VS

Fiat Panda vs Hyundai Bayon – Quale auto è più adatta a te?

Due auto, una sfida: Fiat Panda contro Hyundai Bayon.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Panda @ media.stellantis.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Fiat Panda ha un vantaggio netto nel prezzo – parte da 16900 €, mentre la Hyundai Bayon costa 24000 €. La differenza è di circa 7084 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Fiat Panda si accontenta di 5 L ed è quindi leggero più efficiente della Hyundai Bayon, che consuma 5.40 L. La differenza è di circa 0.40 L ogni 100 km.

Bayon @ hyundai.news

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Hyundai Bayon ha un vantaggio percettibile100 CV contro 70 CV. Un incremento di circa 30 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Hyundai Bayon è percettibile più veloce – completa lo sprint in 11.30 s, contro 13.90 s della Fiat Panda. Circa 2.60 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Hyundai Bayon risulta quasi impercettibile superiore – raggiunge 179 km/h, mentre la Fiat Panda si ferma a 164 km/h. La differenza è di circa 15 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Hyundai Bayon spinge convincente più forte con 200 Nm rispetto a 92 Nm. La differenza è di circa 108 Nm.

Panda @ media.stellantis.com

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Posti a sedere: la Hyundai Bayon offre un po' più posti – 5 contro 4.

Nel peso a vuoto, la Fiat Panda è un po' più leggera – 1055 kg contro 1170 kg. La differenza è di circa 115 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Hyundai Bayon offre chiaro più spazio – 411 L contro 225 L. Circa 186 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Hyundai Bayon risulta evidente superiore – fino a 1205 L, circa 335 L in più rispetto alla Fiat Panda.

Per quanto riguarda la portata utile, la Hyundai Bayon notevole ha la meglio – 465 kg contro 365 kg. Circa 100 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Hyundai Bayon si conferma lascia poche possibilità al rivale e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 24.000 €
hyundai-all-new-bayon-static-01

Hyundai Bayon

  • Tipo di motore : Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 100 CV
  • Consumo L/100km : 5.4 - 5.5 L

Fiat Panda

5 (1)
valuta

La Fiat Panda è il piccolo jolly della città: compatta, pratica e sorprendentemente capace di adattarsi a ogni imprevisto quotidiano. Scelta ideale per chi cerca un'auto senza fronzoli, facile da parcheggiare e dal carattere simpatico, perché sa essere tanto utile quanto divertente da guidare.

dettagli

Hyundai Bayon

La Hyundai Bayon è un crossover compatto dal look fresco e dinamico, pensato per chi vuole un'auto pratica in città senza rinunciare allo stile. Si guida con facilità, offre un abitacolo ben sfruttabile e un buon rapporto qualità-prezzo, ideale per chi cerca versatilità quotidiana con un tocco di personalità.

dettagli
Fiat Panda
Hyundai Bayon
Panda
Bayon

Costi e Consumo

Prezzo
16900 €
Prezzo
24000 - 30900 €
Consumo L/100km
5 L
Consumo L/100km
5.4 - 5.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
113 g/km
co2
124 g/km
Capacità serbatoio
38 L
Capacità serbatoio
40 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
4
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1055 kg
Peso a vuoto
1170 - 1195 kg
Capacità bagagliaio
225 L
Capacità bagagliaio
411 L
Lunghezza
3635 mm
Lunghezza
4180 mm
Larghezza
1643 mm
Larghezza
1775 mm
Altezza
1551 mm
Altezza
1500 mm
Capacità massima bagagliaio
870 L
Capacità massima bagagliaio
1205 L
Portata
365 kg
Portata
460 - 465 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Manuel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
70 CV
Potenza CV
100 CV
Accelerazione 0-100km/h
13.90 s
Accelerazione 0-100km/h
11.3 - 12.4 s
Velocità massima
164 km/h
Velocità massima
176 - 179 km/h
Coppia
92 Nm
Coppia
172 - 200 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3
Potenza kW
51 kW
Potenza kW
74 kW
Cilindrata
999 cm3
Cilindrata
998 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
C
Classe di efficienza CO2
D
Marca
Fiat
Marca
Hyundai
La Fiat Panda è disponibile con diversi tipi di trazione?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.