Quale modello è più adatto – Dacia Sandero o SEAT Leon SP Sportstourer? Confrontiamo per te le prestazioni (110 CV vs 272 CV), la capacità del bagagliaio (328 L vs 620 L), i consumi (5.20 L vs 0.40 L) e naturalmente il prezzo (11800 € vs 30500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Dacia Sandero (Hatchback) è dotata di un motore Benzina o GPL e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la SEAT Leon SP Sportstourer (Station Wagon) monta un motore Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel o Ibrido plug-in con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Dacia Sandero offre 328 L, mentre la SEAT Leon SP Sportstourer arriva a 620 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 110 CV della Dacia Sandero o i 272 CV della SEAT Leon SP Sportstourer.
Anche nei consumi ci sono differenze: 5.20 L contro 0.40 L. A livello di prezzo, la Dacia Sandero parte da 11800 €, mentre la SEAT Leon SP Sportstourer da 30500 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Dacia Sandero e la SEAT Leon SP Sportstourer, emergono due filosofie automobilistiche diverse ma interessanti. La Dacia Sandero si distingue per la sua eccezionale convenienza e praticità, risultando ideale per chi cerca una vettura affidabile a un prezzo contenuto. Al contrario, la SEAT Leon SP Sportstourer offre un'esperienza di guida più dinamica e un equipaggiamento tecnologico avanzato, perfetta per chi desidera una station wagon sportiva e versatile.
La Sandero si distingue per il suo design accattivante e il comfort interno, ideale per le famiglie e gli spostamenti quotidiani. Questo modello offre un'ottima versatilità, con uno spazio generoso per bagagli e passeggeri. Inoltre, la Sandero si conferma un'opzione conveniente nel panorama delle auto compatte, combinando stile e funzionalità.
dettagliLa Leon SP Sportstourer si distingue per il suo design elegante e dinamico, che combina praticità e stile. Gli interni offrono un comfort eccezionale, con materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia. Questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto spaziosa e versatile, senza rinunciare alle prestazioni e al piacere di guida.
dettagliNell'affascinante mondo dell'automobilismo, scegliere la vettura perfetta può essere complicato. Oggi mettiamo a confronto due modelli significativi: la Dacia Sandero e la SEAT Leon SP Sportstourer. Entrambe offrono caratteristiche uniche e innovazioni tecniche, ma quale risponde meglio alle tue necessità?
Partiamo dalle dimensioni. La Dacia Sandero, una hatchback compatta, misura tra 4088 e 4099 mm in lunghezza, 1848 mm in larghezza e tra 1499 e 1535 mm in altezza. È conosciuta per il suo design pratico e funzionale, ideale per la guida urbana.
Dall'altra parte, la SEAT Leon SP Sportstourer è una wagon, più lunga con i suoi 4642 mm e con una larghezza di 1799 mm. L'altezza varia tra 1437 e 1456 mm. Il design sofisticato e aerodinamico della Leon SP Sportstourer la rende una scelta perfetta per chi cerca eleganza e spazio.
La Dacia Sandero offre una gamma di motori principalmente a benzina e GPL, con potenze che variano tra 67 e 110 CV. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è compresa tra 10 e 16.7 secondi, con una velocità massima di 158 fino a 183 km/h.
La SEAT Leon SP Sportstourer presenta una maggiore varietà di motori, tra cui ibridi plug-in e diesel, con potenze che spaziano da 110 a 272 CV. L'accelerazione è più dinamica, variando tra 7.9 e 10.8 secondi, con una velocità massima fino a 220 km/h.
Sotto l'aspetto dei consumi, la Dacia Sandero offre una buona efficienza con consumi che variano tra 5.2 e 7 L/100 km. Le emissioni di CO2 si attestano tra 105 e 139 g/km, riflettendo diverse classi di efficienza da C a E.
La SEAT Leon SP Sportstourer si distingue per la sua efficienza, specialmente nel modello ibrido plug-in che consuma solo 0.4 L/100 km e vanta un'autonomia elettrica di 131 km. Le emissioni di CO2 vanno da soli 9 g/km fino a 130 g/km.
In termini di spazio, la Sandero offre un bagagliaio di 328 litri, abbastanza per le esigenze quotidiane. Le sue cinque porte e cinque posti la rendono pratica per le famiglie.
La SEAT Leon SP Sportstourer vanta una maggiore capacità di carico con un bagagliaio che varia tra 470 e 620 litri, ideale per viaggi lunghi o attività sportive. Anche lei offre cinque posti, mantenendo, però, un tocco di lusso nel comfort.
Entrambi i modelli incorporano tecnologiche avanzate. La Sandero punta su un sistema multimediale intuitivo e semplice, rendendo la guida quotidiana più piacevole.
La Leon SP Sportstourer, invece, stupisce con innovazioni all'avanguardia come la guida semi-autonoma e un sofisticato sistema di infotainment, per chi cerca tecnologia all'avanguardia.
In conclusione, la scelta tra la Dacia Sandero e la SEAT Leon SP Sportstourer dipende dalle preferenze personali. La Sandero offre praticità e risparmio, mentre la Leon SP Sportstourer regala prestazioni elevate e lusso. Entrambe rappresentano ottime opzioni nel loro segmento, garantendo esperienze di guida soddisfacenti.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
11800 - 19000 €
|
Prezzo
30500 - 44200 €
|
Consumo L/100km
5.2 - 7 L
|
Consumo L/100km
0.4 - 5.7 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
131 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
co2
105 - 139 g/km
|
co2
9 - 130 g/km
|
Capacità serbatoio
32 - 50 L
|
Capacità serbatoio
40 - 45 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1089 - 1209 kg
|
Peso a vuoto
1384 - 1716 kg
|
Capacità bagagliaio
328 L
|
Capacità bagagliaio
470 - 620 L
|
Lunghezza
4088 - 4099 mm
|
Lunghezza
4642 mm
|
Larghezza
1848 mm
|
Larghezza
1799 mm
|
Altezza
1499 - 1535 mm
|
Altezza
1437 - 1456 mm
|
Portata
404 - 436 kg
|
Portata
414 - 569 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, GPL
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
67 - 110 CV
|
Potenza CV
110 - 272 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
10 - 16.7 s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 10.8 s
|
Velocità massima
158 - 183 km/h
|
Velocità massima
197 - 220 km/h
|
Coppia
95 - 200 Nm
|
Coppia
220 - 360 Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
49 - 81 kW
|
Potenza kW
85 - 200 kW
|
Cilindrata
999 cm3
|
Cilindrata
1498 - 1968 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
D, C, E
|
Classe di efficienza CO2
D, B
|
Marca
Dacia
|
Marca
SEAT
|
La Dacia Sandero ha saputo conquistare il cuore di molti automobilisti grazie alla sua eccezionale combinazione di praticità, comfort e prezzo competitivo. Sin dal suo esordio, questo modello ha rappresentato un ottimo alleato per chi cerca una vettura spaziosa e affidabile, senza rinunciare a soluzioni innovative e tecnologie all’avanguardia.
Il design della Sandero è moderno e accattivante, con linee fluide che conferiscono un look dinamico e giovanile. Grazie alla sua lunghezza di 4088 mm e alla larghezza di 1848 mm, offre un'abitabilità eccellente per cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità notevole di 328 litri, rendendola perfetta per famiglie o viaggi lunghi.
La Dacia Sandero offre una gamma diversificata di motorizzazioni, tra cui varianti a benzina e a GPL. I motori vengono proposti in diverse potenze, a cominciare dal modello SCe 65, con 67 CV e un consumo di 5.3 L/100 km, fino ai più potenti TCe 110, con 110 CV e un consumo di 5.5 L/100 km. Ogni motore è accoppiato a una trasmissione manuale, garantendo così un’esperienza di guida coinvolgente e controllata.
Un aspetto innovativo della Sandero è l'adozione del sistema ECO-G, che consente di utilizzare il GPL per ridurre i costi di carburante e le emissioni di CO2. Questo sistema è disponibile su varie versioni, offrendo ai conducenti un modo ecologico e conveniente di viaggiare. Inoltre, la Sandero è dotata di tecnologie moderne come il touchscreen per la gestione dei sistemi di infotainment, il che rende ogni viaggio più piacevole e connesso.
La sicurezza è una priorità per Dacia e la Sandero non fa eccezione, equipaggiata con un assortimento di airbag e sistemi di assistenza alla guida. Comfort e comodità sono ulteriormente migliorati grazie alla presenza di climatizzatore, cruise control e sedili regolabili, rendendo ogni spostamento un'esperienza piacevole.
In conclusione, la Dacia Sandero, con il suo mix di spazio, efficienza e tecnologia, è un’ottima scelta per chi cerca un’auto versatile e accessibile. Che sia per la vita urbana o per avventure nei weekend, la Sandero si conferma una delle migliori opzioni nel suo segmento, continuando a dimostrare che l'eccellenza automobilistica non deve necessariamente avere un prezzo elevato.
La SEAT Leon SP Sportstourer rappresenta una fusione di spazio, versatilità e tecnologia avanzata, rendendola una delle wagon più allettanti sul mercato. Con un design elegante e funzionale, questa vettura si distingue non solo per la sua estetica accattivante, ma anche per le prestazioni che garantisce, adatte sia per il pendolare che per la famiglia.
La SEAT Leon SP Sportstourer offre una gamma di motorizzazioni in grado di soddisfare diverse esigenze. Le opzioni variano da motori a benzina TSI a motori Diesel TDI, fino a soluzioni ibride plug-in. Le versioni benzina 1.5 TSI disponibili in configurazione da 110 e 150 CV offrono un consumo combinato di 5.7 e 5.3 L/100 km, rispettivamente. Per i più attenti all'ambiente, la versione 1.5 e-HYBRID fornisce una potenza combinata di 272 CV, con un'autonomia elettrica di 131 km grazie alla batteria da 19.7 kWh.
La Leon SP Sportstourer è equipaggiata con le ultime innovazioni tecnologiche. La qualità della connettività è garantita da un sistema infotainment all'avanguardia, con un display touch che supporta Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, l'auto è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il mantenimento della corsia, aumentano la sicurezza e il comfort durante la guida.
Il design esterno della Leon SP Sportstourer è sportivo e moderno, caratterizzato da linee aerodinamiche e da una griglia anteriore distintiva. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un ambiente elegante e confortevole, con materiali di alta qualità e spazio sufficiente per cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio è eccezionale, con 620 litri di spazio, ideale per i viaggi in famiglia o per attività ricreative.
Oltre alle prestazioni dinamiche, la SEAT Leon SP Sportstourer si distingue anche per la sua efficienza nei consumi e il basso impatto ambientale. Le motorizzazioni Diesel presentano emissioni di CO2 che variano da 121 a 130 g/km, posizionandosi in una classe di efficienza rispettabile. Le versioni ibride, inoltre, offrono un’ottima alternativa sostenibile per chi desidera ridurre la propria impronta ecologica senza compromettere le prestazioni.
In conclusione, la SEAT Leon SP Sportstourer si conferma come un’opzione versatile, capace di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di guidatori. Che si tratti di un viaggio di lavoro o di una gita nel fine settimana, questa wagon combina comfort, spazio e tecnologia per un'esperienza di guida ottimale. Con un prezzo che parte da circa 29.715 euro, rappresenta un investimento intelligente nel segmento delle wagon moderne.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.