Quale modello è più adatto – Ford Capri o VW Tayron? Confrontiamo per te le prestazioni (340 CV vs 272 CV), la capacità del bagagliaio (572 L vs 885 L), i consumi (13.30 kWh vs 0.40 L) e naturalmente il prezzo (46100 € vs 46600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Ford Capri (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la VW Tayron (SUV) monta un motore Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel o Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Capri offre 572 L, mentre la VW Tayron arriva a 885 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 340 CV della Ford Capri o i 272 CV della VW Tayron.
Anche nei consumi ci sono differenze: 13.30 kWh contro 0.40 L. A livello di prezzo, la Ford Capri parte da 46100 €, mentre la VW Tayron da 46600 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Ford Capri e la VW Tayron, emergono due filosofie automobilistiche distinte. La Ford Capri, icona classica degli anni '70, offre un'esperienza di guida nostalgica con il suo design sportivo e linee retrò. D'altra parte, la VW Tayron si presenta come un SUV moderno, dotato di tecnologie all'avanguardia e un comfort di guida superiore, perfetto per le esigenze odierne.
La Capri è un'icona dell'automobilismo che ha affascinato generazioni di appassionati. Con il suo design affascinante e le prestazioni divertenti, rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e agilità. Questo modello continua a beare il suo fascino, evocando ricordi nostalgici e avventure su strada.
dettagliLa Tayron si distingue per il suo design elegante e moderno, che combina sportività e raffinatezza. Gli interni sono stati progettati per offrire comfort e funzionalità, con materiali di alta qualità e tecnologie innovative. Inoltre, la Tayron offre un'esperienza di guida coinvolgente, ideale per le famiglie e per chi cerca un'auto versatile e affidabile.
dettagliNell'affascinante mondo degli SUV, la competizione tra differenti marche non è mai stata così intensa. Oggi mettiamo a confronto due contendenti di alto livello: la Ford Capri e la VW Tayron. Analizzeremo i loro aspetti tecnici, innovazioni e vedere quale dei due emerge come il vincitore.
La Ford Capri abbraccia la rivoluzione elettrica con una gamma di motorizzazioni completamente alimentate a elettricità. Con potenze di 286 CV e 340 CV, questa SUV offre opzioni di trazione posteriore o integrale, garantendo un'accelerazione che varia da 0 a 100 km/h in soli 5.3 secondi. L'assenza di emissioni di CO2 (0 g/km) la rende dominante nel rispetto ambientale.
Dall'altro lato, la VW Tayron mantiene le sue radici con un'offerta diversificata: motori benzina mild hybrid, plugin hybrid, e Diesel, offrendo potenze che vanno da 150 a 272 CV. Il modello plugin hybrid offre anche un'autonomia elettrica fino a 126 km con emissioni di CO2 molto basse fino a 9 g/km, dimostrando un ottimo equilibrio tra performance ed efficienza.
Entrambi i modelli vantano trasmissioni automatiche. La Ford Capri è dotata di un cambio automatico con riduttore, progettato per ottimizzare l'efficienza energetica e offrire un’esperienza di guida fluida e silenziosa. Invece, la VW Tayron adotta una trasmissione automatica a doppia frizione che assicura cambi di marcia rapidi e un feeling sportivo.
La Ford Capri offre una notevole autonomia, arrivando fino a 627 km con una singola carica grazie a batterie disponibili nei formati da 52 kWh a 79 kWh. Nel concetto di un'eco-mobilità, questo consente viaggi lunghi senza ansie da ricarica.
Nel frattempo, la VW Tayron ibrida plugin offre una capacità della batteria di 19.7 kWh, il che permette un uso quotidiano privo di emissioni, ma con la possibilità di utilizzare il motore a combustione per tragitti più lunghi.
La VW Tayron misura 4792 mm di lunghezza e offre un impressionante spazio di carico con una capacità del bagagliaio di 885 litri, ideale per famiglie e viaggi avventurosi. Al contrario, la Ford Capri, con i suoi 4634 mm di lunghezza, presenta un bagagliaio con una capacità di 572 litri, bilanciando spazio e compattezza.
Entrambi i SUV offrono esperienze di guida eccezionali, ma rivolgono le loro attenzioni a pubblici leggermente diversi. La Ford Capri, con il suo approccio completamente elettrico, è perfetta per chi cerca sostenibilità e la più recente tecnologia verde. D'altra parte, la VW Tayron combina la tradizione e l'innovazione, proponendo una varietà che si adatta a coloro che desiderano un mix tra efficienza e performance.
La scelta tra questi due eccellenti SUV potrebbe dipendere dal vostro stile di vita e dalle priorità che date all'ecologia rispetto alla versatilità: qualunque sia la vostra decisione, entrambi promettono un'esperienza di guida all'altezza delle aspettative.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
46100 - 61200 €
|
Prezzo
46600 - 62900 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
0.4 - 7.8 L
|
Consumo kWh/100km
13.3 - 15.8 kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
560 - 627 km
|
Autonomia elettrica
117 - 126 km
|
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
9 - 177 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
45 - 58 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2098 - 2174 kg
|
Peso a vuoto
1682 - 1948 kg
|
Capacità bagagliaio
567 - 572 L
|
Capacità bagagliaio
705 - 885 L
|
Lunghezza
4634 mm
|
Lunghezza
4792 mm
|
Larghezza
1872 mm
|
Larghezza
1853 - 1866 mm
|
Altezza
1626 mm
|
Altezza
1666 - 1668 mm
|
Portata
571 - 587 kg
|
Portata
489 - 566 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
170 - 340 CV
|
Potenza CV
150 - 272 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 6.4 s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.1 - 9.7 s
|
Velocità massima
180 km/h
|
Velocità massima
204 - 240 km/h
|
Coppia
310 - 679 Nm
|
Coppia
250 - 400 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
125 - 250 kW
|
Potenza kW
110 - 200 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
|
Marca
Ford
|
Marca
VW
|
La Ford Capri ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel panorama automobilistico, combinando prestazioni eccellenti con un design accattivante. Nel 2024, la nuova gamma di modelli Capri si preannuncia come un trionfo di innovazione, in particolare nel settore delle auto elettriche. Con la sua linea moderna e le caratteristiche tecniche all'avanguardia, la Capri continua a catturare l'immaginazione degli appassionati di auto di tutto il mondo.
La Capri è un SUV che non solo promette prestazioni elevate, ma offre anche un'esperienza di guida confortevole per cinque passeggeri. Con una lunghezza di 4634 mm, una larghezza di 1872 mm, e un'altezza di 1626 mm, il design esterno è elegante e muscoloso, mentre l'interno è progettato per il massimo comfort e funzionalità. La capacità del bagagliaio varia da 567 a 572 litri, rendendo la Capri ideale per viaggi lunghi o per le attività quotidiane.
Le attuali versioni della Ford Capri offrono diverse configurazioni elettriche, con potenze che vanno da 170 a 340 CV. I modelli includono sia la trazione posteriore che quella integrale, a seconda della versione scelta. L'innovativa trasmissione automatica con riduttore assicura che la potenza venga trasferita in modo efficiente, migliorando l'esperienza di guida. Le elevate prestazioni sono confermate da accelerazioni da 0 a 100 km/h che variano dai 5.3 ai 6.4 secondi, a seconda della versione.
La Ford Capri si distingue anche per la sua autonomia impressionante. I modelli con batteria da 77 kWh e 79 kWh offrono autonomie che superano i 590 km, con i valori estremi che raggiungono i 627 km. Questo rende la Capri non solo un'ottima scelta per la guida in città, ma anche per avventure su lunghe distanze. Per gli utenti che necessitano di opzioni più economiche, i modelli con batteria standard da 52 kWh forniscono ancora un'ottima prestazione, con un'autonomia adeguata per l'uso quotidiano.
Con una classe di efficienza CO2 'A' e emissioni di CO2 nulle, la Ford Capri è un simbolo della transizione verso la mobilità sostenibile. La riduzione dei consumi, che varia da 13.3 a 15.8 kWh/100 km, rappresenta una significativa evoluzione rispetto ai modelli precedenti, rendendo la Capri non solo più ecologica, ma anche economica da gestire nel lungo periodo.
Con il nuovo modello della Ford Capri, Ford stabilisce un nuovo standard nel segmento degli SUV elettrici. L'unione di prestazioni elevate, autonomia impressionante e un design accattivante fanno della Capri una scelta allettante per chi cerca un'auto che non scende a compromessi in termini di tecnologia e sostenibilità. La Capri non è solo un'auto, ma una manifestazione del futuro della mobilità.
Il nuovo VW Tayron si propone come il SUV ideale per chi cerca un perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e innovazione tecnologica. Con un design elegante e una gamma di motorizzazioni che soddisfano le più diverse esigenze, il Tayron si distingue nel panorama automobilistico attuale.
Il Tayron presenta linee moderne e aerodinamiche, con un frontale massiccio e una griglia anteriore distintiva che cattura l'attenzione. La lunghezza di 4792 mm e la larghezza di 1853 mm offrono una presenza stradale notevole, mentre l'altezza di 1668 mm assicura un'ottima visibilità e un'entrata facile nel veicolo. Gli interni sono spaziosi e arredati con materiali di alta qualità, con capacità del bagagliaio che va da 705 a 885 litri a seconda della versione.
Il VW Tayron è disponibile in diverse motorizzazioni, inclusi modelli ibridi plug-in e diesel. Tra le opzioni più interessanti si trovano il 1.5 eTSI OPF MHEV da 150 CV, e il 2.0 TDI SCR da 193 CV. Inoltre, le versioni plugin hybrid offrono potenze fino a 272 CV, con un'autonomia elettrica che raggiunge i 126 km. Ogni motore è abbinato a un cambio automatico, garantendo così una guida fluida e reattiva.
Il Tayron non è solo potente, ma anche efficiente. Le motorizzazioni petrolifere e diesel hanno un consumo che varia tra i 6.2 e 6.4 L/100km, mentre l'ibrido plug-in spicca per il suo consumo contenuto di 0.4 L/100km. Con emissioni di CO2 che vanno da 142 a 167 g/km, il Tayron si posiziona come un'opzione eco-friendly nel segmento dei SUV.
All'interno del Tayron, la tecnologia avanza a un passo da gigante. Il sistema di infotainment è dotato di uno schermo touchscreen avente funzionalità di connettività avanzate, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Inoltre, le tecnologie di assistenza alla guida e i sistemi di sicurezza, come il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica, elevano l'esperienza di guida a un livello superiore.
Il VW Tayron rappresenta un'ottima scelta per coloro che cercano un SUV versatile e ben equipaggiato. Con motorizzazioni all'avanguardia, un comfort senza pari e un design accattivante, il Tayron si propone come un veicolo in grado di soddisfare le esigenze di famiglie e professionisti. La combinazione di prestazioni elevate e tecnologie innovative lo rende una scelta allettante nel competitivo mercato dei SUV.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.