VS

Citroen Berlingo Transporter VS Honda Jazz – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Citroen Berlingo Transporter o Honda Jazz? Confrontiamo per te le prestazioni (136 CV vs 122 CV), la capacità del bagagliaio (1800 L vs 304 L), i consumi (17.40 kWh5.20 L vs 4.50 L) e naturalmente il prezzo (26000 € vs 27600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Citroen Berlingo Transporter (Furgone) è dotata di un motore Diesel, Benzina o Elettrico e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Honda Jazz (Hatchback) monta un motore Ibrido completo con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Citroen Berlingo Transporter offre 1800 L, mentre la Honda Jazz arriva a 304 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 136 CV della Citroen Berlingo Transporter o i 122 CV della Honda Jazz.

Anche nei consumi ci sono differenze: 17.40 kWh5.20 L contro 4.50 L. A livello di prezzo, la Citroen Berlingo Transporter parte da 26000 €, mentre la Honda Jazz da 27600 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Citroen Berlingo Transporter

Il Berlingo Transporter si distingue per la sua versatilità e spazio interno, ideale per famiglie e professionisti. Grazie al design funzionale e pratico, offre un'esperienza di guida confortevole e una notevole capacità di carico. Inoltre, le nuove tecnologie integrate lo rendono un compagno perfetto per le avventure urbane e oltre.

dettagli

Honda Jazz

La Honda Jazz si distingue per il suo design compatto e versatile, ideale per la vita urbana. Grazie al suo abitacolo spazioso e alla tecnologia intuitiva, questa vettura offre un'esperienza di guida confortevole e moderna. Inoltre, la Jazz è apprezzata per la sua efficienza nei consumi, rendendo ogni viaggio tanto piacevole quanto conveniente.

dettagli
Citroen Berlingo Transporter
Honda Jazz
Jazz

Costi e Consumo

Prezzo
26000 - 40400 €
Prezzo
27600 - 31900 €
Consumo L/100km
5.2 - 6.3 L
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo kWh/100km
17.40 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
354 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
46 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 - 143 g/km
co2
102 - 108 g/km
Capacità serbatoio
53 - 61 L
Capacità serbatoio
40 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
2 - 5
Sedili
5
Porte
4 - 5
Porte
5
Peso a vuoto
1329 - 1813 kg
Peso a vuoto
1302 - 1320 kg
Capacità bagagliaio
1800 L
Capacità bagagliaio
304 L
Lunghezza
4401 - 4751 mm
Lunghezza
4089 - 4105 mm
Larghezza
1848 mm
Larghezza
-
Altezza
1796 - 1812 mm
Altezza
1526 - 1556 mm
Portata
611 - 991 kg
Portata
370 - 388 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Benzina, Elettrico
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
102 - 136 CV
Potenza CV
122 CV
Accelerazione 0-100km/h
-
Accelerazione 0-100km/h
9.4 - 9.7 s
Velocità massima
135 - 183 km/h
Velocità massima
175 km/h
Coppia
205 - 300 Nm
Coppia
253 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
75 - 100 kW
Potenza kW
90 kW
Cilindrata
1199 - 1499 cm3
Cilindrata
1498 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023
Classe di efficienza CO2
E, A
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Citroen
Marca
Honda

Citroen Berlingo Transporter

Citroën Berlingo Transporter: Innovazione e Versatilità per le Piccole Imprese

Il Citroën Berlingo Transporter è un veicolo commerciale che ha saputo conquistare il cuore di molti professionisti grazie alla sua versatilità e alle sue innovative caratteristiche tecniche. Con un design pratico e funzionale, il Berlingo si adatta facilmente alle esigenze del lavoro quotidiano, offrendo soluzioni intelligenti per il trasporto di merci e persone. In questo articolo, analizziamo gli aspetti tecnici e le innovazioni che rendono questo modello una scelta eccellente per le piccole e medie imprese.

Design e Comfort Interno

Disponibile nelle versioni M e XL, il Berlingo Transporter offre una lunghezza che varia da 4401 mm a 4751 mm, garantendo un'ottima capacità di carico. La larghezza di 1848 mm e un'altezza di 1812 mm (1796 mm per la versione M) garantiscono un'atmosfera interna spaziosa, mentre il design esterno è pensato per ottimizzare l'aerodinamica e il consumo di carburante. La cabina è ben attrezzata con spazio per fino a 5 persone e numerosi vani portaoggetti, rendendo i viaggi più confortevoli per il conducente e i passeggeri.

Motorizzazioni: Potenza e Efficienza

Il Berlingo Transporter offre una gamma di motorizzazioni Diesel e Benzina, con potenze che vanno da 102 a 130 CV. Tra le versioni più apprezzate troviamo il BlueHDi 100 e BlueHDi 130, entrambi disponibili con cambio manuale o automatico. La motorizzazione Diesel garantisce consumi contenuti, con un’efficienza che può raggiungere i 5.2 L/100 km. Per chi è attento all'ambiente, è disponibile anche la versione elettrica e-Berlingo, che offre una potenza di 136 CV e un'autonomia di 354 km, ideale per l'uso urbano.

Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza

Il Citroën Berlingo Transporter non è solo un veicolo robusto ma è anche dotato di tecnologie all’avanguardia. Tra i dispositivi di sicurezza troviamo sistemi avanzati come l'assistenza alla frenata di emergenza, il monitoraggio dell'angolo cieco e il riconoscimento dei segnali stradali. Inoltre, è possibile integrare un sistema di infotainment con connettività Bluetooth e navigazione GPS per facilitare la gestione delle tratte e delle consegne. Queste innovazioni non solo aumentano la sicurezza, ma migliorano anche l'efficienza operativa durante il lavoro.

Capacità di Carico e Flessibilità

Grazie a un vano di carico che raggiunge una capacità di fino a 1800 litri, il Berlingo Transporter si adatta perfettamente alle esigenze di qualsiasi attività commerciale. Con un carico utile che varia fino a 991 kg, può affrontare qualsiasi sfida, sia per il trasporto di attrezzature pesanti sia per la movimentazione di merci leggere. La possibilità di configurare il veicolo secondo specifiche esigenze, con diverse opzioni di allestimento, rende il Berlingo un alleato prezioso per tutti i professionisti.

Conclusioni: Il Compagno Ideale per Ogni Imprenditore

In sintesi, il Citroën Berlingo Transporter è un veicolo commerciale che unisce innovazione, efficienza e comfort. Grazie alle sue motorizzazioni versatile, tecnologia avanzata e capacità di carico, rappresenta una scelta ideale per chi cerca un compagno affidabile nel lavoro quotidiano. Che sia per un artigiano, un corriere o un imprenditore, il Berlingo è senza dubbio una delle opzioni più interessanti nel panorama dei veicoli commerciali attuali.

Honda Jazz

La Nuova Honda Jazz: Un Capolavoro di Innovazione Automobilistica

La Honda Jazz continua a sorprendere il mercato automobilistico con il suo design moderno e le sue prestazioni eccezionali. Questo modello, che ha saputo guadagnarsi la fiducia di molti automobilisti, è disponibile in diverse varianti, tra cui il Jazz 1.5 i-MMD e:HEV Full Hybrid e il Jazz Crosstar, entrambi caratterizzati da tecnologie all'avanguardia nella categoria delle ibride.

Un Motore Ibrido Efficiente

Il cuore pulsante della Honda Jazz è il suo motore 1.5 i-MMD, un'unità ibrida che eroga 122 CV. Grazie alla tecnologia Full Hybrid, questo motore offre un'ottima combinazione di prestazioni e efficienza, con consumi che variano da 4.5 a 4.8 litri per 100 km. Questo la rende non solo una scelta ecologica, ma anche economica, per chi desidera abbattere i costi di carburante senza rinunciare a un'auto dalle prestazioni vivaci.

Design Spazioso e Versatile

La Honda Jazz si distingue anche per il suo design hatchback che ottimizza lo spazio interno. Con una lunghezza di 4089 mm (4105 mm nella versione Crosstar) e una capacità del bagagliaio di 304 litri, questa vettura è perfetta per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio. Inoltre, la Jazz offre cinque posti, garantendo comfort per tutti i passeggeri.

Prestazioni e Dinamica di Guida

La dinamica di guida della Jazz è migliorata grazie al sistema di trasmissione automatica CVT, che offre cambi fluidi e una buona reattività. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è stata ottimizzata, andando da un eccellente 9.4 a 9.7 secondi. La velocità massimaè di 175 km/h, fornendo un'esperienza di guida coinvolgente e sportiva.

Innovazioni Tecnologiche per la Sicurezza

La Honda Jazz non è solo un'auto efficiente, ma è anche un esempio di come la tecnologia possa migliorare la sicurezza stradale. Dotata di vari sistemi di assistenza alla guida, tra cui il Honda Sensing, offre una serie di funzionalità avanzate come il riconoscimento dei segnali stradali e la frenata automatica. Queste innovazioni rendono ogni viaggio più sicuro e tranquillo.

Conclusioni: Una Scelta Vincente

La Honda Jazz rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione, efficienza e comfort. Con le sue diverse opzioni di motore ibrido, un design intelligente e tecnologie rivoluzionarie, è una delle migliori scelte nel segmento delle city car. Se sei in cerca di un'auto versatile e all'avanguardia, la Jazz è sicuramente da prendere in considerazione.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.