CUPRA VS SEAT

VS

Nella recente comparativa tra la CUPRA Terramar e la SEAT Ateca, emerge chiaramente che la Terramar offre un'esperienza di guida più sportiva grazie al suo design audace e alle prestazioni potenti. D'altro canto, la SEAT Ateca si distingue per la sua praticità e versatilità, rendendola una scelta ideale per le famiglie. Entrambi i modelli riflettono l'innovazione del gruppo Volkswagen, ma ciascuno risponde a esigenze diverse degli automobilisti.

CUPRA

dettagli

SEAT

dettagli

Introduzione alla Confronto: CUPRA Terramar vs SEAT Ateca

Nell'affollato mercato degli SUV, due modelli spiccano per prestazioni, innovazioni tecnologiche e design accattivante: il CUPRA Terramar e il SEAT Ateca. Entrambi rappresentano il meglio della loro categoria, ma quali sono le differenze chiave tra i due? In questo articolo, esamineremo a fondo le caratteristiche tecniche di entrambi i veicoli, aiutandovi a comprendere quale modello potrebbe adattarsi meglio alle vostre esigenze.

Design e Dimensioni

Il CUPRA Terramar, con una lunghezza di 4519 mm e una larghezza di 1869 mm, si presenta con un design robusto e sportivo, che conferisce un aspetto aggressivo e sfacciato. In confronto, il SEAT Ateca è leggermente più corto, misurando 4381 mm di lunghezza e 1841 mm di larghezza, ma offre comunque una silhouette elegante e distintiva.

Entrambi i modelli possono ospitare fino a 5 passeggeri e dispongono di cinque porte. Il Terramar offre un volume del bagagliaio pari a 450 litri, mentre l'Ateca presenta un'interessante capacità di 510 litri, risultando più comodo per chi necessita di spazio extra.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il CUPRA Terramar si distingue per la sua offerta di motori, comprendente varianti ibride plug-in e motorizzazioni a benzina MHEV. Con potenze che vanno da 150 fino a 272 CV, il Terramar offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.3 secondi per la versione più potente. Il consumo di carburante varia notevolmente tra le varianti, con la versione ibrida che può raggiungere una efficienza di soli 0.4 L/100km.

Al contrario, il SEAT Ateca si presenta con motori tradizionali a benzina e diesel che possono sviluppare potenze fino a 150 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9 secondi per le versioni più prestazionali. Anche se offre una buona compattezza e un consumo di carburante ragionevole, non è alla pari con le prestazioni del Terramar.

Innovazioni Tecnologiche

Il CUPRA Terramar è equipaggiato con tecnologie all'avanguardia, tra cui un sistema di infotainment di ultima generazione e una vasta gamma di funzionalità di assistenza alla guida. La sua configurazione può essere ottimizzata tramite un cambio automatico a doppia frizione, che promette transizioni fluide e una maggiore reattività.

D'altra parte, il SEAT Ateca offre un sistema di infotainment competitivo, ma potrebbe sembrare un po' più tradizionale rispetto al Terramar. La disponibilità di un cambio manuale, oltre a quello automatico, lo rende un'opzione attraente per i puristi della guida.

Efficienza e Sostenibilità

Il CUPRA Terramar eccelle anche in termini di sostenibilità, con la versione ibrida plug-in che emette soltanto 10 g/km di CO2, il che la rende idonea per chi cerca un’auto meno inquinante. Le versioni a benzina, sebbene più alte nelle emissioni, rimangono competitive con valori che vanno da 139 g/km a 192 g/km.

Il SEAT Ateca, sebbene offra motorizzazioni efficienti, ha emissioni più elevate, con valori di CO2 che variano da 129 g/km a 144 g/km. Nonostante ciò, è ancora un'opzione valida per chi cerca un SUV pratico e versatile.

Conclusioni e Scelta Finale

In sintesi, entrambe le vetture offrono una proposta di valore unica. Se desiderate prestazioni elevate e tecnologie moderne, il CUPRA Terramar, con le sue opzioni ibride e performance superiori, potrebbe essere la scelta ideale. Tuttavia, se cercate un SUV pratico con buone capacità di carico e un prezzo più accessibile, il SEAT Ateca rimane un'ottima opzione. La scelta finale dipenderà dalle vostre priorità individuali in termini di prestazioni, efficienza e praticità.

CUPRA
SEAT

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 44100 - 61500 €
Prezzo
ca. 30000 - 45300 €
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
Consumo L/100km
4.9 - 6.4 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
120 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
19.7 kWh
Capacità della batteria
-
co2
10 - 192 g/km
co2
129 - 144 g/km
Capacità serbatoio
45 - 60 L
Capacità serbatoio
50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1638 - 1904 kg
Peso a vuoto
1345 - 1514 kg
Capacità bagagliaio
450 - 540 L
Capacità bagagliaio
510 L
Lunghezza
4519 mm
Lunghezza
4381 mm
Larghezza
1869 mm
Larghezza
1841 mm
Altezza
1586 mm
Altezza
1601 mm
Portata
512 - 542 kg
Portata
516 - 525 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
Tipo di motore
Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
150 - 272 CV
Potenza CV
116 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3 s
Accelerazione 0-100km/h
9 - 11 s
Velocità massima
205 - 243 km/h
Velocità massima
183 - 202 km/h
Coppia
250 - 400 Nm
Coppia
200 - 360 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
110 - 200 kW
Potenza kW
85 - 110 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
999 - 1968 cm3
Velocità massima
205 - 243 km/h
Velocità massima
183 - 202 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
Classe di efficienza CO2
E, D
Marca
CUPRA
Marca
SEAT

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.