VS

Ford Explorer EV vs Opel Frontera – Differenze e prezzi a confronto

Due auto, una sfida: Ford Explorer EV contro Opel Frontera.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Explorer EV @ electricexplorer.fordpresskits.com

Un Viaggio Elettrizzante: Confronto tra Ford Explorer EV e Opel Frontera

L'industria automobilistica sta attraversando una rivoluzione elettrica, e due modelli recenti hanno catturato l'attenzione degli appassionati di auto: la Ford Explorer EV e la Opel Frontera. Entrambi promettono di offrire tecnologia innovativa, ma quale dei due si distingue davvero per caratteristiche tecniche e valore complessivo? Oggi mettiamo a confronto queste due icone su quattro ruote per scoprire chi si guadagna la corona.

Frontera @ media.stellantis.com

Design e Caratteristiche Esterne

Partendo dalle dimensioni, la Ford Explorer EV si presenta come un SUV di media grandezza, con una lunghezza di 4468 mm e una larghezza di 1871 mm. Il suo design robusto e contemporaneo è progettato per attrarre coloro che cercano un veicolo versatile e spazioso. Oppure, abbiamo la Opel Frontera, con un profilo più compatto grazie ai suoi 4385 mm di lunghezza e 1795 mm di larghezza, ma non per questo meno imponente nel suo stile.

Explorer EV @ electricexplorer.fordpresskits.com

Motorizzazione e Prestazioni

La Ford Explorer EV è equipaggiata con motori elettrici potenti che vanno da 170 a 340 HP, supportati da una batteria che offre un'autonomia impressionante fino a 602 km per carica. Accoppiata a una trasmissione automatica con un riduttore, l'Explorer EV offre opzioni di trazione posteriore e integrale, adattandosi perfettamente a diverse condizioni di guida.

La Opel Frontera, disponibile sia nella versione Mild Hybrid a benzina che completamente elettrica, offre motori con potenza variabile tra 100 e 136 HP. Nonostante un'autonomia elettrica di 305 km, l'efficienza del suo motore e la versatilità di una trasmissione automatica a doppia frizione garantiscono prestazioni rispettabili.

Frontera @ media.stellantis.com

Innovazioni Tecnologiche

La Ford Explorer EV è all'avanguardia con un'efficienza di consumo che varia tra 13.9 e 16.6 kWh/100km. È dotata di componenti elettronici avanzati e sistemi di assistenza alla guida che elevano la sicurezza e il comfort. L’interno, arricchito da moderni display digitali, offre un ambiente futuristico per conducente e passeggeri.

Da parte sua, la Opel Frontera integra tecnologie eco-friendly, come il recupero dell'energia in frenata, tipicamente associato ai veicoli elettrici. Sebbene la sua efficienza di consumo sia di 18.2 kWh/100km, la flessibilità di accogliere fino a sette passeggeri la rende un'opzione praticabile per le famiglie che desiderano unire utilità e sicurezza.

Explorer EV @ electricexplorer.fordpresskits.com

Considerazioni Finali

In sintesi, la Ford Explorer EV emerge come una scelta leader nel segmento dei SUV elettrici, con un'autonomia di guida superba e prestazioni dinamiche. Tuttavia, la Opel Frontera, con la sua versatile offerta di motori e la capacità di ospitare più passeggeri, rappresenta un forte contendente per coloro che cercano un veicolo familiare multiuso.

La decisione finale dipende dalle esigenze personali. Per chi cerca prestazioni pure e innovazione, la Ford Explorer EV è l'investimento definitivo. Per coloro che privilegiano versatilità e spazio, la Opel Frontera non deluderà. Che il viaggio elettrico continui!

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Opel Frontera ha un vantaggio convincente nel prezzo – parte da 24500 €, mentre la Ford Explorer EV costa 40900 €. La differenza è di circa 16403 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Ford Explorer EV: con 14.50 kWh ogni 100 km, è quasi impercettibile più efficiente della Opel Frontera, che consuma 15.80 kWh. La differenza è di circa 1.30 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Ford Explorer EV si comporta percettibile meglio: raggiunge fino a 602 km, circa 194 km in più rispetto alla Opel Frontera.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Ford Explorer EV ha un vantaggio significativo340 CV contro 145 CV. Un incremento di circa 195 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Ford Explorer EV è convincente più veloce – completa lo sprint in 5.30 s, contro 9 s della Opel Frontera. Circa 3.70 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Opel Frontera risulta minimo superiore – raggiunge 194 km/h, mentre la Ford Explorer EV si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 14 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Ford Explorer EV spinge chiaro più forte con 679 Nm rispetto a 230 Nm. La differenza è di circa 449 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Posti a sedere: la Opel Frontera offre percettibile più posti – 7 contro 5.

Nel peso a vuoto, la Opel Frontera è chiaro più leggera – 1344 kg contro 1908 kg. La differenza è di circa 564 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Opel Frontera offre minimo più spazio – 460 L contro 450 L. Circa 10 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Opel Frontera risulta in misura ridotta superiore – fino a 1600 L, circa 178 L in più rispetto alla Ford Explorer EV.

Per quanto riguarda la portata utile, la Opel Frontera appena percettibile ha la meglio – 644 kg contro 585 kg. Circa 59 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Ford Explorer EV si conferma vince chiaramente il duello e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 40.900 €
339B09E4-87F0-4F47-8A68-7DA1B14BD783

Ford Explorer EV

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 170 - 340 CV
  • Consumo kWh/100km : 14.5 - 17.2 kWh
  • Autonomia elettrica : 360 - 602 km

Ford Explorer EV

5 (2)
valuta

L'Explorer EV sta rivoluzionando il concetto di SUV elettrico, combinando stile e sostenibilità in un design modernissimo. I suoi interni spaziosi offrono comfort e tecnologia all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un'esperienza unica. Con una guida altamente reattiva e un'ottima autonomia, l'Explorer EV si propone come la scelta ideale per chi cerca un veicolo versatile e ecologico.

dettagli

Opel Frontera

5 (1)
valuta

L'Opel Frontera è un fuoristrada dal carattere rustico, pensato per chi preferisce l'avventura alla routine urbana: solido, semplice e pronto a portarti lontano anche quando la strada finisce. Non è una diva delle città né un salotto su ruote, ma per chi cerca praticità, robustezza e un senso di libertà a prezzo contenuto resta una scelta sincera e senza fronzoli.

dettagli
Ford Explorer EV
Opel Frontera
Explorer EV
Frontera

Costi e Consumo

Prezzo
40900 - 58300 €
Prezzo
24500 - 35900 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
5.20 L
Consumo kWh/100km
14.5 - 17.2 kWh
Consumo kWh/100km
15.8 - 18.2 kWh
Autonomia elettrica
360 - 602 km
Autonomia elettrica
305 - 408 km
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 - 119 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
44 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5 - 7
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1908 - 2179 kg
Peso a vuoto
1344 - 1610 kg
Capacità bagagliaio
445 - 450 L
Capacità bagagliaio
460 L
Lunghezza
4468 mm
Lunghezza
4385 mm
Larghezza
1871 mm
Larghezza
1795 mm
Altezza
1630 - 1639 mm
Altezza
1635 mm
Capacità massima bagagliaio
1417 - 1422 L
Capacità massima bagagliaio
1600 L
Portata
561 - 585 kg
Portata
436 - 644 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
170 - 340 CV
Potenza CV
110 - 145 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 8.7 s
Accelerazione 0-100km/h
9 - 14.2 s
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
143 - 194 km/h
Coppia
310 - 679 Nm
Coppia
125 - 230 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
3
Potenza kW
125 - 250 kW
Potenza kW
81 - 107 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1199 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A, D
Marca
Ford
Marca
Opel
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Ford Explorer EV?

La Ford Explorer EV è disponibile con trazione Trazione posteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.