Citroen VS VW

VS

Nel confronto tra il Citroën Jumper e il VW Crafter, emerge significativamente la versatilità del Jumper, apprezzato per la sua capacità di carico e il comfort di guida. D'altra parte, il VW Crafter si distingue per le tecnologie avanzate e l'affidabilità, rendendolo una scelta popolare tra i professionisti. Entrambi i veicoli offrono soluzioni pratiche, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze specifiche degli utenti.

Citroen

dettagli

Citroën Jumper vs VW Crafter: La Confronto tra Due Giganti del Settore Commerciale

Quando si parla di veicoli commerciali, il confronto tra il Citroën Jumper e il VW Crafter è inevitabile. Entrambi i modelli offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche tecniche che soddisfano le esigenze di professionisti e aziende. In questo articolo, andremo a esplorare i dettagli tecnici e le innovazioni di ciascun veicolo, per aiutarti a fare la scelta giusta.

Design e Dimensioni

Il Citroën Jumper, lanciato nel 2024, presenta un design moderno e robusto, con dimensioni di 5998 mm in lunghezza e 2050 mm in larghezza. La sua altezza raggiunge i 2612 mm. Dall'altra parte, il VW Crafter è leggermente più lungo, con una lunghezza che varia tra 5986 mm e 7391 mm a seconda delle versioni, e una larghezza di 2040 mm. Entrambi i modelli offrono una configurazione a 4 porte, ma il Crafter ha una vasta gamma di varianti che possono adattarsi a diversi requisiti d'uso.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Citroën Jumper si distingue per la sua motorizzazione elettrica, con una potenza di 270 HP e un'autonomia elettrica di 424 km. Grazie alla sua trasmissione automatica con riduttore di velocità, offre una guida fluida e prestazioni affidabili. In termini di efficienza, il Jumper ha un consumo di 26.2 kWh/100 km e una classificazione CO2 di classe A, con emissioni di 0 g/km.

Il VW Crafter, invece, offre diverse opzioni di motorizzazione diesel, con potenze che spaziano da 140 a 177 HP, e un consumo che può variare dai 8.4 ai 12.6 L/100 km, a seconda della versione scelta. La capacità del serbatoio carburante di 75 L permette al Crafter di coprire distanze significative senza necessità di frequenti rifornimenti. Nonostante il Crafter abbia un sistema di trasmissione manuale e automatica, il suo peso a vuoto varia notevolmente, da 2208 kg a oltre 2700 kg a seconda del modello e delle specifiche.

Innovazioni Tecnologiche

Il Citroën Jumper, essendo un modello elettrico, incorpora le ultime innovazioni in termini di sostenibilità e tecnologia di bordo. Il sistema di infotainment moderno, insieme alle opzioni di connettività, rendono ogni viaggio più confortevole e produttivo.

Il VW Crafter, dal canto suo, non è da meno. Il suo sistema di assistenza alla guida avanza, insieme a un’assistenza per la frenata d'emergenza, rappresentano un valore aggiunto per chi utilizza il veicolo in contesti complessi. Inoltre, offre una gamma di soluzioni di carico e spazio interno altamente personalizzabile, che è un grande vantaggio per le aziende con esigenze specifiche di trasporto.

Conclusioni: Qual è la Scelta Giusta?

La scelta tra il Citroën Jumper e il VW Crafter dipende fortemente dalle specifiche esigenze dell'utente. Se l'ecologia e la sostenibilità sono le priorità, il Jumper elettrico rappresenta una scelta innovativa e praticabile. Tuttavia, per chi necessita di versatilità e potenza, il VW Crafter offre soluzioni diesel robuste e affidabili, perfette per il lavoro quotidiano.

Infine, entrambi i modelli hanno le loro peculiarità e vantaggi. È importante valutare con attenzione le esigenze aziendali e le prestazioni desiderate prima di prendere una decisione finale.

Citroen
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 40900 - 70200 €
Prezzo
ca. 56400 - 82300 €
Consumo L/100km
7.5 - 9 L
Consumo L/100km
8.4 - 13.1 L
Consumo kWh/100km
26.2 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
424 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
97.8 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0, 200, 198, 217, 213, 233 g/km
co2
220 - 342 g/km
Capacità serbatoio
90 L
Capacità serbatoio
75 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
Furgone
Sedili
3
Sedili
2
Porte
4
Porte
4
Peso a vuoto
2075 - 2940 kg
Peso a vuoto
2072 - 2810 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
5413 - 6363 mm
Lunghezza
5986 - 7391 mm
Larghezza
2050 mm
Larghezza
2040 - 2069 mm
Altezza
2254 - 2850 mm
Altezza
2355 - 2830 mm
Portata
560 - 2020 kg
Portata
1037 - 2994 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico, Diesel
Tipo di motore
Diesel
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Schaltgetriebe, Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automatikgetriebe
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
120 - 270 CV
Potenza CV
140 - 177 CV
Accelerazione 0-100km/h
-
Accelerazione 0-100km/h
-
Velocità massima
90 - 170 km/h
Velocità massima
90 - 165 km/h
Coppia
320 - 450 Nm
Coppia
360 - 410 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
88 - 200 kW
Potenza kW
103 - 130 kW
Cilindrata
2184 cm3
Cilindrata
1968 cm3
Velocità massima
90 - 170 km/h
Velocità massima
90 - 165 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2017 - 2023
Classe di efficienza CO2
A, G
Classe di efficienza CO2
G
Marca
Citroen
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.