VS

Dacia Sandero VS Dacia Jogger – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Dacia Sandero o Dacia Jogger? Confrontiamo per te le prestazioni (110 CV vs 140 CV), la capacità del bagagliaio (328 L vs 607 L), i consumi (5.30 L vs 4.70 L) e naturalmente il prezzo (12800 € vs 18400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Dacia Sandero (Hatchback) è dotata di un motore Benzina o GPL e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Dacia Jogger (Monovolume) monta un motore Ibrido completo, GPL o Benzina con cambio Automatico o Manuel.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Dacia Sandero offre 328 L, mentre la Dacia Jogger arriva a 607 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 110 CV della Dacia Sandero o i 140 CV della Dacia Jogger.

Anche nei consumi ci sono differenze: 5.30 L contro 4.70 L. A livello di prezzo, la Dacia Sandero parte da 12800 €, mentre la Dacia Jogger da 18400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la Dacia Jogger e la Dacia Sandero, emerge una netta differenza in termini di spazio e versatilità. La Jogger, con la sua configurazione più ampia e capacità di carico, si adatta perfettamente alle famiglie e agli amanti dell'avventura. D'altro canto, la Sandero offre un'esperienza di guida più compatta e agile, ideale per la città.

Dacia Sandero

La Sandero si distingue per il suo design accattivante e il comfort interno, ideale per le famiglie e gli spostamenti quotidiani. Questo modello offre un'ottima versatilità, con uno spazio generoso per bagagli e passeggeri. Inoltre, la Sandero si conferma un'opzione conveniente nel panorama delle auto compatte, combinando stile e funzionalità.

dettagli

Dacia Jogger

La nuova Dacia Jogger si distingue per il suo design versatile e il comfort che offre agli occupanti. Grazie all'ampio spazio disponibile, è l'ideale per famiglie in cerca di avventure su strada. Con un'economica gestione dei consumi, rappresenta una scelta intelligente per chi desidera un'auto pratica e funzionale.

dettagli

Introduzione alla Confronto: Dacia Jogger vs Dacia Sandero

Nell'universo automobilistico, Dacia continua a sorprendere con le sue offerte pratiche e convenienti. Oggi mettiamo a confronto due dei suoi modelli più popolari: il Dacia Jogger, un versatile MPV, e il Dacia Sandero, una hatchback che ha conquistato il cuore degli automobilisti. Scopriamo insieme le principali differenze e innovazioni tecniche di questi due modelli straordinari.

Design e Caratteristiche Estetiche

Il Dacia Jogger si presenta con un design robusto e lineare, che riflette la sua natura spaziosa e familiare. Con una lunghezza di 4547 mm e un'altezza di 1674 mm, offre un'ottima abitabilità, disponibile in configurazione a 5 o 7 posti. D’altro canto, il Sandero, più compatto, misura tra i 4088 mm e 4099 mm di lunghezza, con un’altezza che varia da 1499 mm a 1535 mm, risultando ideale per la città e per chi cerca praticità senza compromettere lo stile.

Motorizzazioni e Performance

Entrambi i modelli sono dotati di motorizzazioni diverse, garantendo una scelta adatta a ogni esigenza. Il Dacia Jogger offre una gamma di motori Full Hybrid, LPG e benzina con potenze che vanno da 91 a 140 HP. Il consumo di carburante varia da 4.7 a 7.7 L/100 km, il che lo rende un'ottima scelta per famiglie in cerca di efficienza.

Il Dacia Sandero, invece, propone motori a benzina e LPG con potenze comprese tra 67 e 110 HP. La sua efficienza nei consumi è leggermente inferiore, con un valore che oscilla tra 5.2 e 7 L/100 km. Sebbene il Sandero possa sembrare meno potente, offre comunque una buona accelerazione, con tempi che vanno da 10 a 16.7 secondi per lo 0-100 km/h.

Innovazioni Tecnologiche

Un aspetto rilevante da considerare è l'adozione delle tecnologie innovative. Il Dacia Jogger, come MPV, è stato progettato per la famiglia, oltre a vantare un sistema ibrido che riduce le emissioni fino a 105 g/km di CO2. È inoltre disponibile un ampio bagagliaio da 607 L, perfetto per i viaggi lunghi.

Il Sandero, pur essendo più piccolo, non è da meno. Il suo abitacolo offre sistemi di infotainment avanzati e opzioni per la connettività. Il bagagliaio ha una capacità di 328 L, che, sebbene inferiore rispetto al Jogger, è comunque adeguata per le esigenze quotidiane.

Sicurezza e Comfort

Entrambi i modelli di Dacia sono stati progettati tenendo conto della sicurezza. Il Jogger, con maggiore spazio e confort per i passeggeri, è invece attrezzato con più sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, inclusi airbag aggiuntivi, freni antibloccaggio (ABS) e assistenza alla partenza in salita.

D'altra parte, il Sandero, pur mantenendo buoni standard di sicurezza, è più mirato alla manovrabilità e al comfort urbano. Il design del cruscotto e i materiali utilizzati conferiscono un senso di qualità e modernità.

Conclusione: Quale Scegliere?

Se siete in cerca di un veicolo spazioso e versatile, che possa adattarsi a una vita familiare attiva, il Dacia Jogger è senza dubbio la scelta migliore. D'altra parte, per chi desidera un'auto compatta, agile e ricca di tecnologia, la formidabile Dacia Sandero rappresenta una soluzione economica e sorprendente. In entrambi i casi, Dacia offre modelli ben progettati che soddisfano diverse esigenze senza compromettere la qualità.

Dacia Sandero
Dacia Jogger
Sandero
Jogger

Costi e Consumo

Prezzo
12800 - 20000 €
Prezzo
18400 - 28000 €
Consumo L/100km
5.3 - 7.1 L
Consumo L/100km
4.7 - 7.7 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
0.60 kWh
co2
105 - 140 g/km
co2
105 - 137 g/km
Capacità serbatoio
32 - 50 L
Capacità serbatoio
40 - 50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Monovolume
Sedili
5
Sedili
5 - 7
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1089 - 1209 kg
Peso a vuoto
1251 - 1460 kg
Capacità bagagliaio
328 L
Capacità bagagliaio
160 - 607 L
Lunghezza
4088 - 4099 mm
Lunghezza
4547 mm
Larghezza
1848 mm
Larghezza
1784 mm
Altezza
1499 - 1535 mm
Altezza
1674 mm
Portata
404 - 436 kg
Portata
393 - 582 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, GPL
Tipo di motore
Ibrido completo, GPL, Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Cambio manuale
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe, Schaltgetriebe
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
67 - 110 CV
Potenza CV
91 - 140 CV
Accelerazione 0-100km/h
10 - 16.7 s
Accelerazione 0-100km/h
9.8 - 13.2 s
Velocità massima
158 - 183 km/h
Velocità massima
167 - 174 km/h
Coppia
95 - 200 Nm
Coppia
160 - 200 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
49 - 81 kW
Potenza kW
67 - 103 kW
Cilindrata
999 cm3
Cilindrata
999 - 1598 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, C, E
Classe di efficienza CO2
C, D
Marca
Dacia
Marca
Dacia

Dacia Sandero

Dacia Sandero: Un'Eccellenza Della Mobilità Accessibile

La Dacia Sandero ha saputo conquistare il cuore di molti automobilisti grazie alla sua eccezionale combinazione di praticità, comfort e prezzo competitivo. Sin dal suo esordio, questo modello ha rappresentato un ottimo alleato per chi cerca una vettura spaziosa e affidabile, senza rinunciare a soluzioni innovative e tecnologie all’avanguardia.

Design e Spazi Interni

Il design della Sandero è moderno e accattivante, con linee fluide che conferiscono un look dinamico e giovanile. Grazie alla sua lunghezza di 4088 mm e alla larghezza di 1848 mm, offre un'abitabilità eccellente per cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità notevole di 328 litri, rendendola perfetta per famiglie o viaggi lunghi.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Dacia Sandero offre una gamma diversificata di motorizzazioni, tra cui varianti a benzina e a GPL. I motori vengono proposti in diverse potenze, a cominciare dal modello SCe 65, con 67 CV e un consumo di 5.3 L/100 km, fino ai più potenti TCe 110, con 110 CV e un consumo di 5.5 L/100 km. Ogni motore è accoppiato a una trasmissione manuale, garantendo così un’esperienza di guida coinvolgente e controllata.

Innovazioni Tecnologiche

Un aspetto innovativo della Sandero è l'adozione del sistema ECO-G, che consente di utilizzare il GPL per ridurre i costi di carburante e le emissioni di CO2. Questo sistema è disponibile su varie versioni, offrendo ai conducenti un modo ecologico e conveniente di viaggiare. Inoltre, la Sandero è dotata di tecnologie moderne come il touchscreen per la gestione dei sistemi di infotainment, il che rende ogni viaggio più piacevole e connesso.

Sicurezza e Comfort

La sicurezza è una priorità per Dacia e la Sandero non fa eccezione, equipaggiata con un assortimento di airbag e sistemi di assistenza alla guida. Comfort e comodità sono ulteriormente migliorati grazie alla presenza di climatizzatore, cruise control e sedili regolabili, rendendo ogni spostamento un'esperienza piacevole.

Conclusione: La Scelta Ideale per Ogni Giorno

In conclusione, la Dacia Sandero, con il suo mix di spazio, efficienza e tecnologia, è un’ottima scelta per chi cerca un’auto versatile e accessibile. Che sia per la vita urbana o per avventure nei weekend, la Sandero si conferma una delle migliori opzioni nel suo segmento, continuando a dimostrare che l'eccellenza automobilistica non deve necessariamente avere un prezzo elevato.

Dacia Jogger

Presentazione della Dacia Jogger: Un Nuovo Riferimento nel Segmento MPV

La Dacia Jogger è una delle novità più interessanti nel panorama automobilistico, rappresentando una fusione perfetta tra spazio, comfort ed efficienza. Con una lunghezza di 4547 mm, una larghezza di 1784 mm e un'altezza di 1674 mm, questo modello si distingue per il suo design pratico e accattivante. La Jogger è disponibile in diverse configurazioni, inclusi modelli a benzina, ibridi e a GPL, garantendo scelte adatte a una varietà di esigenze e preferenze dei clienti.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni della Dacia Jogger include opzioni che vanno da 91 a 140 cavalli, offrendo un buon equilibrio tra potenza e consumi. Per coloro che cercano efficienza nei consumi, le versioni ibride come la Jogger Hybrid 140 Full Hybrid automatica sono particolarmente attraenti, con consumi che si attestano intorno ai 4.7-4.8 litri per 100 km. Le versioni a GPL, come la TCe 100 ECO-G, si dimostrano altresì vantaggiose dal punto di vista economico, con consumi che variano dai 6 ai 7.7 litri per 100 km.

Comfort e Spazio Interno

Una delle caratteristiche distintive della Dacia Jogger è il suo ampio spazio interno che può ospitare comodamente fino a sette persone. Grazie a un'abitabilità eccezionale e a un bagagliaio con una capacità di 607 litri, è ideale per famiglie o per chi ha bisogno di trasportare frequentemente carichi ingombranti. I sedili sono progettati per garantire comfort anche durante lunghi viaggi, e la modularità offerta dagli interni consente di adattare lo spazio secondo le necessità.

Innovazioni Tecnologiche

La Dacia Jogger non si limita a stupire con il suo design e le prestazioni; è anche dotata di una serie di innovazioni tecnologiche. Il sistema d'infotainment è all'avanguardia, offrendo connettività avanzata con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto. Questa funzionalità consente agli utenti di rimanere connessi anche in viaggio, rendendo la Jogger non solo una vettura pratica, ma anche moderna.

Sicurezza e Affidabilità

In termini di sicurezza, la Dacia Jogger è equipaggiata con un assortimento di tecnologie di assistenza alla guida che migliorano la protezione dei passeggeri. Sistemi come l'assistenza alla frenata e il monitoraggio degli angoli ciechi contribuiscono a rendere ogni viaggio più sereno e sicuro. La solidità del telaio e la progettazione attenta della carrozzeria garantiscono elevati standard di affidabilità, fondamentali per tranquillizzare gli utenti durante l'uso quotidiano.

Conclusione: Un Giusto Compromesso tra Prezzo e Qualità

Nel suo complesso, la Dacia Jogger si presenta come un'ottima scelta per chi cerca un MPV versatile, pratico e conveniente. Con un range di prezzi che parte da 17.900 euro e un insieme completo di caratteristiche tecniche e di comfort, rappresenta un punto di riferimento nel suo segmento. Sia che si tratti di viaggi in famiglia o semplici spostamenti quotidiani, la Jogger dimostra di poter soddisfare una vasta gamma di esigenze, confermandosi un acquisto intelligente per i consumatori.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.