Ford VS Polestar

VS

Nella recente comparazione tra la Ford Capri e la Polestar 4, emerge chiaramente il fascino retro della Capri, con il suo design iconico e la potenza del motore. D'altra parte, la Polestar 4 si distingue per la sua tecnologia all'avanguardia e l'efficienza energetica, offrendo un'esperienza di guida moderna e sostenibile. Entrambi i modelli, sebbene molto diversi tra loro, catturano l'attenzione degli appassionati di automobili.

Ford

dettagli

Polestar

dettagli

Introduzione: Ford Capri vs Polestar 4

In un mercato automobilistico in continua evoluzione, Ford e Polestar si fanno avanti con due modelli vari e affascinanti: la Ford Capri e la Polestar 4. Entrambi i veicoli hanno molto da offrire in termini di performance, tecnologia e design. In questo confronto, analizzeremo i dettagli tecnici e le innovazioni che caratterizzano questi due SUV elettrici, cercando di capire quale dei due possa essere il migliore in base alle esigenze del guidatore moderno.

Design e Dimensioni

La Ford Capri si presenta come un SUV elegante e robusto, con dimensioni di 4634 mm in lunghezza, 1872 mm in larghezza e 1626 mm in altezza. La sua silhouette combina sportività e funzionalità, rendendola ideale sia per la città che per i viaggi lunghi.

La Polestar 4, d'altra parte, offre un look più moderno e minimalista, con una lunghezza di 4840 mm, larghezza di 2008 mm e altezza di 1534 mm. Questa vettura si distingue per le linee fluide e l'approccio innovativo al design, esprimendo il perfetto equilibrio tra estetica e aerodinamica.

Motorizzazioni e Performance

Entrambi i modelli sono dotati di propulsori elettrici, ma differiscono nei valori di potenza e prestazioni. La Ford Capri è disponibile in varianti che erogano tra 286 e 340 cavalli, permettendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi che variano da 5,3 a 6,4 secondi. La sua potenza massima raggiunge i 679 Nm, offrendo quindi un’ottima coppia per la guida.

Polestar 4 brilla con una potenza di 544 cavalli nella versione più potente e 272 cavalli nella versione base. Il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h è impressionante con un picco di appena 3,8 secondi. Il torque massimo di 686 Nm permette una risposta immediata e dinamica in tutte le condizioni di guida.

Autonomia e Consumo

Per quanto riguarda l'autonomia, la Ford Capri offre un range elettrico fino a 627 km, a fronte di un consumo che varia tra 13,3 e 15,8 kWh/100 km. La capacità della batteria è compresa tra 52 e 79 kWh, consentendo una notevole flessibilità.

D'altro canto, la Polestar 4, sebbene abbia una batteria di 94 kWh, presenta un'autonomia che è leggermente inferiore, raggiungendo i 620 km. Il suo consumo si attesta attorno ai 17,8-18,7 kWh/100 km, un valore che può sembrare più elevato rispetto alla Capri, ma che è giustificato dalla potenza maggiore e dalle prestazioni eccezionali che l'auto offre.

Interni e Tecnologia

All'interno, la Ford Capri è progettata per ospitare comodamente fino a cinque passeggeri, con una capacità del bagagliaio di 572 litri. Le finiture e l'ergonomia sono studiate per garantire il massimo del comfort ed un'esperienza di guida intuitiva.

La Polestar 4, pur offrendo anche cinque posti, ha una capacità del bagagliaio leggermente inferiore, a 526 litri. Tuttavia, la tecnologia a bordo è davvero all'avanguardia, con un sistema di infotainment che incorpora un design pulito e funzionalità avanzate come aggiornamenti over-the-air e connettività ottimizzata per smartphone.

Conclusioni: Quale Scegliere?

In sintesi, la scelta tra la Ford Capri e la Polestar 4 dipenderà dalle priorità personali del guidatore. Se la potenza e le prestazioni fulminanti sono in cima alla lista, la Polestar 4 potrebbe essere la scelta migliore. Al contrario, per chi cerca un equilibrio tra autonomia e comfort quotidiano, la Ford Capri rappresenta un'opzione molto valida.

Entrambi i modelli sono rappresentativi di un futuro automobilistico sostenibile e innovativo, ognuno con le proprie peculiarità e vantaggi. Sarà interessante vedere come il mercato risponderà a queste offerte e quale dei due modelli conquisterà il cuore degli automobilisti.

Ford
Polestar

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 46100 - 61200 €
Prezzo
ca. 63500 - 71700 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
13.3 - 15.8 kWh
Consumo kWh/100km
17.8 - 18.7 kWh
Autonomia elettrica
560 - 627 km
Autonomia elettrica
590 - 620 km
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
Capacità della batteria
94 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2098 - 2174 kg
Peso a vuoto
2230 - 2355 kg
Capacità bagagliaio
567 - 572 L
Capacità bagagliaio
526 L
Lunghezza
4634 mm
Lunghezza
4840 mm
Larghezza
1872 mm
Larghezza
2008 mm
Altezza
1626 mm
Altezza
1534 mm
Portata
571 - 587 kg
Portata
-

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
170 - 340 CV
Potenza CV
272 - 544 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 6.4 s
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 7.1 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
200 km/h
Coppia
310 - 679 Nm
Coppia
343 - 686 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 250 kW
Potenza kW
200 - 400 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
200 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Ford
Marca
Polestar

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.