VS

Fiat 500 vs Mercedes GLA – Quale auto è più adatta a te?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Fiat 500 o Mercedes GLA a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

500 @ media.stellantis.com

Confronto tra Fiat 500 Elettrica e Mercedes-Benz GLA: Un Iconico Hatchback Contro un Elegante SUV

Nel vasto panorama delle automobili moderne, la Fiat 500 e la Mercedes-Benz GLA rappresentano due mondi distinti ma ugualmente affascinanti. Da un lato, abbiamo la rinnovata Fiat 500 che abbraccia l'elettrico, dall'altro, la versatilità sofisticata del SUV compatto di casa Mercedes. Entrambi rappresentano il loro marchio con orgoglio, e in questo articolo analizzeremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni che li contraddistinguono.

GLA @ group-media.mercedes-benz.com

Dimensioni e Design: Icona Compatta contro Eleganza Spaziosa

La Fiat 500 si fa notare per le sue dimensioni compatte, con una lunghezza di 3632 mm, una larghezza di 1683 mm e un'altezza di 1527 mm. Questo iconico hatchback è ideale per l'ambiente urbano grazie alla sua manovrabilità e al suo design accattivante. D'altra parte, la Mercedes-Benz GLA, con una lunghezza che varia tra 4412 e 4443 mm, una larghezza di 1834-1849 mm e un'altezza di 1590-1616 mm, offre un'abitabilità maggiore e uno stile più robusto, caratteristica tipica del segmento SUV.

500 @ media.stellantis.com

Motorizzazione: Elettricità Innovativa contro Versatilità Termica

La Fiat 500 si propone in una veste completamente elettrica, con una potenza che varia tra 70 e 87 kW (95-118 HP) e un’eccezionale efficienza nei consumi di 13-14.7 kWh/100 km. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9-9.5 secondi e una velocità massima di 135-150 km/h, questa vettura offre una guida briosa, supportata da un'autonomia elettrica che arriva fino a 321 km. La sua batteria da 37.3 kWh garantisce una mobilità sostenibile senza compromessi.

La Mercedes-Benz GLA sorprende per la varietà di motorizzazioni disponibili, che include opzioni tra motori benzina Mild Hybrid, diesel, e plug-in hybrid. Con una potenza che varia ampiamente da 116 HP a ben 421 HP, la GLA risponde a ogni esigenza di guida. In termini di consumi, si va da 1.1 L/100km per i modelli ibridi a 9.5 L/100km per i motori a benzina più potenti. L'accelerazione varia da 4.3 a 11 secondi per passare da 0 a 100 km/h, dimostrando una versatilità impressionante.

GLA @ group-media.mercedes-benz.com

Spazio Interno e Capacità di Carico

Nonostante le sue dimensioni ridotte, la Fiat 500 offre un bagagliaio con una capacità di 185 litri, supportando così le necessità quotidiane della vita cittadina. Con 4 posti disponibili, rappresenta una scelta perfetta per le coppie dinamiche o i piccoli nuclei familiari.

La Mercedes-Benz GLA, con una capacità del bagagliaio che varia da 385 a 435 litri, offre un'ottima versatilità di carico, ideale per famiglie più grandi o per chi necessita di maggior spazio per i viaggi. Con 5 posti a disposizione, la GLA garantisce comfort e spazio per tutti i passeggeri.

500 @ media.stellantis.com

Innovazione e Sicurezza: High-Tech per Entrambi

Entrambi i modelli includono le ultime innovazioni in termini di sicurezza e tecnologia. La Fiat 500 offre sistemi di guida assistita di ultima generazione e connettività avanzata, rendendo la guida non solo più sicura ma anche più piacevole. La Mercedes-Benz GLA, invece, è equipaggiata con i più moderni sistemi di assistenza alla guida e l'esclusivo infotainment MBUX, che trasforma l'esperienza di guida in un vero e proprio piacere tecnologico.

In definitiva, sia la Fiat 500 che la Mercedes-Benz GLA, seppur in segmenti e filosofie differenti, rappresentano il top di gamma nel loro campo, uniscono tradizione e innovazione, e promettono un futuro automobilistico sempre più sostenibile e tecnologicamente avanzato.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

GLA @ group-media.mercedes-benz.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Fiat 500 ha un vantaggio significativo nel prezzo – parte da 25600 €, mentre la Mercedes GLA costa 46500 €. La differenza è di circa 20831 €.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Fiat 500 si comporta netto meglio: raggiunge fino a 331 km, circa 257 km in più rispetto alla Mercedes GLA.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Mercedes GLA ha un vantaggio chiaro421 CV contro 118 CV. Un incremento di circa 303 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Mercedes GLA è netto più veloce – completa lo sprint in 4.30 s, contro 9 s della Fiat 500. Circa 4.70 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Mercedes GLA risulta chiaro superiore – raggiunge 270 km/h, mentre la Fiat 500 si ferma a 150 km/h. La differenza è di circa 120 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes GLA spinge convincente più forte con 500 Nm rispetto a 220 Nm. La differenza è di circa 280 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Posti a sedere: la Mercedes GLA offre in parte più posti – 5 contro 4.

Nel peso a vuoto, la Fiat 500 è in misura ridotta più leggera – 1330 kg contro 1570 kg. La differenza è di circa 240 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Mercedes GLA offre netto più spazio – 435 L contro 185 L. Circa 250 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Mercedes GLA risulta chiaro superiore – fino a 1430 L, circa 880 L in più rispetto alla Fiat 500.

Per quanto riguarda la portata utile, la Mercedes GLA evidente ha la meglio – 500 kg contro 305 kg. Circa 195 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Mercedes GLA si dimostra vince chiaramente il duello e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Mercedes GLA è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 46.500 €
20C0047_067

Mercedes GLA

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 116 - 421 CV
  • Consumo L/100km : 2.9 - 9.5 L
  • Autonomia elettrica : 74 km

Fiat 500

La Cinquecento rimane la city car che mette stile e sorriso in ogni parcheggio, perfetta per chi vuole farsi notare senza esagerare. Compatta ma piena di personalità, è ideale per la vita urbana: divertente da guidare, pratica da vivere e con un carattere tutto italiano.

dettagli

Mercedes GLA

La Mercedes GLA è un crossover compatto che unisce stile da coupé e presenza su strada da vera premium, pensata per chi vuole fascino e praticità in città senza rinunciare al comfort. Dentro è curata, versatile e sorprendentemente maneggevole, il tipo di auto che ti fa fare bella figura al parcheggio e sorridere nel traffico.

dettagli
Fiat 500
Mercedes GLA
500
GLA

Costi e Consumo

Prezzo
25600 - 36900 €
Prezzo
46500 - 90100 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
2.9 - 9.5 L
Consumo kWh/100km
13 - 14.7 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
190 - 331 km
Autonomia elettrica
74 km
Capacità della batteria
21.3 - 37.3 kWh
Capacità della batteria
12.90 kWh
co2
0 g/km
co2
66 - 216 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
35 - 51 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
4
Sedili
5
Porte
3 - 4
Porte
5
Peso a vuoto
1330 - 1475 kg
Peso a vuoto
1570 - 1810 kg
Capacità bagagliaio
185 L
Capacità bagagliaio
385 - 435 L
Lunghezza
3632 mm
Lunghezza
4412 - 4443 mm
Larghezza
1683 mm
Larghezza
1834 - 1849 mm
Altezza
1527 mm
Altezza
1590 - 1616 mm
Capacità massima bagagliaio
550 L
Capacità massima bagagliaio
1385 - 1430 L
Portata
250 - 305 kg
Portata
480 - 500 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
95 - 118 CV
Potenza CV
116 - 421 CV
Accelerazione 0-100km/h
9 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
4.3 - 11 s
Velocità massima
135 - 150 km/h
Velocità massima
190 - 270 km/h
Coppia
220 Nm
Coppia
230 - 500 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
4
Potenza kW
70 - 87 kW
Potenza kW
85 - 310 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1332 - 1991 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
B, E, F, G
Marca
Fiat
Marca
Mercedes-Benz
Che opzioni di trazione offre la Fiat 500?

Viene offerta con Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.