo segmento: la Hyundai Tucson e la SEAT Ateca. Entrambi i modelli offrono una combinazione di comfort, prestazioni e tecnologia, ma quali sono le differenze chiave che potrebbero influenzare la tua decisione d'acquisto?
La Hyundai Tucson si distingue per un design audace e moderno, con linee morbide e una griglia frontale prominente. Le sue dimensioni sono generose, con una lunghezza di 4510 mm, larghezza di 1865 mm e un'altezza di 1650 mm. La SEAT Ateca, più compatta con 4381 mm di lunghezza, 1841 mm di larghezza e 1601 mm di altezza, presenta un look sportivo e dinamico, perfetto per chi cerca un SUV con un tocco di sportività.
La Hyundai Tucson offre una gamma di motorizzazioni che comprende diesel e benzina, in diverse varianti tra cui mild hybrid, full hybrid e plug-in hybrid, con potenze che vanno da 136 a 252 CV. Le opzioni di trasmissione includono sia il cambio manuale che automatico, con una trazione che può essere anteriore o integrale. In termini di prestazioni, la Tucson può accelerare da 0 a 100 km/h in tempi che vanno da 7.9 a 11.6 secondi a seconda del motore scelto.
D'altra parte, la SEAT Ateca offre motori benzina e diesel, con potenze comprese tra 116 e 150 CV. Anche qui, i cambi manuali e automatici sono disponibili, ma con trazione prevalentemente anteriore. L'accelerazione da 0 a 100 km/h si attesta tra 9 e 11 secondi, rendendo l'Ateca un'ottima scelta per chi cerca un'auto agile e reattiva.
Dal punto di vista dell'efficienza, la Hyundai Tucson si dimostra molto competitiva, con consumi variabili da 5.1 a 6.8 L/100km e livelli di emissione di CO2 che oscillano tra 126 e 153 g/km. In particolare, i modelli ibridi possono contare su un’autonomia elettrica fino a 70 km.
La SEAT Ateca, pur essendo meno variabile nelle opzioni di motorizzazione, si presenta con un'efficienza accettabile, con consumi che possono variare da 4.9 a 6.4 L/100km e emissioni di CO2 comprese tra 129 e 144 g/km. Questo rende l'Ateca un SUV interessante per gli automobilisti attenti all'ambiente.
Entrambe le vetture offrono un abitacolo spazioso e confortevole, ma la Tucson ha un vantaggio in termini di capacità del bagagliaio, con uno spazio che va da 546 a 620 litri, a seconda della versione. La SEAT Ateca, pur avendo un bagagliaio più piccolo da 510 litri, compensa con un design interno curato e una qualità dei materiali ben superiore rispetto a molti rivali.
La Hyundai Tucson è dotata di tecnologie all'avanguardia, tra cui il sistema di infotainment con schermo touchscreen, compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, e sistemi di assistenza alla guida avanzati. Tra le innovazioni troviamo anche il quadro strumenti digitale e numerose opzioni di connettività.
La SEAT Ateca, d’altra parte, offre un sistema di infotainment intuitivo con touchscreen e funzioni di connettività simili. Inoltre, il modello spagnolo è equipaggiato con una serie di sistemi di assistenza alla guida che renderanno ogni viaggio più sicuro e piacevole.
In conclusione, la scelta tra la Hyundai Tucson e la SEAT Ateca dipende molto dalle esigenze personali. Se cerchi un SUV spazioso con opzioni ibride e molti comfort, la Tucson potrebbe essere la soluzione ideale. Tuttavia, se preferisci un'auto più compatta e sportiva, la SEAT Ateca rappresenta un'ottima alternativa. Entrambi i modelli offrono un buon compromesso tra prestazioni, efficienza e tecnologia, rendendoli due tra i migliori SUV del loro segmento.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 35900 - 55400
€
|
Prezzo
ca. 30000 - 45300
€
|
Consumo L/100km
1 - 6.8
L
|
Consumo L/100km
4.9 - 6.4
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
65 - 70
km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
22 - 153
g/km
|
co2
129 - 144
g/km
|
Capacità serbatoio
42 - 54
L
|
Capacità serbatoio
50
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1520 - 1889
kg
|
Peso a vuoto
1345 - 1514
kg
|
Capacità bagagliaio
546 - 620
L
|
Capacità bagagliaio
510
L
|
Lunghezza
4510 - 4520
mm
|
Lunghezza
4381
mm
|
Larghezza
1865
mm
|
Larghezza
1841
mm
|
Altezza
1650
mm
|
Altezza
1601
mm
|
Portata
525 - 545
kg
|
Portata
516 - 525
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Benzina, Ibrido completo, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Benzina, Diesel
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
136 - 252
CV
|
Potenza CV
116 - 150
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 11.6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
9 - 11
s
|
Velocità massima
180 - 194
km/h
|
Velocità massima
183 - 202
km/h
|
Coppia
265 - 367
Nm
|
Coppia
200 - 360
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
100 - 185
kW
|
Potenza kW
85 - 110
kW
|
Cilindrata
1598
cm3
|
Cilindrata
999 - 1968
cm3
|
Velocità massima
180 - 194
km/h
|
Velocità massima
183 - 202
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
D, E, B
|
Classe di efficienza CO2
E, D
|
Marca
Hyundai
|
Marca
SEAT
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.