VS

Hyundai IONIQ 5 vs Volvo XC60 – Quale auto è più adatta a te?

Due auto, una sfida: Hyundai IONIQ 5 contro Volvo XC60.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

IONIQ 5 @ hyundai.news

Hyundai IONIQ 5 vs Volvo XC60: Il Confronto tra Innovazione e Tradizione SUV

Nella continua evoluzione del mondo automobilistico, il 2024 ci porta due modelli di SUV che non solo promettono eccellenza, ma rappresentano due filosofie differenti di approccio alla sostenibilità e alla tecnologia. La Hyundai IONIQ 5 e la Volvo XC60 incarnano rispettivamente l'evoluzione dell'elettricità pura e l'ibridazione avanzata. Scopriamo le loro caratteristiche distintive e come si confrontano tra di loro.

XC60 @ media.volvocars.com

Design e Dimensioni

Entrambi i modelli esibiscono un'estetica moderna e accattivante. La Hyundai IONIQ 5, con una lunghezza che varia tra 4655 mm e 4715 mm e un'altezza intorno a 1605 mm, propone un design avveniristico con linee nette e angoli definiti. La Volvo XC60 si presenta leggermente più imponente, misurando 4688 mm in lunghezza e raggiungendo un'altezza di 1658 mm, mantenendo un approccio più tradizionale ma non meno elegante nel suo design nordico.

IONIQ 5 @ hyundai.news

Prestazioni e Motorizzazioni

La Hyundai IONIQ 5 è un SUV completamente elettrico disponibile in diverse configurazioni di potenza: dai 170 HP fino ai 609 HP, grazie alla possibilità di scegliere tra una trazione posteriore o integrale. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra 8,5 e 3,5 secondi, e una velocità massima che arriva fino a 260 km/h, l'IONIQ 5 promette emozioni forti senza compromettere sull'efficienza energetica.

La Volvo XC60, invece, offre un approccio ibrido, disponibile sia come Mild Hybrid a benzina che come Plug-in Hybrid. Le potenze variano da 250 HP a 455 HP, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che può raggiungere i 4,9 secondi nel modello più potente. La trazione integrale garantisce una guida sicura e dinamica in ogni condizione. La velocità massima è limitata a 180 km/h, conforme all'impegno Volvo per la sicurezza stradale.

XC60 @ media.volvocars.com

Efficienza e Autonomia

La Hyundai IONIQ 5 vanta un'efficienza eccezionale con un consumo energetico che parte da 15,6 kWh/100 km. Anche l'autonomia elettrica è notevole, raggiungendo i 570 km, grazie alle opzioni di batteria da 63 kWh o 84 kWh. Questo SUV si presenta come una delle opzioni più ecologiche sul mercato, con emissioni di CO2 pari a 0 g/km.

La Volvo XC60, in versione Plug-in Hybrid, offre un consumo medio di soli 0,9 L/100 km e un'autonomia elettrica intorno agli 80 km. Anche se le emissioni di CO2 sono generalmente più alte rispetto all'elettrico puro, la versione ibrida consente di avere un notevole risparmio sulle emissioni rispetto alle varianti totalmente a combustione.

IONIQ 5 @ hyundai.news

Comfort e Tecnologie

Sia l'Hyundai IONIQ 5 sia la Volvo XC60 offrono una vasta gamma di tecnologie all'avanguardia e comfort di alto livello. L'IONIQ 5 si distingue per l'abitacolo spazioso e il design futuristico, arricchito da sistemi di infotainment avanzati e un'interfaccia utente estremamente intuitiva.

In confronto, la Volvo XC60 non delude, proponendo interni di lusso tipici della casa svedese, con un'integrazione perfetta tra il sistema multimediale e le tecnologie di assistenza alla guida che assicurano un'esperienza di guida rilassante e sicura.

XC60 @ media.volvocars.com

Conclusioni

La scelta tra Hyundai IONIQ 5 e Volvo XC60 dipende molto dalle esigenze personali. Se un'impronta ecologica è prioritaria, la IONIQ 5 è indubbiamente un forte contendente con la sua autonomia elettrica e le zero emissioni. D'altra parte, la Volvo XC60 offre un equilibrio ideale tra prestazioni, lusso e sostenibilità con le sue opzioni ibride Plug-in. Entrambi i modelli rappresentano quello che il futuro della mobilità ha da offrire, aderendo ciascuno alla propria visione del progresso automobilistico.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

IONIQ 5 @ hyundai.news

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Hyundai IONIQ 5 ha un vantaggio percettibile nel prezzo – parte da 46000 €, mentre la Volvo XC60 costa 58800 €. La differenza è di circa 12805 €.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Hyundai IONIQ 5 si comporta significativo meglio: raggiunge fino a 570 km, circa 488 km in più rispetto alla Volvo XC60.

XC60 @ media.volvocars.com

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Hyundai IONIQ 5 ha un vantaggio chiaramente visibile650 CV contro 455 CV. Un incremento di circa 195 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Hyundai IONIQ 5 è significativo più veloce – completa lo sprint in 3.50 s, contro 4.90 s della Volvo XC60. Circa 1.40 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Hyundai IONIQ 5 risulta evidente superiore – raggiunge 260 km/h, mentre la Volvo XC60 si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 80 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Hyundai IONIQ 5 spinge minimo più forte con 770 Nm rispetto a 709 Nm. La differenza è di circa 61 Nm.

IONIQ 5 @ hyundai.news

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Volvo XC60 è leggero più leggera – 1900 kg contro 1955 kg. La differenza è di circa 55 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Hyundai IONIQ 5 offre quasi impercettibile più spazio – 520 L contro 483 L. Circa 37 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Hyundai IONIQ 5 risulta appena percettibile superiore – fino a 1580 L, circa 37 L in più rispetto alla Volvo XC60.

Per quanto riguarda la portata utile, la Volvo XC60 quasi impercettibile ha la meglio – 550 kg contro 530 kg. Circa 20 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Hyundai IONIQ 5 si conferma lascia poche possibilità al rivale e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 46.000 €
IONIQ 5 @ hyundai.news

Hyundai IONIQ 5

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 170 - 650 CV
  • Consumo kWh/100km : 15.6 - 21.2 kWh
  • Autonomia elettrica : 440 - 570 km

Hyundai IONIQ 5

★★★★★
★★★★★
★★★★★
valuta

La Hyundai Ioniq 5 è un'elettrica dallo stile futuristico che sa essere pratica e sorprendente nella guida di tutti i giorni. Interni ampi e tecnologie intuitive la rendono una scelta intelligente per chi cerca comfort senza complicazioni, con quel pizzico di personalità che strappa un sorriso in città.

dettagli

Volvo XC60

★★★★★
★★★★★
★★★★★
5 (1)
valuta

La Volvo XC60 è un suv premium che mette la sicurezza e il comfort al centro, con linee pulite e un abitacolo curato che trasforma gli spostamenti quotidiani in momenti piacevoli. Pratica per la famiglia ma con personalità sobria e quel tocco nordico che ti fa dire "sì, questa la voglio" senza troppi drammi.

dettagli
Hyundai IONIQ 5
Volvo XC60
IONIQ 5 @ hyundai.news
XC60 @ media.volvocars.com

Costi e Consumo

Prezzo
46000 - 76800 €
Prezzo
58800 - 89800 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
2.8 - 7.5 L
Consumo kWh/100km
15.6 - 21.2 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
440 - 570 km
Autonomia elettrica
74 - 82 km
Capacità della batteria
63 - 84 kWh
Capacità della batteria
14.70 kWh
co2
0 g/km
co2
64 - 169 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
71 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1955 - 2275 kg
Peso a vuoto
1900 - 2150 kg
Capacità bagagliaio
480 - 520 L
Capacità bagagliaio
468 - 483 L
Lunghezza
4655 - 4715 mm
Lunghezza
4708 mm
Larghezza
1890 - 1940 mm
Larghezza
1902 mm
Altezza
1585 - 1605 mm
Altezza
1651 - 1655 mm
Capacità massima bagagliaio
1540 - 1580 L
Capacità massima bagagliaio
1528 - 1543 L
Portata
385 - 530 kg
Portata
510 - 550 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
170 - 650 CV
Potenza CV
250 - 455 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 8.5 s
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 6.9 s
Velocità massima
185 - 260 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
350 - 770 Nm
Coppia
350 - 709 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
4
Potenza kW
125 - 478 kW
Potenza kW
184 - 335 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1969 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
F, B
Marca
Hyundai
Marca
Volvo
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Hyundai IONIQ 5?

La Hyundai IONIQ 5 è disponibile con trazione Trazione posteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.