CUPRA VS Kia

VS

Nel confronto tra la CUPRA Terramar e la Kia Sportage, emerge chiaramente l'impronta sportiva e distintiva della Terramar, con il suo design accattivante e prestazioni entusiasmanti. D'altra parte, la Kia Sportage si distingue per il suo comfort e le sue tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida più orientata al relax. Entrambi i modelli presentano caratteristiche uniche, rendendo la scelta tra i due un affare di gusti personali e necessità specifiche.

CUPRA

dettagli

Kia

dettagli

Introduzione al Confronto: CUPRA Terramar e Kia Sportage

Nell'appassionante mondo degli SUV, due modelli si stanno affermando con efficacia: il CUPRA Terramar e il Kia Sportage. Entrambi i veicoli offrono una combinazione di potenza, versatilità e innovazione tecnologica. Questo articolo si propone di confrontare in dettaglio questi due veicoli, analizzando le loro principali caratteristiche e innovazioni tecnologiche.

Design e Comfort

Il CUPRA Terramar si presenta con un design sportivo e dinamico, caratterizzato da linee decise e un frontale aggressivo. Le sue dimensioni, con una lunghezza di 4519 mm e una larghezza di 1869 mm, conferiscono una presenza su strada imponente. La Kia Sportage, leggermente più compatta con i suoi 4515 mm di lunghezza, sfoggia un'estetica moderna e una maggiore altezza di 1650 mm, che offre un abitacolo spazioso e comfort per i passeggeri.

Motorizzazioni e Prestazioni

Entrambi i modelli offrono una Gamma di motorizzazioni variegata. Il CUPRA Terramar propone diverse opzioni tra cui un 2.0 litri a benzina da 265 CV e un innovativo motore ibrido plug-in che sviluppa fino a 272 CV. La Sportage, d'altro canto, si distingue per la sua vasta scelta di motori, che includono un diesel MHEV da 136 CV, un benzina MHEV da 160 CV e un ibrido full da 215 CV, il tutto con prestazioni complessive che variano fino a 252 CV.

Efficienza e Consumi

Un aspetto cruciale è l'efficienza nei consumi. La CUPRA Terramar eccelle con un consumo di soli 0.4 L/100km in modalità ibrida, mentre le versioni a benzina si attestano intorno ai 8.5 L/100km. Al contrario, la Kia Sportage offre una gamma di consumi che va da 5 a 7.2 L/100km, a seconda della motorizzazione scelta, mantenendo comunque un buon equilibrio tra performance e consumo.

Innovazioni Tecnologiche

In termini di innovazione, il CUPRA Terramar è dotato di una batteria da 19.7 kWh, consentendo un'autonomia elettrica fino a 120 km, ideale per l'uso quotidiano urbano. La Kia Sportage, invece, si distingue per sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e infotainment di ultima generazione, che lo rendono non solo sicuro, ma anche connesso e tecnologico.

Spazio e Comfort Interno

Entrambi i veicoli offrono un abitacolo spazioso, ma la Sportage ha un leggero vantaggio in termini di capacità del bagagliaio, con un volume che va da 526 a 587 litri, rispetto ai 450 litri del Terramar. La disposizione interna è pensata per il massimo confort, con sedili ergonomici e materiali di alta qualità.

Conclusioni e Scelta Finale

In conclusione, sia il CUPRA Terramar che la Kia Sportage offrono caratteristiche notevoli e soddisfano esigenze diverse degli automobilisti. Gli amanti della sportività e delle prestazioni potrebbero propendere per il Terramar, mentre chi cerca un SUV versatile con ottime dotazioni tecnologiche e un buon rapporto qualità-prezzo potrebbe preferire la Sportage. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali e dalle necessità di ciascun guidatore.

CUPRA
Kia

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 44100 - 61500 €
Prezzo
ca. 35600 - 53500 €
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
Consumo L/100km
1.2 - 7.2 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
120 km
Autonomia elettrica
64 km
Capacità della batteria
19.7 kWh
Capacità della batteria
-
co2
10 - 192 g/km
co2
28 - 162 g/km
Capacità serbatoio
45 - 60 L
Capacità serbatoio
42 - 54 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1638 - 1904 kg
Peso a vuoto
1526 - 1905 kg
Capacità bagagliaio
450 - 540 L
Capacità bagagliaio
526 - 587 L
Lunghezza
4519 mm
Lunghezza
4515 mm
Larghezza
1869 mm
Larghezza
1865 mm
Altezza
1586 mm
Altezza
1650 mm
Portata
512 - 542 kg
Portata
510 - 565 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Automatikgetriebe
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
150 - 272 CV
Potenza CV
136 - 252 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3 s
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 11.6 s
Velocità massima
205 - 243 km/h
Velocità massima
180 - 194 km/h
Coppia
250 - 400 Nm
Coppia
265 - 350 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
110 - 200 kW
Potenza kW
100 - 185 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
1598 cm3
Velocità massima
205 - 243 km/h
Velocità massima
180 - 194 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
Classe di efficienza CO2
D, E, F, B
Marca
CUPRA
Marca
Kia

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.