VS

BMW X5 vs Volvo XC90 – Quale auto è più adatta a te?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – BMW X5 o Volvo XC90?

X5 @ press.bmwgroup.com

BMW X5 vs Volvo XC90: Un Confronto tra SUV di Lusso

Nel segmento dei SUV di lusso, due modelli si distinguono nettamente per prestazioni, tecnologia e design: la BMW X5 e la Volvo XC90. Entrambi i veicoli offrono una combinazione di comfort, potenza e innovazione, ma presentano differenze significative che potrebbero influenzare la scelta degli acquirenti. Analizziamo i dettagli tecnici e le innovazioni di questi due straordinari SUV.

XC90 @ media.volvocars.com

Motorizzazioni e Prestazioni

La BMW X5 offre un'ampia gamma di motorizzazioni, compresi motori diesel e benzina ibridi leggeri, oltre a una sofisticata versione ibrida plug-in. Con potenze che vanno da 298 a 625 CV e una coppia massima fino a 750 Nm, l'X5 si distingue per le sue prestazioni. L'accelerazione da 0 a 100 km/h può essere raggiunta in soli 3.9 secondi nel modello più potente. Tuttavia, anche le versioni meno potenti offrono una guida reattiva e grintosa, mantenendo una buona efficienza di consumo, che varia tra 7.4 e 12.9 L/100 km.

Il Volvo XC90, invece, si concentra su motori ibridi e ibridi plug-in, con potenze che raggiungono un massimo di 455 CV. Le versioni ibride offrono prestazioni notevoli, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5.4 secondi. La XC90 ha un consumo che varia da 1.2 a 8.5 L/100 km, con un’autonomia elettrica di 71 km, sfruttando una batteria da 14.7 kWh.

X5 @ press.bmwgroup.com

Dimensioni e Capacità

In termini di dimensioni, la BMW X5 è leggermente più lunga (4935 mm) rispetto alla Volvo XC90 (4953 mm), ma offre un bagagliaio più capiente, con una capacità che raggiunge i 650 litri contro i 302 litri dell'XC90. Entrambi i veicoli sono progettati per accogliere comodamente cinque o sette passeggeri, a seconda delle configurazioni, ma la XC90 si distingue per la sua terza fila di sedili, che aumenta la versatilità per le famiglie.

XC90 @ media.volvocars.com

Tecnologie e Innovazioni

La BMW X5 è dotata di una serie di tecnologie all'avanguardia, tra cui un sistema di infotainment iDrive, che comprende un display touchscreen e un sistema audio premium. Questo SUV offre anche opzioni avanzate di assistenza alla guida, come il pilotaggio semi-autonomo, garantendo una guida sicura e assistita. Inoltre, l'X5 offre una gamma di sistemi di sicurezza attivi e passivi innovativi.

D'altra parte, il Volvo XC90 puntando sulla sicurezza, offre il sistema di assistenza alla guida Volvo Pilot Assist, che fornisce un supporto attivo durante la guida in autostrada. Il suo sistema di infotainment Sensus è intuitivo e integrato con numerose funzionalità e servizi online. La Volvo è rinomata per il suo approccio alla sicurezza, con caratteristiche quali la protezione anti-collisione e un'efficace protezione dei passeggeri.

X5 @ press.bmwgroup.com

Conclusioni

La scelta tra la BMW X5 e la Volvo XC90 dipende largely dalle esigenze personali. Se la potenza e le prestazioni sportive sono in cima all'elenco delle priorità, la BMW X5 si dimostra una scelta vincente. D'altro canto, se la sicurezza e lo spazio per la famiglia sono fondamentali, la Volvo XC90 potrebbe essere la risposta migliore. Entrambi i modelli, comunque, rappresentano esempi eccellenti di ingegneria automobilistica moderna e offrono un’esperienza di guida di alta classe.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

XC90 @ media.volvocars.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Volvo XC90 ha un vantaggio un po' nel prezzo – parte da 83400 €, mentre la BMW X5 costa 92200 €. La differenza è di circa 8725 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la BMW X5 si accontenta di 0.80 L ed è quindi convincente più efficiente della Volvo XC90, che consuma 3.50 L. La differenza è di circa 2.70 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la BMW X5 si comporta evidente meglio: raggiunge fino a 105 km, circa 34 km in più rispetto alla Volvo XC90.

X5 @ press.bmwgroup.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la BMW X5 ha un vantaggio chiaramente visibile625 CV contro 455 CV. Un incremento di circa 170 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la BMW X5 è evidente più veloce – completa lo sprint in 3.90 s, contro 5.40 s della Volvo XC90. Circa 1.50 s di differenza.

In termini di velocità massima, la BMW X5 risulta notevole superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Volvo XC90 si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 70 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la BMW X5 spinge quasi impercettibile più forte con 750 Nm rispetto a 709 Nm. La differenza è di circa 41 Nm.

XC90 @ media.volvocars.com

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Posti a sedere: la Volvo XC90 offre chiaramente visibile più posti – 7 contro 5.

Nel peso a vuoto, la Volvo XC90 è minimo più leggera – 2080 kg contro 2240 kg. La differenza è di circa 160 kg.

Per capacità del bagagliaio, la BMW X5 offre convincente più spazio – 650 L contro 302 L. Circa 348 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la BMW X5 risulta appena percettibile superiore – fino a 1870 L, circa 14 L in più rispetto alla Volvo XC90.

Per quanto riguarda la portata utile, la Volvo XC90 quasi impercettibile ha la meglio – 710 kg contro 705 kg. Circa 5 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la BMW X5 si conferma supera in quasi tutti gli aspetti e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 92.200 €
P90422226_highRes_bmw-x5-xdrive45e-05-

BMW X5

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 298 - 625 CV
  • Consumo L/100km : 0.8 - 12.8 L
  • Autonomia elettrica : 105 km

BMW X5

La BMW X5 è un SUV che sa farsi notare: linee muscolose, interni curati e una presenza su strada che trasmette sicurezza e prestigio. Ideale per chi cerca comfort raffinato senza rinunciare a un carattere vivace, trasforma ogni spostamento quotidiano in un piccolo piacere con un sorriso ironico al volante.

dettagli

Volvo XC90

5 (1)
valuta

La Volvo XC90 è un SUV che unisce sobrietà scandinava e spazio reale per la famiglia, pensato per chi vuole sicurezza e comfort senza ostentazione. A bordo trovi materiali curati, tecnologia intuitiva e quella sensazione rassicurante che fa dire "qui si viaggia sereni" — con un tocco di classe che non si prende troppo sul serio.

dettagli
BMW X5
Volvo XC90
X5
XC90

Costi e Consumo

Prezzo
92200 - 171600 €
Prezzo
83400 - 101200 €
Consumo L/100km
0.8 - 12.8 L
Consumo L/100km
3.5 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
105 km
Autonomia elettrica
71 km
Capacità della batteria
25.70 kWh
Capacità della batteria
14.70 kWh
co2
19 - 289 g/km
co2
79 - 191 g/km
Capacità serbatoio
69 - 83 L
Capacità serbatoio
71 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
7
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2240 - 2495 kg
Peso a vuoto
2080 - 2297 kg
Capacità bagagliaio
500 - 650 L
Capacità bagagliaio
262 - 302 L
Lunghezza
4935 - 4948 mm
Lunghezza
4953 mm
Larghezza
2004 - 2015 mm
Larghezza
1923 mm
Altezza
1755 - 1765 mm
Altezza
1771 mm
Capacità massima bagagliaio
1720 - 1870 L
Capacità massima bagagliaio
1816 - 1856 L
Portata
565 - 705 kg
Portata
653 - 710 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
298 - 625 CV
Potenza CV
250 - 455 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.1 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 7.7 s
Velocità massima
233 - 250 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
540 - 750 Nm
Coppia
360 - 709 Nm
Numero di cilindri
6 - 8
Numero di cilindri
4
Potenza kW
219 - 460 kW
Potenza kW
184 - 335 kW
Cilindrata
2993 - 4395 cm3
Cilindrata
1969 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
B, G
Classe di efficienza CO2
G, B
Marca
BMW
Marca
Volvo
La BMW X5 è disponibile con diversi tipi di trazione?

La BMW X5 è disponibile con trazione Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.