VS

Hyundai IONIQ 5 VS Skoda Elroq

Nella nostra recente comparazione tra la Hyundai IONIQ 5 e la Skoda Elroq, entrambi i modelli si sono distinti per il loro design innovativo e le prestazioni elettriche. La IONIQ 5 offre una maggiore autonomia e una ricarica rapida impressionante, mentre la Elroq brilla per il suo spazio interno e la praticità. Entrambe le vetture rappresentano un'ottima scelta nel settore dei veicoli elettrici, ma le preferenze personali possono fare la differenza nella decisione d'acquisto.

Hyundai IONIQ 5

La IONIQ 5 rappresenta un'importante innovazione nel mondo delle auto elettriche, combinando un design futuristico con un'ottima area interna. Questo modello offre un'esperienza di guida ecologica senza compromettere comfort e spazio. Con la sua estetica audace e le molteplici funzionalità, la IONIQ 5 si distingue come un'ottima scelta per chi cerca stile e sostenibilità.

dettagli

Skoda Elroq

L'Elroq si distingue per il suo design audace e innovativo, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni spaziosi e curati offrono un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con la sua sorprendente versatilità, l'Elroq è perfetta sia per l'uso quotidiano che per avventure nel weekend.

dettagli

Introduzione alla Comparazione: Hyundai IONIQ 5 vs Skoda Elroq

Nel mondo delle auto elettriche, Hyundai IONIQ 5 e Skoda Elroq si stanno affermando come due protagonisti chiave nel segmento SUV. Entrambi i modelli offrono prestazioni eccellenti, un design innovativo e tecnologie all'avanguardia. In questo articolo, esploreremo le specifiche tecniche, le innovazioni e le caratteristiche distintive di ciascun veicolo per aiutarti a decidere qual è il migliore per le tue esigenze.

Design e Dimensioni

L'Hyundai IONIQ 5 si presenta con un design futuristico e una silhouette aerodinamica. Con una lunghezza di 4655 mm e una larghezza di 1890 mm, offre un'ottima abitabilità interna e una capacità di carico di 520 litri. Dall'altra parte, lo Skoda Elroq, più compatto con una lunghezza di 4488 mm e larghezza di 1884 mm, offre spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio da 470 litri. Entrambi i modelli hanno cinque porte e un'altezza rispettivamente di 1605 mm per l'IONIQ 5 e di 1625 mm per l'Elroq.

Prestazioni e Alimentazione

In termini di prestazioni, l'IONIQ 5 offre diverse opzioni di alimentazione, con potenze che variano da 170 a 609 HP e coppie che raggiungono i 740 Nm. La versione più potente accelera da 0 a 100 km/h in appena 3.5 secondi, mentre le versioni più basilari richiedono 8.5 secondi. Il range elettrico varia da 440 a 570 km, a seconda della batteria scelta (63 o 84 kWh).

Lo Skoda Elroq, pur offrendo una gamma di potenza che va da 170 a 285 HP, è leggermente meno prestante in termini di accelerazione, con un tempo di punta di 6.6 secondi per le varianti più veloci. La capacità della batteria varia da 52 a 77 kWh, garantendo un'autonomia massima di 580 km. Tuttavia, il suo consumo energetico si attesta tra 15.2 e 16.4 kWh/100 km, paragonabile a quello dell'IONIQ 5.

Tecnologia e Innovazioni

Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie moderne. L'Hyundai IONIQ 5 introduce il sistema Vehicle-to-Load (V2L) che consente agli utenti di utilizzare l'energia della batteria per alimentare dispositivi esterni. Inoltre, l’interfaccia di infotainment è all'avanguardia, con un'ampia schermata touchscreen che integra diverse funzionalità per una guida intuitiva.

Skoda, da parte sua, ha implementato il sistema di assistenza alla guida Skoda Travel Assist, che migliora la sicurezza e il comfort durante la guida. Entrambi i modelli offrono connettività avanzata e sistemi di assistenza che garantiscono un'esperienza di guida fluida e sicura.

Efficienza e Impatto Ambientale

Sia l'IONIQ 5 che l'Elroq vantano una classificazione di efficienza energetica "A", con emissioni di CO2 pari a zero. La Hyundai IONIQ 5, grazie alla sua tecnologia avanzata, si distingue per un'efficienza energetica media di 15.6 kWh/100 km per i modelli di base, con un carico utile che varia da 385 a 515 kg. Il Skoda Elroq ha un consumo che si avvicina, oscillando tra 15.2 e 16.4 kWh/100 km, con un payload variabile di 478 a 531 kg.

Conclusioni

In sintesi, sia la Hyundai IONIQ 5 che la Skoda Elroq offrono caratteristiche potenti e design innovativi, ma la scelta finale dipenderà dalle tue preferenze personali. Se cerchi prestazioni elevate e un design futuristico, l'IONIQ 5 è una scelta eccellente. D'altra parte, se desideri un SUV compattato con tecnologie di assistenza moderne, l'Elroq potrebbe essere più adatto. Entrambi i modelli rappresentano un passo avanti significativo nel mondo delle auto elettriche, contribuendo a un futuro più sostenibile.

Hyundai IONIQ 5
Skoda Elroq

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 45000 - 76800 €
Prezzo
ca. 34800 - 56000 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.6 - 21.2 kWh
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
Autonomia elettrica
440 - 570 km
Autonomia elettrica
375 - 580 km
Capacità della batteria
63 - 84 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1955 - 2275 kg
Peso a vuoto
1949 - 2119 kg
Capacità bagagliaio
480 - 520 L
Capacità bagagliaio
470 L
Lunghezza
4655 - 4715 mm
Lunghezza
4488 mm
Larghezza
1890 - 1940 mm
Larghezza
1884 mm
Altezza
1585 - 1605 mm
Altezza
1625 mm
Portata
385 - 530 kg
Portata
478 - 531 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
170 - 609 CV
Potenza CV
170 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 8.5 s
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9 s
Velocità massima
185 - 260 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
350 - 740 Nm
Coppia
310 - 545 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 448 kW
Potenza kW
125 - 210 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
185 - 260 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Hyundai
Marca
Skoda

Hyundai IONIQ 5

Hyundai IONIQ 5: Un Futuro Elettrico Innovativo

La Hyundai IONIQ 5 rappresenta una svolta significativa nel segmento delle auto elettriche, combinando tecnologia avanzata, design audace e sostenibilità. Come primo modello della nuova gamma IONIQ, si distingue per la sua architettura dedicata e le prestazioni eccezionali, rendendola una scelta irresistibile per gli automobilisti del futuro.

Design Aerodinamico e Spazioso

Il design della IONIQ 5 è ispirato al concetto di "parametric design", che crea linee fluide e dettagli geometrici. Con una lunghezza di 4.655 mm e una larghezza di 1.890 mm, offre un abitacolo spazioso e confortevole, capace di accogliere fino a cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio varia tra 480 e 520 litri, ideale per i viaggi su strada.

Tecnologia Avanzata: Un Cuore Elettrico

Al cuore della IONIQ 5 troviamo un potente motore elettrico, disponibile in diverse configurazioni. Le versioni da 63 kWh offrono una potenza di 170 CV, mentre quelle da 84 kWh possono arrivare fino a 325 CV, grazie alle opzioni di trazione posteriore e integrale. Insomma, un'auto capace di soddisfare anche i guidatori più esigenti.

Autonomia e Ricarica: Sempre Pronti

La IONIQ 5 offre un'autonomia sorprendente: fino a 570 km con la batteria da 84 kWh, consentendo viaggi lunghi senza preoccupazioni. Inoltre, grazie alla tecnologia di ricarica ultra-rapida, è possibile recuperare fino all'80% della capacità della batteria in soli 18 minuti, riducendo drasticamente i tempi di attesa durante i viaggi.

Prestazioni da Compagnia di Vita

La Hyundai IONIQ 5 non è solo un’auto elettrica, ma anche un'auto dalle performance notevoli. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.5 secondi nella versione N Electric, combina efficienza e divertimento alla guida. La velocità massima può raggiungere i 260 km/h, offrendo emozioni di guida uniche.

Sostenibilità: Un Impegno Concreto

Hyundai si impegna attivamente per la sostenibilità, e la IONIQ 5 è un chiaro esempio di questo. Grazie alla sua classificazione di efficienza energetica A e all'assenza di emissioni di CO2, rappresenta una soluzione ecologica per chi cerca un'alternativa alle auto tradizionali.

Connettività e Sicurezza all'Avanguardia

La IONIQ 5 è equipaggiata con le ultime tecnologie di connettività, inclusi sistemi di infotainment avanzati e integrazione smartphone. La sicurezza è un altro punto di forza, con funzionalità come il sistema di assistenza alla guida e monitoraggio dell'angolo cieco, per garantire un'esperienza di guida serena e gioiosa.

Conclusione: Una Nuova Era per l'Automotive

In conclusione, la Hyundai IONIQ 5 rappresenta un significativo passo avanti nel mondo delle auto elettriche, combinando prestazioni, comfort e sostenibilità in un pacchetto attraente. Con una gamma di opzioni di batteria e potenza, soddisfa un ampio range di esigenze e stili di vita, segnando l'inizio di una nuova era per l'automotive.

Skoda Elroq

Introduzione all'Elroq: La Nuova Frontiera dell'Elettrico

La Skoda Elroq rappresenta una fusione perfetta tra innovazione tecnologica e design contemporaneo, proponendosi come una delle SUV più interessanti nel panorama automobilistico elettrico. Con un motore completamente elettrico e ben due varianti, la Elroq si prepara a conquistare il mercato con prestazioni elevate e un'autonomia sorprendente.

Design e Comfort: Una SUV da Vivere

La Skoda Elroq colpisce per il suo design elegante e muscoloso. Con una lunghezza di 4488 mm, una larghezza di 1884 mm e un'altezza di 1625 mm, offre un'ottima abitabilità per 5 passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 470 litri, garantisce spazio sufficiente per qualsiasi avventura, rendendola perfetta per le famiglie e gli amanti dei viaggi.

Potenza e Prestazioni: Sotto il Cofano

Il cuore della Skoda Elroq è il suo sistema di propulsione elettrica che offre due opzioni di potenza. La versione Elroq 50 eroga 170 CV, mentre la più potente Elroq 85 raggiunge i 285 CV. Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica e trazione posteriore, garantendo una esperienza di guida fluida e dinamica.

Efficienza Energetica: Autonomia e Consumi

Quando si parla di auto elettrica, l'autonomia è fondamentale. Con la Skoda Elroq, questa non è affatto un problema: la versione Elroq 85 è in grado di raggiungere un'autonomia massima di 580 km, mentre l'Elroq 50 offre un'autonomia di 375 km. Il consumo di energia si attesta tra i 15.2 e i 16.4 kWh per 100 km, rendendo quest'auto non solo performante ma anche molto efficiente sul piano energetico.

Innovazioni Tecnologiche: Un Passo Avanti

Mentre l'Elroq eccelle nelle prestazioni, non mancano le innovazioni tecnologiche. Dotata di una batteria da 52 kWh nella versione base e da 77 kWh nei modelli più avanzati, offre un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi per la versione 85. La tecnologia della Skoda include anche un sistema di riduzione automatica che migliora l'esperienza di guida rendendola più reattiva e divertente.

Conclusioni: Skoda Segna il Futuro dell'Elettrico

Con la Skoda Elroq, il marchio segna un'importante tappa nel viaggio verso un futuro più sostenibile e tecnologico. Questa SUV non solo offre prestazioni eccezionali e un design accattivante, ma si propone anche come un'opzione pratica e funzionale per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza compromessi. Con prezzi a partire da €33,900, l'Elroq è pronta a fare la differenza nel mercato automobilistico europeo.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.