Hyundai VS Skoda

VS

Nella nostra recente comparazione tra la Hyundai IONIQ 5 e la Skoda Elroq, entrambi i modelli si sono distinti per il loro design innovativo e le prestazioni elettriche. La IONIQ 5 offre una maggiore autonomia e una ricarica rapida impressionante, mentre la Elroq brilla per il suo spazio interno e la praticità. Entrambe le vetture rappresentano un'ottima scelta nel settore dei veicoli elettrici, ma le preferenze personali possono fare la differenza nella decisione d'acquisto.

Hyundai

dettagli

Skoda

dettagli

Introduzione alla Comparazione: Hyundai IONIQ 5 vs Skoda Elroq

Nel mondo delle auto elettriche, Hyundai IONIQ 5 e Skoda Elroq si stanno affermando come due protagonisti chiave nel segmento SUV. Entrambi i modelli offrono prestazioni eccellenti, un design innovativo e tecnologie all'avanguardia. In questo articolo, esploreremo le specifiche tecniche, le innovazioni e le caratteristiche distintive di ciascun veicolo per aiutarti a decidere qual è il migliore per le tue esigenze.

Design e Dimensioni

L'Hyundai IONIQ 5 si presenta con un design futuristico e una silhouette aerodinamica. Con una lunghezza di 4655 mm e una larghezza di 1890 mm, offre un'ottima abitabilità interna e una capacità di carico di 520 litri. Dall'altra parte, lo Skoda Elroq, più compatto con una lunghezza di 4488 mm e larghezza di 1884 mm, offre spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio da 470 litri. Entrambi i modelli hanno cinque porte e un'altezza rispettivamente di 1605 mm per l'IONIQ 5 e di 1625 mm per l'Elroq.

Prestazioni e Alimentazione

In termini di prestazioni, l'IONIQ 5 offre diverse opzioni di alimentazione, con potenze che variano da 170 a 609 HP e coppie che raggiungono i 740 Nm. La versione più potente accelera da 0 a 100 km/h in appena 3.5 secondi, mentre le versioni più basilari richiedono 8.5 secondi. Il range elettrico varia da 440 a 570 km, a seconda della batteria scelta (63 o 84 kWh).

Lo Skoda Elroq, pur offrendo una gamma di potenza che va da 170 a 285 HP, è leggermente meno prestante in termini di accelerazione, con un tempo di punta di 6.6 secondi per le varianti più veloci. La capacità della batteria varia da 52 a 77 kWh, garantendo un'autonomia massima di 580 km. Tuttavia, il suo consumo energetico si attesta tra 15.2 e 16.4 kWh/100 km, paragonabile a quello dell'IONIQ 5.

Tecnologia e Innovazioni

Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie moderne. L'Hyundai IONIQ 5 introduce il sistema Vehicle-to-Load (V2L) che consente agli utenti di utilizzare l'energia della batteria per alimentare dispositivi esterni. Inoltre, l’interfaccia di infotainment è all'avanguardia, con un'ampia schermata touchscreen che integra diverse funzionalità per una guida intuitiva.

Skoda, da parte sua, ha implementato il sistema di assistenza alla guida Skoda Travel Assist, che migliora la sicurezza e il comfort durante la guida. Entrambi i modelli offrono connettività avanzata e sistemi di assistenza che garantiscono un'esperienza di guida fluida e sicura.

Efficienza e Impatto Ambientale

Sia l'IONIQ 5 che l'Elroq vantano una classificazione di efficienza energetica "A", con emissioni di CO2 pari a zero. La Hyundai IONIQ 5, grazie alla sua tecnologia avanzata, si distingue per un'efficienza energetica media di 15.6 kWh/100 km per i modelli di base, con un carico utile che varia da 385 a 515 kg. Il Skoda Elroq ha un consumo che si avvicina, oscillando tra 15.2 e 16.4 kWh/100 km, con un payload variabile di 478 a 531 kg.

Conclusioni

In sintesi, sia la Hyundai IONIQ 5 che la Skoda Elroq offrono caratteristiche potenti e design innovativi, ma la scelta finale dipenderà dalle tue preferenze personali. Se cerchi prestazioni elevate e un design futuristico, l'IONIQ 5 è una scelta eccellente. D'altra parte, se desideri un SUV compattato con tecnologie di assistenza moderne, l'Elroq potrebbe essere più adatto. Entrambi i modelli rappresentano un passo avanti significativo nel mondo delle auto elettriche, contribuendo a un futuro più sostenibile.

Hyundai
Skoda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 45000 - 76800 €
Prezzo
ca. 34800 - 56000 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.6 - 21.2 kWh
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
Autonomia elettrica
440 - 570 km
Autonomia elettrica
375 - 580 km
Capacità della batteria
63 - 84 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1955 - 2275 kg
Peso a vuoto
1949 - 2119 kg
Capacità bagagliaio
480 - 520 L
Capacità bagagliaio
470 L
Lunghezza
4655 - 4715 mm
Lunghezza
4488 mm
Larghezza
1890 - 1940 mm
Larghezza
1884 mm
Altezza
1585 - 1605 mm
Altezza
1625 mm
Portata
385 - 530 kg
Portata
478 - 531 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
170 - 609 CV
Potenza CV
170 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 8.5 s
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9 s
Velocità massima
185 - 260 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
350 - 740 Nm
Coppia
310 - 545 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 448 kW
Potenza kW
125 - 210 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
185 - 260 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Hyundai
Marca
Skoda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.