VS

Toyota RAV4 vs Volvo XC90 – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Due auto, una sfida: Toyota RAV4 contro Volvo XC90.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

RAV4 @ Toyota

Introduzione al Confronto: Toyota RAV4 vs Volvo XC90

Il mercato delle SUV continua a crescere e attrarre molti automobilisti, offrendo una combinazione di comfort, spazio e performance. In questo contesto, due modelli che si distinguono per le loro peculiarità sono la Toyota RAV4 e la Volvo XC90. Entrambi rappresentano il meglio delle innovative tecnologie automobilistiche, ma ogni veicolo ha il suo fascino unico. Scopriamo come si confrontano questi due SUV in termini di prestazioni, design, tecnologie e comfort.

XC90 @ media.volvocars.com

Design e Dimensioni

Dal punto di vista estetico, la Toyota RAV4 ha un design robusto e sportivo, con linee nette e una griglia anteriore imponente. La sua lunghezza è di 4600 mm, una larghezza di 1855 mm e un'altezza di 1685 mm, offrendo un profilo compatto per una SUV.

La Volvo XC90, invece, si distingue per un design elegante e raffinato. Con una lunghezza di 4953 mm, una larghezza di 1923 mm e un'altezza di 1771 mm, è più lunga e ampia, conferendo una presenza più maestosa sulla strada. Entrambi i modelli dispongono di cinque porte, con la XC90 che offre una capacità di carico maggiore grazie alla possibilità di ospitare fino a sette passeggeri.

RAV4 @ Toyota

Motorizzazioni e Prestazioni

La Toyota RAV4 offre varianti motorizzate, incluse opzioni Full Hybrid e Plugin Hybrid. La potenza varia da 218 a 306 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che parte da 6 secondi per la versione più prestante. La RAV4 si distingue anche per un'efficienza di consumo di 5.6 L/100 km, una capacità del serbatoio di 55 litri e una velocità massima di 180 km/h.

La Volvo XC90, dal canto suo, propone motorizzazioni petrolifere con tecnologia MHEV e Plugin Hybrid. I livelli di potenza vanno da 250 a 455 CV, con un'accelerazione che può arrivare a 5.4 secondi. Anche se il consumo di carburante è leggermente superiore a quello della RAV4, con 8.5 L/100 km, la XC90 compensa con un'autonomia elettrica di 71 km, utilizzando una batteria da 14.7 kWh.

XC90 @ media.volvocars.com

Comfort e Tecnologia

Entrambi i modelli salgono in cima quando si tratta di comfort e tecnologie di bordo. La RAV4 vanta uno spazioso bagagliaio con una capacità di 580 litri e una comodità per cinque passeggeri, perfetta per famiglie e viaggi lunghi. È dotata di un sistema multimediale all'avanguardia e di numerosi assistenti alla guida che rendono ogni viaggio piacevole.

La XC90 si distingue per l'eccellente qualità degli interni e l'uso di materiali premium, offrendo anche la possibilità di avere sette posti. Sebbene il bagagliaio abbia una capacità di 302 litri (in configurazione a sette posti), la tecnologia di infotainment e i sistemi di sicurezza attiva setacciano un'esperienza di guida unica. Il sistema Pilot Assist della Volvo è tra i più innovativi sul mercato, garantendo un livello elevato di assistenza alla guida.

RAV4 @ Toyota

Sostenibilità e Innovazione

Quando si parla di sostenibilità, la Toyota RAV4 spicca con le sue opzioni ibride che riducono le emissioni di CO2 a soli 126 g/km. Con un'efficienza di classe B, rappresenta un'ottima scelta per quegli automobilisti attenti all'ambiente.

La Volvo XC90, sebbene abbia un consumo di CO2 di 191 g/km per i modelli tradizionali, si fa notare con il suo approccio ecologico attraverso i sistemi ibridi e plugin che riducono l'impatto ambientale nel corso dell'utilizzo quotidiano. La classe di efficienza B è un ulteriore segnale del suo impegno verso la sostenibilità.

XC90 @ media.volvocars.com

Conclusione: Qual è la Migliore?

La scelta tra Toyota RAV4 e Volvo XC90 si riduce a ciò che ciascun automobilista sta cercando in un SUV. Per chi cerca efficienza, un design sportivo e buone prestazioni in un contesto urbano, la RAV4 rappresenta una scelta eccellente. Al contrario, per chi desidera un veicolo spazioso, lussuoso e con una tecnologia all'avanguardia, la XC90 emerge come un'opzione irresistibile.

Entrambi i modelli offrono prestazioni e innovazioni notevoli, rendendo difficile la scelta. La decisione finale dipenderà dalle preferenze personali e dalle necessità di spazio e comfort.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

RAV4 @ Toyota

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Toyota RAV4 ha un vantaggio convincente nel prezzo – parte da 42000 €, mentre la Volvo XC90 costa 83400 €. La differenza è di circa 41418 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Toyota RAV4 si accontenta di 1 L ed è quindi netto più efficiente della Volvo XC90, che consuma 3.50 L. La differenza è di circa 2.50 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Toyota RAV4 si comporta quasi impercettibile meglio: raggiunge fino a 75 km, circa 4 km in più rispetto alla Volvo XC90.

XC90 @ media.volvocars.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Volvo XC90 ha un vantaggio chiaramente visibile455 CV contro 306 CV. Un incremento di circa 149 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Volvo XC90 è in misura ridotta più veloce – completa lo sprint in 5.40 s, contro 6 s della Toyota RAV4. Circa 0.60 s di differenza.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 180 km/h.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Posti a sedere: la Volvo XC90 offre percettibile più posti – 7 contro 5.

Nel peso a vuoto, la Toyota RAV4 è un po' più leggera – 1745 kg contro 2080 kg. La differenza è di circa 335 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Toyota RAV4 offre significativo più spazio – 580 L contro 302 L. Circa 278 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Volvo XC90 risulta appena percettibile superiore – fino a 1856 L, circa 166 L in più rispetto alla Toyota RAV4.

Per quanto riguarda la portata utile, la Volvo XC90 in misura ridotta ha la meglio – 710 kg contro 600 kg. Circa 110 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Toyota RAV4 si conferma domina il confronto e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 42.000 €
73487-rav4prexterior34front-web-lr

Toyota RAV4

  • Tipo di motore : Ibrido completo, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 218 - 306 CV
  • Consumo L/100km : 1 - 5.6 L
  • Autonomia elettrica : 75 km

Toyota RAV4

5 (1)
valuta

La Toyota RAV4 è un suv pratico e rassicurante, pensato per chi vuole spazio e comfort senza fronzoli. Non cerca applausi da passerella ma punta sull'affidabilità e su una guida versatile che mette d'accordo famiglia e weekend fuori porta.

dettagli

Volvo XC90

5 (1)
valuta

La Volvo XC90 è un SUV che unisce sobrietà scandinava e spazio reale per la famiglia, pensato per chi vuole sicurezza e comfort senza ostentazione. A bordo trovi materiali curati, tecnologia intuitiva e quella sensazione rassicurante che fa dire "qui si viaggia sereni" — con un tocco di classe che non si prende troppo sul serio.

dettagli
Toyota RAV4
Volvo XC90
RAV4
XC90

Costi e Consumo

Prezzo
42000 - 66600 €
Prezzo
83400 - 101200 €
Consumo L/100km
1 - 5.6 L
Consumo L/100km
3.5 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
75 km
Autonomia elettrica
71 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
14.70 kWh
co2
22 - 128 g/km
co2
79 - 191 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
71 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
7
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1745 - 1910 kg
Peso a vuoto
2080 - 2297 kg
Capacità bagagliaio
520 - 580 L
Capacità bagagliaio
262 - 302 L
Lunghezza
4600 mm
Lunghezza
4953 mm
Larghezza
1855 mm
Larghezza
1923 mm
Altezza
1685 mm
Altezza
1771 mm
Capacità massima bagagliaio
1604 - 1690 L
Capacità massima bagagliaio
1816 - 1856 L
Portata
390 - 600 kg
Portata
653 - 710 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
218 - 306 CV
Potenza CV
250 - 455 CV
Accelerazione 0-100km/h
6 - 8.4 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 7.7 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
-
Coppia
360 - 709 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
160 - 225 kW
Potenza kW
184 - 335 kW
Cilindrata
2487 cm3
Cilindrata
1969 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, B
Classe di efficienza CO2
G, B
Marca
Toyota
Marca
Volvo
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Toyota RAV4?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.