Quale modello è più adatto – Citroen C3 o Renault Captur? Confrontiamo per te le prestazioni (113 CV vs 158 CV), la capacità del bagagliaio (310 L vs 422 L), i consumi (17.10 kWh5.50 L vs 4.70 L) e naturalmente il prezzo (15400 € vs 23500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Citroen C3 (SUV) è dotata di un motore Benzina, Elettrico o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Renault Captur (SUV) monta un motore Ibrido completo, Ibrido leggero Benzina, GPL o Benzina con cambio Automatico o Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Citroen C3 offre 310 L, mentre la Renault Captur arriva a 422 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 113 CV della Citroen C3 o i 158 CV della Renault Captur.
Anche nei consumi ci sono differenze: 17.10 kWh5.50 L contro 4.70 L. A livello di prezzo, la Citroen C3 parte da 15400 €, mentre la Renault Captur da 23500 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Citroën C3 e la Renault Captur, entrambe le vetture offrono un'esperienza di guida piacevole e versatile. La Citroën C3 si distingue per il suo design audace e gli interni confortevoli, mentre la Renault Captur sfoggia una maggiore capacità di carico e opzioni di personalizzazione più ampie. La decisione tra queste due crossover dipende dalle preferenze personali, ma entrambe rappresentano valide scelte nel segmento delle auto urbane compatte.
La C3 si distingue per il suo design moderno e accattivante, perfetto per chi cerca stile e comfort. All'interno, gli spazi sono ben sfruttati e offrono un'esperienza di guida piacevole, caratterizzata da materiali di qualità. Inoltre, la C3 è ideale per la città grazie alla sua maneggevolezza e al suo comfort durante gli spostamenti quotidiani.
dettagliLa Renault Captur si distingue per il suo design elegante e accattivante, perfetto per la vita urbana. Con interni spaziosi e versatili, offre un comfort senza compromessi per tutti i passeggeri. La Captur è anche dotata di tecnologie avanzate che rendono ogni viaggio un'esperienza piacevole e sicura.
dettagliNel mondo degli SUV compatti, la Citroën C3 e la Renault Captur emergono come due opzioni di spicco. Entrambi i modelli offrono una combinazione di design accattivante, performance efficienti e tecnologie moderne. In questo articolo, esaminiamo le principali caratteristiche tecniche e le innovazioni di questi due veicoli per aiutarti a scegliere quale sia il migliore per le tue esigenze.
Partiamo dalle dimensioni: la Citroën C3 misura 4015 mm in lunghezza, 1755 mm in larghezza e 1567 mm in altezza. In confronto, la Renault Captur è leggermente più grande, con una lunghezza di 4239 mm, larghezza di 1797 mm e altezza di 1575 mm. Entrambi i veicoli offrono cinque porte, garantendo un facile accesso all'interno spazioso.
In termini di capacità del bagagliaio, la C3 offre 310 litri, contro i 326 litri della Captur, che nel suo allestimento massimo arriva fino a 422 litri. Questo rende la Captur un'opzione più versatile per chi ha bisogno di più spazio di carico.
La Citroën C3 offre una selezione di motorizzazioni che include versioni a benzina, elettriche e MHEV. Le potenze variano da 101 a 113 cavalli, con opzioni sia manuali che automatiche. La C3 si distingue per un accelero da 0 a 100 km/h in 9,9 secondi nella sua variante più performante.
La Renault Captur, dal canto suo, offre una gamma più ampia di motorizzazioni tra cui ibrida completa, benzina, MHEV e GPL, con potenze che vanno da 91 a 158 cavalli. La versione più veloce accelera da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi, mostrando una chiara superiorità in termini di prestazioni per chi cerca dinamismo e potenza.
Quando si parla di consumi, la Citroën C3 offre una media di 5,5-5,6 L/100 km per le versioni a benzina, mentre il modello elettrico consuma tra 17,1 e 17,4 kWh/100 km, con un'autonomia elettrica fino a 326 km. La Renault Captur, invece, garantisce consumi tra 4,7 e 7,8 L/100 km, a seconda della motorizzazione, offrendo una buona efficienza complessiva.
Per quanto riguarda l'impatto ambientale, entrambe le vetture sono disponibili in versioni con diverse classi di efficienza CO2, con la Captur in grado di arrivare ad una classe C e la C3 che può vantare un'ottimale classe A per il modello elettrico.
Entrambi i veicoli sono dotati di moderne tecnologie di sicurezza e assistenza alla guida. La Citroën C3 è equipaggiata con sistemi come l'avviso di deviazione dalla corsia e la frenata automatica d'emergenza. La Renault Captur offre funzioni avanzate come il sistema di parcheggio assistito e il riconoscimento dei segnali stradali, aggiungendo un ulteriore livello di comodità e sicurezza al viaggio.
Nella scelta tra Citroën C3 e Renault Captur, molto dipende dalle esigenze specifiche del guidatore. La C3 è ideale per chi cerca un SUV compatto con opzioni elettriche ed un occhio di riguardo all'efficienza e costo di gestione. La Captur, invece, è perfetta per chi desidera un veicolo con più spazio e prestazioni superiori, grazie alla sua gamma motori più potente e una capacità di carico più ampia.
Entrambe le opzioni rappresentano un eccellente compromesso tra stile, tecnologia e praticità, ma ciascuna ha la sua unicità che potrebbe conquistare diversi tipi di automobilisti.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
15400 - 28500 €
|
Prezzo
23500 - 33600 €
|
Consumo L/100km
5.5 - 5.6 L
|
Consumo L/100km
4.7 - 7.8 L
|
Consumo kWh/100km
17.1 - 17.4 kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
320 - 326 km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
0.60 kWh
|
co2
0 - 126 g/km
|
co2
106 - 139 g/km
|
Capacità serbatoio
44 L
|
Capacità serbatoio
40 - 48 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1226 - 1419 kg
|
Peso a vuoto
1358 - 1522 kg
|
Capacità bagagliaio
310 L
|
Capacità bagagliaio
326 - 422 L
|
Lunghezza
4015 mm
|
Lunghezza
4239 mm
|
Larghezza
1755 mm
|
Larghezza
1797 mm
|
Altezza
1567 mm
|
Altezza
1575 mm
|
Portata
394 - 491 kg
|
Portata
372 - 383 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido leggero Benzina, GPL, Benzina
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Riduttore, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
101 - 113 CV
|
Potenza CV
91 - 158 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9.9 - 11 s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.5 - 14.3 s
|
Velocità massima
132 - 183 km/h
|
Velocità massima
168 - 180 km/h
|
Coppia
120 - 205 Nm
|
Coppia
160 - 270 Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
74 - 83 kW
|
Potenza kW
67 - 116 kW
|
Cilindrata
1199 cm3
|
Cilindrata
999 - 1598 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D, A
|
Classe di efficienza CO2
C, D
|
Marca
Citroen
|
Marca
Renault
|
La Citroën C3 rappresenta un perfetto connubio di design accattivante e tecnologia all'avanguardia. Con il suo stile distintivo e una gamma di motorizzazioni che spaziano dai tradizionali motori a benzina all'innovativa versione elettrica e-C3, questa vettura è progettata per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente.
La nuova C3, con i suoi 4015 mm di lunghezza, offre un abitacolo spazioso e confortevole per cinque passeggeri. Con una capacità del bagagliaio di 310 litri, è ideale per viaggi lunghi o per l'uso quotidiano. Inoltre, la vettura è equipaggiata con sistemi di sicurezza avanzati che garantiscono una guida tranquilla e sicura in ogni situazione.
Attualmente, la Citroën C3 è disponibile in diverse varianti, tra cui il modello PureTech 100 a benzina e le versioni completamente elettriche e-C3. La versione a benzina eroga 101 CV e offre un consumo di solo 5.6 L/100 km, mentre l'e-C3 si distingue per la potenza di 113 CV e una batteria che fornisce un'autonomia che varia da 320 a 326 km. Questo rende la C3 non soltanto efficiente ma anche ecologicamente sostenibile.
La Citroën C3 è dotata di numerose innovazioni tecnologiche che la rendono all’avanguardia nel mercato. Tra queste, troviamo un sistema di infotainment di ultima generazione, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, che consente di controllare facilmente le funzioni del veicolo. Le versioni più accessibili della C3 offrono anche la possibilità di personalizzare gli interni e gli esterni, rendendo ogni vettura unica nel suo genere.
Le prestazioni della C3 sono notevoli, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra i 10.6 e gli 11 secondi a seconda della motorizzazione. Inoltre, la C3 offre una massima velocità che può raggiungere i 183 km/h, combinando così efficienza e sportività in un unico pacchetto.
Infine, la Citroën C3 si presenta come una scelta ideale per coloro che cercano una vettura versatile, efficiente e ricca di comfort. Con un ottimo rapporto qualità-prezzo e una serie di opzioni di personalizzazione, la C3 è pronta a conquistare il cuore degli automobilisti italiani. Che sia per un uso quotidiano o per una nuova avventura, la Citroën C3 saprà certamente soddisfare ogni esigenza di mobilità.
La Renault Captur rappresenta un perfetto connubio tra stile, tecnologia e praticità, facendosi notare nel segmento dei SUV compatti. La sua versatilità e il design accattivante ne fanno una scelta popolare tra gli automobilisti urbani e non solo. Con un modello aggiornato per il 2024, la Captur continua a stupire con importanti innovazioni sotto il cofano e all'interno della sua cabina.
La Captur è caratterizzata da linee fluide e da un frontale distintivo, che la rendono immediatamente riconoscibile. Il design esterno è dinamico ed elegante, con opzioni di personalizzazione che permettono di esprimere il proprio stile. All'interno, l’abitacolo spazioso è progettato per il massimo comfort, con materiali di alta qualità e una tecnologia all'avanguardia che migliora l'esperienza di guida.
La gamma di motorizzazioni della Renault Captur è ampia e comprende varianti di Full Hybrid, Mild Hybrid e a GPL, tutte progettate per ottimizzare il consumo di carburante e ridurre le emissioni. Le versioni E-Tech Full Hybrid 145 e Mild Hybrid 160 offrono potenze che vanno da 140 a 158 CV e consumi che partono da 4.7 L/100 km. Questi motori sono associati a trasmissioni automatiche o manuali, garantendo una guida fluida e reattiva.
La Captur è dotata di numerosi sistemi tecnologici innovativi. Il sistema di infotainment Easy Link offre una connettività intuitiva con smartphone, mentre il sistema multimediale è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, l’auto è equipaggiata con avanzati sistemi di assistenza alla guida, come il Cruise Control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia, che aumentano la sicurezza e il comfort durante la guida.
Le motorizzazioni Mild Hybrid e Full Hybrid non solo offrono prestazioni brillanti, ma sono anche progettate per rispettare l’ambiente. Con emissioni di CO2 che variano da 106 g/km a 139 g/km, la Captur si colloca in classi di efficienza elevate. La variante a GPL, con le sue basse emissioni, rappresenta un'ulteriore opzione ecologica, soprattutto per chi cerca soluzioni sostenibili senza rinunciare alle performance.
Con la Renault Captur, l’automobilista ottiene molto più di un semplice SUV. Questo modello combina efficienza, innovazione e comfort, rendendolo una scelta ideale per chi cerca uno stile di vita urbano senza compromettere prestazioni e funzionalità. Che si tratti di tragitti quotidiani o di viaggi più lunghi, la Captur è pronta a soddisfare ogni esigenza, confermandosi un alleato prezioso sulla strada.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.