Ford VS Mazda

VS

Nel confronto tra la Ford Kuga e la Mazda CX-30, entrambi i modelli mostrano punti di forza distintivi. La Ford Kuga si distingue per il suo spazio interno generoso e le moderne tecnologie di assistenza alla guida, mentre la Mazda CX-30 offre un design accattivante e un'esperienza di guida sportiva. Gli automobilisti dovrebbero considerare le proprie esigenze personali per scegliere il SUV che meglio si adatta al loro stile di vita.

Ford

dettagli

Mazda

dettagli

Introduzione al Confronto: Ford Kuga vs Mazda CX-30

Nel mondo degli SUV, Ford Kuga e Mazda CX-30 rappresentano due opzioni affascinanti e competitive. Entrambi i modelli offrono tecnologia avanzata, prestazioni impressionanti e comfort, ma ci sono alcune differenze chiave che potrebbero influenzare la tua scelta. In questo articolo, esamineremo nel dettaglio le caratteristiche tecniche e le innovazioni di ciascun veicolo.

Design e Dimensioni

La Ford Kuga, con una lunghezza che varia tra 4604 e 4645 mm, presenta un design robusto e contemporaneo, offrendo una larghezza di 1882 mm e un'altezza di 1673 mm. Allo stesso modo, la Mazda CX-30 è più compatta, con una lunghezza di 4395 mm, una larghezza di 1795 mm e un'altezza di 1540 mm, conferendole un profilo più sportivo. Sebbene Kuga possa offrire più spazio interno, CX-30 si distingue per la sua eleganza e sportività del design.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Ford Kuga è disponibile con diverse motorizzazioni: benzina, ibrido e ibrido plug-in, con potenze che vanno da 150 a 243 CV. La compatta Mazda CX-30 offre motori benzina MHEV con potenze fino a 186 CV. Entrambi i modelli offrono opzioni a trazione anteriore e integrale, ma Kuga ha una leggera gamma di potenza superiore rispetto a CX-30.

Consumi e Efficienza

In termini di consumi, la Ford Kuga vanta una cifra media che varia tra 5.3 e 6.4 L/100 km, a seconda del motore scelto. In confronto, la Mazda CX-30 ha consumi che variano tra 5.7 e 6.6 L/100 km. Se stai cercando efficienza, Kuga potrebbe offrire un piccolo vantaggio, ma CX-30 presenta comunque buone prestazioni in questo ambito.

Tecnologia e Innovazioni

Entrambi i veicoli sono dotati di sistemi tecnologici avanzati. La Ford Kuga è equipaggiata con il sistema Ford SYNC, che offre connettività smartphone e navigazione intuitiva. Inoltre, il modello 2024 è dotato di funzioni di assistenza alla guida come il cruise control adattivo. Dall'altro lato, la Mazda CX-30 offre il Mazda Connect, un sistema di infotainment che si combina perfettamente con l'interfaccia utente per un'esperienza di guida fluida e connessa.

Capacità del Bagagliaio e Comfort Interni

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Kuga offre una capacità di 412 L, mentre il Mazda CX-30 ha una leggera superiorità con 430 L. Quest'ultima potrebbe essere leggermente più conveniente per chi cerca spazio extra. Entrambi i modelli offrono interni confortevoli e ben rifiniti, con Kuga che offre un po' più di spazio per le spalle e la testa.

Conclusioni: Quale Scegliere?

In conclusione, sia la Ford Kuga che la Mazda CX-30 hanno molto da offrire. Se stai cercando un SUV con prestazioni superiori e un'ampia gamma di motorizzazioni, Kuga potrebbe essere la scelta giusta. Se, invece, desideri un veicolo più compatto, sportivo e con un design elegante, Mazda CX-30 si fa sicuramente notare. La scelta finale dipenderà dalle tue esigenze personali e preferenze di guida.

Ford
Mazda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 41000 - 53900 €
Prezzo
ca. 29700 - 43500 €
Consumo L/100km
0.9 - 6.4 L
Consumo L/100km
5.7 - 6.6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
69 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
1.1 - 14.4 kWh
Capacità della batteria
-
co2
20 - 145 g/km
co2
129 - 148 g/km
Capacità serbatoio
42 - 54 L
Capacità serbatoio
48 - 51 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1526 - 1859 kg
Peso a vuoto
1455 - 1587 kg
Capacità bagagliaio
412 L
Capacità bagagliaio
422 - 430 L
Lunghezza
4604 - 4645 mm
Lunghezza
4395 mm
Larghezza
1882 mm
Larghezza
1795 mm
Altezza
1673 - 1681 mm
Altezza
1540 mm
Portata
541 - 550 kg
Portata
458 - 496 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido completo, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
150 - 243 CV
Potenza CV
140 - 186 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.3 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.3 s
Velocità massima
195 - 200 km/h
Velocità massima
191 - 204 km/h
Coppia
240 Nm
Coppia
238 - 240 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
110 - 178 kW
Potenza kW
103 - 137 kW
Cilindrata
1497 - 2488 cm3
Cilindrata
1998 - 2488 cm3
Velocità massima
195 - 200 km/h
Velocità massima
191 - 204 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, D, B
Classe di efficienza CO2
D, E
Marca
Ford
Marca
Mazda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.