Audi VS BMW

VS

Nella recente comparativa tra l'Audi Q8 e la BMW X5, entrambi i modelli si distinguono per il loro design elegante e le prestazioni eccezionali. Mentre l'Audi Q8 offre un interno raffinato e tecnologie all'avanguardia, la BMW X5 si fa notare per la sua maneggevolezza e la potenza dei motori. Questa sfida tra i due giganti del settore automobilistico esalta le diverse filosofie di design e ingegneria, offrendo agli automobilisti una scelta affascinante.

Audi

dettagli

BMW

dettagli

Negli ultimi anni, il segmento dei SUV di lusso ha visto un'esplosione di interesse, e due modelli di punta sono l'Audi Q8 e la BMW X5. Entrambi i veicoli offrono un mix eccezionale di prestazioni, comfort e tecnologie innovative. Ma quale di questi due giganti è il migliore? In questa comparativa andremo a valutare vari aspetti, dalla tecnica all'innovazione.

Design e Comfort

L'Audi Q8 si presenta con un design audace e futuristico, caratterizzato da una griglia frontale imponente e profili affusolati. Gli interni sono rivestiti con materiali di alta qualità, e il sistema di infotainment MMI è uno dei più intuitivi sul mercato.

Dall'altra parte, la BMW X5 conserva l'eleganza tradizionale del marchio, con linee più conservatrici ma altrettanto affascinanti. Gli interni offrono ampio spazio e comfort, con un'ergonomia pensata per il conducente. La X5 vanta anche un sistema di infotainment all'avanguardia, che include la tecnologia iDrive, molto apprezzata dagli utenti.

Prestazioni e Motorizzazioni

Partiamo dai motori: l'Audi Q8 offre diverse motorizzazioni, dal diesel MHEV fino a potenti opzioni a benzina che raggiungono fino a 640 CV. Le opzioni di trazione includono sia motorizzazioni a sei cilindri che a otto cilindri. L'accelerazione da 0 a 100 km/h può essere raggiunta in soli 3,6 secondi per le versioni più performanti, mentre il consumo varia tra 1,3 e 12,8 L/100 km a seconda della motorizzazione scelta.

La BMW X5, d'altro canto, propone anch'essa un'ampia gamma di motori, con potenze fino a 625 CV. Le versioni ibridi plug-in offrono una maggiore efficienza, raggiungendo consumi di soli 0,9 L/100 km in modalità ibrida. L'accelerazione va da 3,9 secondi per il modello top di gamma a 6,1 secondi per le opzioni più tranquille.

Innovazioni Tecnologiche

I due veicoli sono dotati di tecnologie all'avanguardia. L'Audi Q8 introduce il sistema di assistenza alla guida più avanzato, tra cui il cruise control adattivo e la guida semi-autonoma. Il virtual cockpit di Audi è un elemento distintivo che offre un'esperienza di guida digitale unica.

La BMW X5 non è da meno, offrendo il Driving Assistant Professional, che migliora notevolmente la sicurezza nelle varie situazioni di guida. Inoltre, l'X5 dispone di un display touchscreen da 12,3 pollici e funzioni di connettività avanzata, rendendo ogni viaggio più confortevole e interattivo.

Spazio e Capacità di Carico

È importante considerare anche la praticità di questi SUV, e qui la BMW X5 si aggiudica un punteggio leggermente migliore con una capacità del bagagliaio di 650 litri, rispetto ai 605 litri dell'Audi Q8. Entrambi i veicoli offrono un interno spazioso per cinque passeggeri e grandi possibilità di carico.

Conclusioni: Q8 o X5?

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza. L'Audi Q8 incarna un'esperienza visiva e tecnologica di alto livello, mentre la BMW X5 offre un equilibrio perfetto tra prestazioni e comfort. Se si cerca una guida sportiva con un design futuristico, l'Audi Q8 è la scelta ideale. Tuttavia, per chi desidera un SUV tradizionale con innovazioni e una notevole praticità, la BMW X5 rappresenta una scelta eccellente.

La decisione finale dipenderà dunque dai gusti individuali e dalle esigenze di ciascun automobilista. In ogni caso, entrambi i veicoli sono rappresentanti eccezionali delle loro rispettive case automobilistiche.

Audi
BMW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 88900 - 159600 €
Prezzo
ca. 92200 - 170900 €
Consumo L/100km
1.3 - 12.8 L
Consumo L/100km
0.9 - 12.9 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
82 - 83 km
Autonomia elettrica
97 km
Capacità della batteria
22 kWh
Capacità della batteria
25.7 kWh
co2
30 - 291 g/km
co2
21 - 291 g/km
Capacità serbatoio
75 - 85 L
Capacità serbatoio
69 - 83 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2175 - 2490 kg
Peso a vuoto
2240 - 2495 kg
Capacità bagagliaio
439 - 605 L
Capacità bagagliaio
500 - 650 L
Lunghezza
4992 - 5022 mm
Lunghezza
4935 - 4948 mm
Larghezza
1995 - 2007 mm
Larghezza
2004 - 2015 mm
Altezza
1697 - 1708 mm
Altezza
1755 - 1765 mm
Portata
620 - 665 kg
Portata
565 - 705 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
231 - 640 CV
Potenza CV
298 - 625 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 7.1 s
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.1 s
Velocità massima
226 - 250 km/h
Velocità massima
233 - 250 km/h
Coppia
500 - 850 Nm
Coppia
540 - 750 Nm
Numero di cilindri
6 - 8
Numero di cilindri
6 - 8
Potenza kW
170 - 471 kW
Potenza kW
219 - 460 kW
Cilindrata
2967 - 3996 cm3
Cilindrata
2993 - 4395 cm3
Velocità massima
226 - 250 km/h
Velocità massima
233 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
G, B
Classe di efficienza CO2
G, B
Marca
Audi
Marca
BMW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.