CUPRA VS Toyota

VS

La CUPRA Formentor si distingue per la sua sportività e potenza, offrendo un'esperienza di guida coinvolgente che soddisfa gli automobilisti più esigenti. Al contrario, la Toyota C-HR si presenta come un’ottima opzione per chi cerca efficienza e comfort in un design distintivo. Entrambi i modelli hanno le loro peculiarità, ma la scelta finale dipende dalle preferenze personali in termini di prestazioni e stile.

CUPRA

dettagli

Toyota

dettagli

Introduzione al Confronto: CUPRA Formentor vs Toyota C-HR

Nel mondo delle SUV, il confronto tra modelli è sempre acceso, e oggi mettiamo a confronto due vetture che non solo promettono prestazioni entusiasmanti, ma anche un design accattivante. Parliamo della CUPRA Formentor e della Toyota C-HR, due veicoli che si distinguono per innovazione e tecnologia. Scopriamo insieme le loro caratteristiche tecniche e le differenze che li rendono unici nel loro genere.

Design e Comfort: Estetica a Confronto

La CUPRA Formentor si presenta con linee sportive e aggressive, un chiaro richiamo al DNA del marchio spagnolo. Con una lunghezza di 4451 mm e una larghezza di 1839 mm, offre un aspetto robusto. All'interno, il comfort regna sovrano, con un design moderno e materiali di alta qualità. Il bagagliaio ha una capacità di 450 litri, perfetto per ogni esigenza di carico.

Dall'altra parte, la Toyota C-HR ha un look distintivo, con la sua silhouette slanciata e il frontale audace. Misura 4362 mm di lunghezza e 1832 mm di larghezza, risultando leggermente più compatta rispetto alla Formentor. Il suo abitacolo è altrettanto confortevole, con una capacità del bagagliaio di 447 litri, offrendo spazio sufficiente per viaggi e avventure quotidiane.

Motori e Prestazioni: Potenza in Gioco

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la CUPRA Formentor si distingue per la sua gamma variegata. Offre motori a benzina e ibridi plug-in, con potenze che variano da 150 a 333 CV. La versione più performante accelera da 0 a 100 km/h in appena 4.8 secondi, mentre il consumo varia tra 5.1 e 8.8 litri per 100 km, a seconda del motore scelto.

La Toyota C-HR, invece, è disponibile con motorizzazioni full hybrid e ibridi plug-in, con potenze che raggiungono fino a 223 CV. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h è di 7.4 secondi per la versione più potente, mentre i consumi sono decisamente ridotti, oscillando tra 4.7 e 5.1 litri per 100 km, rendendola un'ottima scelta per chi cerca efficienza.

Innovazioni e Tecnologie: Un Passo Avanti

La CUPRA Formentor punta forte sull'innovazione, dotata di tecnologie all'avanguardia come l'infotainment di ultima generazione, con uno schermo touch da 12 pollici e connettività smartphone. Le versioni ibride plug-in offrono un'autonomia elettrica fino a 125 km, con una batteria da 19.7 kWh che garantisce viaggi sostenibili.

La Toyota C-HR non è da meno, con una tecnologia ibrida che garantisce un'esperienza di guida fluida e reattiva. Propone anche un sistema di infotainment moderno e diverse funzioni di assistenza alla guida, che contribuiscono a una sicurezza maggiore. La sua autonomia elettrica è di circa 67 km, un buon risultato per l'uso urbano.

Conclusioni: Qual è la Scelta Giusta?

In conclusione, la scelta tra la CUPRA Formentor e la Toyota C-HR dipende dalle esigenze del guidatore. Se si cerca prestazioni elevate e un design sportivo, la Formentor è la scelta migliore. D'altro canto, se l'efficienza nei consumi e la versatilità sono le priorità, la Toyota C-HR si presenta come un'ottima opzione. Entrambi i modelli, però, offrono un equilibrio fra stile, comfort e avanzamento tecnologico, rendendoli protagonisti nel segmento delle SUV.

CUPRA
Toyota

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 40400 - 62500 €
Prezzo
ca. 35900 - 51300 €
Consumo L/100km
0.4 - 8.8 L
Consumo L/100km
0.8 - 5.1 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
118 - 125 km
Autonomia elettrica
67 - 68 km
Capacità della batteria
19.7 kWh
Capacità della batteria
-
co2
9 - 199 g/km
co2
17 - 115 g/km
Capacità serbatoio
40 - 55 L
Capacità serbatoio
43 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1434 - 1742 kg
Peso a vuoto
1505 - 1755 kg
Capacità bagagliaio
345 - 450 L
Capacità bagagliaio
350 - 447 L
Lunghezza
4451 mm
Lunghezza
4362 mm
Larghezza
1839 mm
Larghezza
1832 mm
Altezza
1511 - 1537 mm
Altezza
1558 - 1564 mm
Portata
458 - 526 kg
Portata
375 - 425 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
150 - 333 CV
Potenza CV
140 - 223 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.8 - 9 s
Accelerazione 0-100km/h
7.4 - 9.9 s
Velocità massima
205 - 250 km/h
Velocità massima
175 - 180 km/h
Coppia
250 - 420 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
110 - 245 kW
Potenza kW
103 - 164 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
1798 - 1987 cm3
Velocità massima
205 - 250 km/h
Velocità massima
175 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
E, B, D, G
Classe di efficienza CO2
C, B
Marca
CUPRA
Marca
Toyota

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.