Nel confronto tra la CUPRA Terramar e la VW ID.4, emergono differenze significative nel design e nelle prestazioni. La Terramar offre un approccio sportivo con un motore più potente, mentre l'ID.4 si distingue per la sua efficienza e praticità come SUV elettrico. Entrambi i modelli si rivolgono a una clientela moderna, ma ciascuno ha il suo carattere unico che risponde a diverse esigenze di guida.
Nel panorama automobilistico attuale, la sfida tra modelli di diverse marche è sempre più affascinante, soprattutto quando si confrontano due veicoli dalle caratteristiche e potenzialità così diverse. In questa occasione, mettiamo a confronto la CUPRA Terramar e la VW ID.4, due SUV che mostrano l'evoluzione delle rispettive case automobilistiche in termini di prestazioni, innovazione e sostenibilità.
Iniziamo con il design: la CUPRA Terramar si distingue per un aspetto sportivo e dinamico, con linee aggressive che catturano l'attenzione. La griglia anteriore ampia e i fari LED affilati conferiscono un’aria di potenza e unicità. Dall'altro lato, la VW ID.4 presenta un design più sobrio ed elegante, tipico della gamma ID, con un profilo fluido e una silhouette più morbida, adatta a un’utenza che cerca comfort e praticità.
Passando alle motorizzazioni, la CUPRA Terramar offre una scelta versatile tra motori ibridi plug-in e motori a benzina. Le versioni ibride possono erogare fino a 272 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,3 secondi, ideale per chi cerca prestazioni elevate. La variante a benzina, pur meno potente, mantiene comunque prestazioni soddisfacenti con 204 CV e un consumo di carburante che varia tra 6.1 e 8.5 L/100km.
Al contrario, la VW ID.4 è completamente elettrica, con potenze che arrivano a 340 CV. Le accelerazioni sono degne di nota, con il modello top di gamma che scatta da 0 a 100 km/h in 5.4 secondi. La ID.4 presenta anche un'efficienza energetica di 15.8 kWh/100km, ben oltre la maggior parte dei veicoli a combustione interna.
La CUPRA Terramar offre una gamma elettrica di 120 km con la sua batteria da 19.7 kWh, ideale per brevi spostamenti e per un uso urbano. Tuttavia, per chi viaggia frequentemente, la capacità di combinare motore elettrico e benzina potrebbe rappresentare un vantaggio significativo.
La VW ID.4, d'altra parte, dispone di una capacità della batteria che varia tra 52 e 77 kWh, permettendo un’autonomia che va da 357 a 572 km. Questo la rende un’opzione molto più attraente per viaggi lunghi e spostamenti quotidiani, grazie all’ampia rete di ricarica disponibile.
Entrambi i modelli offrono interni moderni e ben equipaggiati. La CUPRA Terramar si distingue per un cockpit sportivo, con materiali di alta qualità e un'infinità di tecnologie orientate al conducente. Il sistema infotainment è intuitivo e comprende l’integrazione con smartphone, oltre a numerose opzioni di connettività.
La VW ID.4, sebbene più sobria, non è da meno, offrendo un abitacolo spazioso e luminoso, con un sistema di infotainment avanzato e funzionalità smart, come l'assistente vocale. Entrambi i veicoli possono ospitare comodamente cinque passeggeri, con la Terramar che offre un bagagliaio di 450 L contro i 543 L della ID.4.
In conclusione, la scelta tra la CUPRA Terramar e la VW ID.4 dipende fortemente dalle preferenze del guidatore. Se si cerca un mix di sportività e versatilità, la Terramar è la scelta giusta. Tuttavia, se la sostenibilità e l'efficienza energetica sono le priorità, la VW ID.4 rappresenta un'opzione vantaggiosa. Entrambi i modelli sono innovativi e ben progettati, rappresentando al meglio il futuro dell'automotive in un’epoca sempre più attenta alla sostenibilità.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 44100 - 61500
€
|
Prezzo
ca. 41400 - 55900
€
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.5
L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.8 - 16.8
kWh
|
Autonomia elettrica
120
km
|
Autonomia elettrica
357 - 572
km
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
Capacità della batteria
52 - 77
kWh
|
co2
10 - 192
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
45 - 60
L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1638 - 1904
kg
|
Peso a vuoto
1979 - 2261
kg
|
Capacità bagagliaio
450 - 540
L
|
Capacità bagagliaio
543
L
|
Lunghezza
4519
mm
|
Lunghezza
4582 - 4584
mm
|
Larghezza
1869
mm
|
Larghezza
1852
mm
|
Altezza
1586
mm
|
Altezza
1619 - 1634
mm
|
Portata
512 - 542
kg
|
Portata
509 - 541
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
150 - 272
CV
|
Potenza CV
170 - 340
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9
s
|
Velocità massima
205 - 243
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Coppia
250 - 400
Nm
|
Coppia
310 - 679
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
110 - 200
kW
|
Potenza kW
125 - 250
kW
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
205 - 243
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
CUPRA
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.